RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Rousou
www.juzaphoto.com/p/Rousou



avatar.raf anteprima Windows 11
in Computer, Schermi, Tecnologia il 18 Aprile 2023, 18:14


Ciao a tutti, riapro questo argomento.
Ho notato che è stato già trattato su conversazioni più vecchi e vecchie versioni del sistema operativo, quindi ho tentato di seguire le guide degli altri topic senza risultati.
Oltretutto mi sembra di capire che le anteprime dei file .RAF di fuji dovrebbero essere visibili su windows 11, cosa che non succede sul mio pc.

Cosa posso provare a fare?

Grazie in anticipo,
Gio


0 commenti, 187 visite - Leggi/Rispondi


avatarRisoluzione sensore vs risoluzione immagine
in Computer, Schermi, Tecnologia il 16 Aprile 2023, 12:06


Ciao a tutti!
Ogni pixel di un file jpg contiene un colore ben definito, così come lo schermo del monitor in ogni pixel è in grado di riprodurre un colore definito combinando i suoi subpixel colorati.
Nelle nostre macchine fotografiche con filtro bayer, ogni pixel del sensore è dedicato ad un colore, quindi si può dire che su un sensore da 20mpx, l'immagine verde sia 10mpx, la blu 5mpx e la rossa 5mpx.

Ho sempre sentito dire che i colori mancanti su ogni pixel vengano interpolati dai pixel adiacenti, ora io non so niente di informatica e non so se venga usato un nearest neighbor o un algoritmo più complesso, ma mi viene spontaneo pensare che la risoluzione vera dell'immagine ottenuta sia inferiore a quella del sensore.
C'è qualche stima circa la risoluzione reale? Qualcuno ha fatto delle prove di riscalando le immagini per vedere quando il nostro occhio nota le differenze?

Tutto questo per capire, vale la pena conservare le immagini a piena risoluzione?


Grazie a tutti e buona giornata!


0 commenti, 122 visite - Leggi/Rispondi


avatarGhiera esposimetro sballata - Fuji XT2
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Marzo 2021, 12:36


Ciao a tutti! Da qualche settimana la ghiera dell'esposimetro della mia XT2 su diverse posizioni non legge il valore corretto. In alcuni punti ha un errore di +1/3, in altri di +2/3 e agli estremi di dove sbaglia a leggere balla continuamente fra un valore e l'altro.
C'è qualcosa da fare? Magari basta smontarla e pulirla, è una operazione fattibile a casa?

Grazie,
Gio


4 commenti, 410 visite - Leggi/Rispondi


avatarOpacizzazione primo e secondo vetro
in Obiettivi il 22 Giugno 2020, 12:23


Ciao a tutti!
Mi è capitato fra le mani un Canon fd 200f4. Volevo pulirlo e metterlo in uso dopo qualche decennio chiuso in una scatola.
L'elemento frontale e quello subito sotto risultano opacizzati, hanno come un alone visibile in controluce, un po' a macchie.

Ho provato con l'alcool che uso normalmente sulle lenti ma non viene via. Mi viene il dubbio che una muffa possa aver corroso il vetro.

Cosa si può fare? Riesco a pulirlo in qualche modo? Magari si lucida?


0 commenti, 60 visite - Leggi/Rispondi


avatarKit Macro analogico, consigli e dritte
in Tecnica, Composizione e altri temi il 21 Ottobre 2019, 15:19


Ciao a tutti! Ho ereditato un kit canon FD e mi sono comperato l'adattatore FD-fujiFX. Mi sono già reso conto che con alcune combinazioni diventa praticamente impossibile mettere a fuoco a mano libera, che più si allunga l'obiettivo più diventa buio. Cosa mi conviene usare per iniziare?
Il kit è composto da:
2 tubi di prolunga,
1 soffietto,
100 f2.8
50 1.4
35 f2 purtroppo ingiallito


Grazie,
Gio


6 commenti, 387 visite - Leggi/Rispondi


avatarPhoto challenge / porsi un obiettivo
in Tema Libero il 05 Giugno 2019, 11:44


Ciao juziani!

Sapete se in giro c'è qualche app che assegna, tipo, un tema settimanale e poi raccoglie le foto di tutti i partecipanti? O qualcosa di simile?
Giusto per scrollarmi di dosso la noia di cittadinitudine del "ho paura di aver già fatto tutte le foto che mi venivano in mente in questo postaccio".


Buon pranzoooo,
Gio


2 commenti, 87 visite - Leggi/Rispondi


avatarSamyang 8 f2.8 Fuji
in Obiettivi il 01 Dicembre 2018, 14:33


Ho visto che ci sono già diverse discussioni a riguardo ed ho appreso le caratteristiche di entrambe le versioni mk1 ed mk2. Sarei quasi orientato verso la prima per il fattore peso/ingombro (nonostante la differenzia sia sottile).

Sono un po' indeciso più che altro per il prezzo e vorrei un commento economico da parte vostra. Ho trovato due esemplari usati apparentemente poco ed in ottime condizioni:
_ a bologna il mk1 a 160€, dovrei spendere 20€ di treno e lo sbattimento di andare fino in stazione, oppure 40€ di automobile e lo sbattimento di guidare due viaggi da quasi 1 ora e mezza.
_ vicino a casa il mk2 a 230€, senza spese nè rotture di viaggio.


Io ho posseduto il fisheye 3.5 samyang con attacco canon fino a poco tempo fa e ne sono stato contento. Non era otticamente eccezionale ma era estremamente divertente. Il mercato dell'usato del canon gira attorno ai 150€, mentre i fuji costano di più... sono indeciso. In amazzonia il prima versione costa 250...che dilemma.

Qualcuno riesce a convincermi per una delle opzioni?


Grazie,
Gio


6 commenti, 319 visite - Leggi/Rispondi


avatarNessun dettaglio nel cielo
in Tecnica, Composizione e altri temi il 18 Giugno 2017, 18:00


Ciao a tutti! Ogni tanto mi sono dilettato nello scatto notturno del cielo, ma i risultati si sono dimostrati assai disastrosi (sempre). In particolare durante le lunghe esposizioni ad alti iso le mie immagini affogano nel rumore.

Collego un'immagine di esempio scattata in montagna, in presenza di poco inquinamento luminoso.
Questo "esperimento" è stato scattato per 30secondi (per non salire troppo con l'iso) a 3200iso.


Il risultato è un'immagine inguardabile, cosa c'è che non va? (tutto Triste )

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2380947&l=it





10 commenti, 1004 visite - Leggi/Rispondi


avatarLensbaby - come distinguo le lenti?
in Obiettivi il 03 Febbraio 2017, 14:42


Ciao a tutti! Domani vado a vedere un vecchio composer pro a buon prezzo e il tizio mi ha detto che ha un'ottica "gialla" ma non sa se è Double Glass o Single Glass. Online "si dice" che l'unico nitido è il Double, io ho visto che sono entrambi con l'anello giallo ma uno è Giallo carico e l'altro e Giallo spento. Non avendo l'opportunità di guardare le foto al computer non vorrei fidarmi del display della macchina.

Come capisco quale lente è?





0 commenti, 137 visite - Leggi/Rispondi


avatarStampante
in Computer, Schermi, Tecnologia il 02 Maggio 2015, 18:00


Ciao forum!! Mi si è rotta la stampante, sono in cerca della sostituta!

Il mio budget è entro i 150€, non sono interessato allo scanner invece mi farebbe molto comodo la porta ethernet (noto che molti modelli sono dotati solo di connettività wifi).

Sono orientato a marchi quali Epson e HP, specialmente con i modelli HP Photosmart D7520, Epson XP-55, Epson XP-760.
Un amico mi consiglia la Epson WF-2660DWF, ma non essendo stata concepita per le foto non so come possa comportarsi (è anche l'unica quadricromatica di quelle elencate).


Avete qualche consiglio? Grazie in anticipo!


1 commenti, 354 visite - Leggi/Rispondi


avatarLens aberration correction su 7D
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Aprile 2015, 12:38


Ciao Forum!

La 7d integra dei profili per la correzione dell'illuminazione periferica degli obiettivi. Nell'elaborazione raw c'è la possibilità di correggere l'aberrazione cromatica degli obiettivi, con i profili.

Non trovo il menu di correzione dell'aberrazione cromatica per il JPG al momento dello scatto! Possibile che non l'abbiano integrato?


1 commenti, 224 visite - Leggi/Rispondi


avatar7D e batterie compatibili
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Aprile 2015, 18:53


Ciao a tutti! Ho deciso di acquistare un battery grip compatibile per la mia macchina, ho trovato il meike a buon prezzo.
Insieme al meike danno due batterie da 7.4V. La mia domanda è: le batterie compatibili da 7.4v sono dannose per la macchina? (considerando che l'originale tende per 7.2v)

Ho letto in giro diversi allarmismi "rischieresti la tua 7d per una batteria compatibile?" Onestamente...70€ di batteria ormai sono più del 10% del valore della macchina, è folle comprarla originale.
Tester alla mano ho misurato la tensione ai capi della batteria canon, ben 10.7V in assenza di carico con la batteria carica per un 65% di carica.
Ora carico per bene lp-e6 e la bp-511 (della 40d) che di targa riporta 7.4V, vediamo senza carico la differenza di tensione fra le due. Onestamente non credo che saranno tanto diverse!

Aggiorno quando ho i valori;-)


3 commenti, 256 visite - Leggi/Rispondi





Foto Personale

32 anni, prov. Padova, 30 messaggi, 13 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Rousou ha ricevuto 4172 visite, 26 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 22 Novembre 2014

AMICI (7/100)
Modder91
Fabio Palmerini
Fabrizios53
Ale.z
Fester
Yako
Miriam D'Ovidio



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me