RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Hobbit
www.juzaphoto.com/p/Hobbit



avatarProblemi 9-18
in Obiettivi il 27 Marzo 2024, 23:22


Anche il mio 9-18 ha deciso di dare problemi dai 14mm in su.
Sono andato a riguardarmi le foto, ma nonostante tutti i suoi limiti ha una resa nelle foto nei boschi per me ottima. Perciò lo vorrei riparare.
Chiedo a chi ci è già passato, quanto costa la riparazione? Una volta riparato il problema si ripresenta? Se lo tengo così il problema va peggiorando?
Grazie.


4 commenti, 274 visite - Leggi/Rispondi


avatarresa *fotografica* delle ottiche m4/3
in Obiettivi il 24 Marzo 2024, 15:30


Non so se ci sono già thread che parlino di questo argomento, ma mi interessava sapere se avete esperienza di lenti che hanno una resa fotografica che ritenete particolarmente rilevante. Non mi interessano le pure performances.

Personalmente ho provato molti zoom e fissi.

Tra gli zoom provati (vari kit, panaleica e Lumix 12-60, 14-140, ...) devo dire che vanno tutti bene, ma nessuno ha una resa particolare, non vedo un timbro che li rende distinguibili, in buona sostanza sono praticamente interscambiabili al netto delle loro specificità. Mi ricordo un certo carattere dal vecchio 14-54 4/3.

Tra i fissi mi sembra che la situazione sia un po' migliore. Riguardando le foto in archivio, vuoi per la PDC ridotta, vuoi per l'incisività, vuoi per qualcos'altro, godo di più della visione. In particolare trovo particolarmente distinguibili il PL 25, il Sigma 60, il PL 45 macro, ma anche il 20mm.

Che esperienze avete?


18 commenti, 1394 visite - Leggi/Rispondi


avatarQuale Fujifilm?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Marzo 2024, 9:43


Vorrei un consiglio su quale Fujifilm prendere.
Non voglio investirci troppo è un esperimento dato che non ho mai avuto Fujifilm anche se spero di trovarmi bene e di tenerla.
Non mi interessa l'ultimo modello, ma la prenderei usata.
Mi interessa per foto di famiglia, vacanze, panorami, ... non faccio street.
Non mi interessano i megapixel, anzi meno ce ne ha meglio è, ma preferisco che riesca a tenere decentemente gli ISO.
Più leggera è meglio è.
Ad esempio una vecchia x-t10 è ancora valutabile o è meglio guardare a qualcosa di più aggiornato?

Come ottica leggendo pensavo al classico xf 18-55 o al più economico xc 16-50. Successivamente gli affiancherei un xf 35mm 1.4 o qualcosa di simile.

Consigli?



45 commenti, 2044 visite - Leggi/Rispondi


avatarCambiare adsl
in Tema Libero il 27 Agosto 2023, 15:51


Salve. Vorrei cambiare gestore ADSL. Ho attualmente Fastweb, ma soprattutto da quando mi hanno cambiato il modem, Fastgate, la rete è spesso lenta, devo resettarlo e comunque non sono più soddisfatto. Pago sui 31/32 euro al mese.
Stavo guardando le alternative.
Con Vodafone e Wind andrei a risparmiare, 24,90 e 26,90. Vorrei un parere sull'affidabilità e sui costi occulti. Entrambi mi sembra di capire che mi proporrebbero la 2,5GB, attualmente sono in FTTC e perciò dovrei fare il ribaltamento dell'impianto dato che voglio conservare gli apparecchi telefonici.
Tim da una verifica online mi propone la 900MB, oltre a costare di più se includo il modem.
A proposito del modem, usare il loro o prendermi un Fritzbox.
Concludendo, vorrei non spendere troppo ma avere una rete affidabile, non superveloce, ma nemmeno lenta.


4 commenti, 255 visite - Leggi/Rispondi


avatarQuale pellicola per ri-iniziare?
in Tecnica, Composizione e altri temi il 17 Agosto 2023, 10:21


Salve.

Ho varie macchine fotografiche reflex a pellicola, om-10, ae1p, EOS 50e e la compatta mju II. Tutte dismesse con l'avvento del digitale.

Ultimamente ho trovato in un mercatino un po' di rullini di Ilford hp5 plus 400 e uno l'ho infilato nella mju, che ho nella tasca dei jeans proprio in questo momento (incredibile come sia piccola).

Vorrei riprovare anche qualche pellicola a colori, ma vedo dei prezzi molto diversi rispetto gli anni 90.
Gli ultimi tempi usavo spesso la Kodak pj 400 che mi sembra non esista più.
Pensavo di tentare o con la Fujifilm c200 o con la Kodak Gold 200. Esistono alternative non esose ma interessanti?
Qual è la situazione attuale?

Grazie


52 commenti, 1528 visite - Leggi/Rispondi


avatarHelp per ripristino Surface Laptop
in Computer, Schermi, Tecnologia il 15 Giugno 2023, 2:44


Dopo tanti anni di Mac ho deciso di riprovare M$, non l'avessi mai fatto!

Ho preso una configurazione adatta alla mobilità senza troppe pretese prestazionali:
Surface Laptop 5 (quello che sembra un MacBook tutto nero), i5 12^ generazione, 8gb di ram e 512gb di ssd, con Windows 11.

Ce l'ho da qualche giorno, tutto bene, veloce, efficiente, ...., finché al riavvio mi scaricato gli aggiornamenti.
Dopo di che non riparte.
Si accende, schermo nero con il logo di Windows e poi tutto nero resta lì.
Ho provato a seguire le istruzioni sul sito M$ ma non ne sono venuto a capo.
In pratica ho creato un disco di ripristino dall'unico altro Windows che ho (Windows 10) e ho scaricato il software per il ripristino che ho copiato nell'usb creata dal ripristino.
Provo a far partire il computer attraverso questa, ma mi dà errore kernel, kernel assente.
Che devo fare?


11 commenti, 385 visite - Leggi/Rispondi


avatarFotografare gli uccelli non dilapidandosi
in Obiettivi il 19 Maggio 2023, 19:30


Il quesito è abbastanza semplice, quello del titolo.

Ho attualmente una m4/3, una gx7, ma non ho il tele.

In passato ho avuto il Lumix 100-300 e lo Zuiko 75-300. Lenti che costano tra i 3 e i 400 euro sull'usato.
Ho qualche foto in galleria scattata con queste, ne ho altre in archivio, ma a parte i miei limiti non mi hanno mai fatto dire wow.

C'è di meglio tra le lenti non troppo costose?

Altri sistemi offrono di più a parità di prezzo? Eventualmente quale può essere una buona abbinata corpo lente da prendere usati?

Ovviamente non chiedo prestazioni professionali, ma nemmeno che impastino tutto in maniera indistinta. Che rendano un po' quando i mm cominciano ad essere molti.


64 commenti, 3453 visite - Leggi/Rispondi


avatarIndecisione grandangolare
in Obiettivi il 20 Aprile 2023, 19:39


Vorrei prendere un grandangolare da usare sulle e-pm1 e gx7.
Le indecisioni sono:
- 9-18, piccolo, leggero versatile, mi attira molto;
- 8-18, più grande e pesante, ho paura che sia sbilanciato sulle mie fotocamere, ma mi attira la maggiore luminosità e la qualità;
- 12 f2, mi è sempre piaciuto, meno versatile, meno grandangolare, ma di qualità, piccolo e leggero.

Il resto delle mie ottiche è costituito da un 14-42, 20mm, 25mm 1.4, 60mm.


9 commenti, 947 visite - Leggi/Rispondi


avatarprosegue: Quale m4/3?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Aprile 2023, 21:23


Riprendo il thread: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4484023&show=16 che ha raggiunto il limite.

Rispetto la domanda iniziale, quale m4/3, sto considerando seriamente la e-m5 mk2.
Eventuali alternative sono una delle e-m10, la gx80 e la gx9.


42 commenti, 2724 visite - Leggi/Rispondi


avatarQuale m4/3?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Marzo 2023, 15:26


Sto valutando di riprendere una m4/3, ora uso una z50, ma mi mancano le belle lenti del nostro sistema.

Vendetti quasi tutto, ma qualcosa ho conservato: e-pm1 con il 14-42 mk1, il Leica 25 mk1 e il Sigma 60, mentre detti fuori in tempi diversi e-m10 mk1, e-m1 mk1, gx7, ....

Sono piuttosto indeciso sul da farsi.
Vorrei un sensore un po' più performante di quello della e-pm1, ma restando abbastanza leggero e comunque spendere poco.
Su cosa puntare?


225 commenti, 12523 visite - Leggi/Rispondi


avatarZoom standard luminoso per z50
in Obiettivi il 23 Dicembre 2022, 11:48


Volevo valutare l'acquisto di una lente di questo genere, che rendesse bene, ma che non fosse sproporzionata.
L'unica idea che mi viene è il vecchio Sigma 17-50mm f/2.8 EX DC OS HSM montato con l'FTZ.
È una buona idea, qualcuno ha provato?
Grazie


19 commenti, 1032 visite - Leggi/Rispondi


avatarStampatori online
in Tecnica, Composizione e altri temi il 30 Agosto 2022, 22:46


Voglio stampare le foto della famiglia, compleanni, vacanze, …, per poterne fruire, dargli una matericità e per “metterle al sicuro” da guai digitali.
Inizierò dagli ultimi anni andando a ritroso. Saranno perciò tante che organizzerò in raccoglitori.
Le stampe saranno le solite in piccolo formato, devo ancora decidere se 10x15, 12x18 o 13x19.
Vorrei senza dilapidarmi, che la qualità fosse buona.
Quale stampatore scegliere? Digitalpix, Photosi, Rikorda, Saal, …


10 commenti, 489 visite - Leggi/Rispondi





54 anni, prov. Udine, 3660 messaggi, 207 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 



AMICI (19/100)
Muttley76
Brontolo83
Rafx24x
Commissario71
Eros Penatti
Edecapitani
Fra230
Nike
Enzograsso66
TheBlackbird
Matteobelletti
Franco Santi
GianPico
Chef.federico
Il Pescatore
Lucionelli
Emag
Larcodema
Cinzia1262



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me