RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Gio7
www.juzaphoto.com/p/Gio7



avatarDubbio scheda tecnica tele
in Obiettivi il 21 Febbraio 2015, 19:10


Salve,
possiedo una Canon 600D e sto per acquistare un tele Canon 55-250 STM in sostituzione del Canon 75-300 III.
Mi è venuto un dubbio teorico leggendo le 2 rispettive schede tecniche, in merito all'angolo di campo e al fattore di ingrandimento alla focale massima.

www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/EF_Lenses/Telephoto_Zoom/
www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/EF_Lenses/EF-S/EF-S_55-25

Vorrei sapere quali sono gli angoli di campo del 75-300 usato a 300mm sulla 600D (aps-c) e del 55-250 STM usato a 250 mm sempre su 600D.
Prendiamo ad esempio l'angolo di campo orizzontale del 75-300 usato a 300 mm: esso è 6° 50', ma penso che sia riferito all'utilizzo su una FF. Invece nella scheda del STM compare un angolo pari a 5°20' se usato a 250mm (ma quest'ultimo è sicuramente riferito a una aps-c, essendo un obbiettivo compatibile solo con aps-c).
Inoltre non so cosa sia il dato "Ingrandimento massimo (x)" e come esso influenzi il reale angolo di campo fotografato.
Per il 75-300 riporta: Ingrandimento massimo (x) 0,25 (a 300 mm)
Per il 55-250 STM riporta: Ingrandimento massimo (x) 0,29 (a 250 mm)

Grazie mille!



7 commenti, 686 visite - Leggi/Rispondi


avatarAcquisto tele
in Obiettivi il 10 Dicembre 2014, 18:22


Ciao a tutti,
vorrei chiedervi un vostro parere su l'acquisto di un tele.
Più di un anno fa ho comprato la mia prima reflex, una Canon 600D con in kit il tele Canon 75-300 III, che ora vorrei rimpiazzare.
Il mio utilizzo principale è destinato all'avifauna (quasi sempre praticata in modo itinerante). Sono cosciente che in questo campo i mm non bastano mai, e che 300 mm per molti sono considerati insufficienti, ma, per compromesso personale, ad oggi mi trovo bene così, scattando a 300 mm ed eseguendo crop in postproduzione.
Il mio budget max è di 550/600 €.
Premetto che vorrei utilizzare il tele praticamente sempre a f 5.6 e alla lunghezza focale massima consentita dall'obiettivo.
Ho ridotto la lista dei candidati ai seguenti, di cui vi espongo le mie riflessioni/dubbi:

1) Canon EF 70-200mm f/4L USM: ho letto che ha qualità eccellente e starebbe nel budget, ma non ho intenzione di comprare un moltiplicatore di focale x1.4, che mi farebbe sforare il budget di 200 euro, oltre ad aggiungere peso. Scattando però solo a 200mm mi ritroverei a croppare di più di quanto faccio adesso, e non so se i pixel "tengono", anche se l'immagine di partenza è ottima (dato che la perdita di qualità che si ha croppando direi che vale per tutti gli obiettivi)

2) Canon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS STM: mi sembra una buona scelta, ho visto (link sotto) che la qualità d'immagine a 250mm è simile a quella del 70-200 L a 200mm, solo un po' più scuro (aberrazione cromatica ?), ma per fortuna non al centro frame. In più, scattando a 250mm, si è più "vicino" ai 300mm rispetto al Canon L a 200mm. Mi accontenterei di croppare un po' di meno rispetto al mio attuale "fondo di bottiglia" Canon 75-300 III a 300 mm, in compenso avrei immagini decisamente migliori.
Non so però come sia la sua velocità di autofocus.

Canon 70-200 L vs. Canon 55-250mm
www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1

Canon 75-300 III vs. Canon 55-250mm
www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=7

3) Tamron 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD
Ho letto che è molto valido per le focali centrali, però sopra i 200 mm se utilizzato sotto f 8 (mio utilizzo), perde qualità. Confrontandolo a 300 mm con il Canon 55-250 a 250 mm, mi sembra migliore quest'ultimo:

Tamron 70-300mm vs. Canon 55-250mm
www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=7


(Dalla scelta ho escluso il Canon 70-300 L f 4-5.6 per il costo proibitivo per me, anche da usato, e per il peso. Non so se Canon/Sigma/Tamron hanno intenzione di lanciare qualche nuovo tele nei prossimi mesi).

Voi cosa ne pensate di tutto ciò ?

Grazie mille!!




35 commenti, 2478 visite - Leggi/Rispondi





10 messaggi, 0 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Gio7 ha ricevuto 522 visite, 0 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 16 Novembre 2014

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me