RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Tjd
www.juzaphoto.com/p/Tjd



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Tjd


nikon_dfNikon Df

Pro: Peso, Sensore fantastico e qualità alti ISO, Costruzione, Bilanciamento dei bianchi, Colori, Af.

Contro: Posizione per le SD poste sul vano batteria di difficile cambio in velocità, assenza del tasto picture style.

Opinione: Dopo aver avuto svariate ammiraglie Nikon e Canon ho deciso di cambiare il mio modo di fotografare, sono un fotografo matrimonialista ho sempre cercato di dare il massimo della qualità ai miei clienti ed ho sempre lavorato con il meglio dell'attrezzatura in ambe due le case. La scelta di passare ad una macchina come la Df è proprio il peso ed il passaggio a solo ottiche fisse, avere una macchina con la qualità della D4 in un corpo molto piu' piccolo e molto piu' leggero mi ha fatto scattare l'idea di prenderla. Innanzitutto parlo della sua ergonomia, i primi due giorni di utilizzo sono stati un po' difficili bisogna farci l'abitudine in mano non calza di certo come la D4 che secondo il mio giudizio è la migliore reflex ergonomica e bilanciata al punto giusto. Certo che la Df se si prova sul banco del negoziante a molti non piacerà, non è una macchina per tutti, non per i soldi (secondo me giusti per il prodotto che si prende) ma perchè sopratutto chi ha le mani grandi sarà scomoda (non fà al caso mio visto che ho le mani piccole.) L'utilizzo completo di tutta una giornata risulta molto meno stancante e molto piu' divertente.Il sensore è fantastico, anche se uguale a quello della D4 a mio parere lavora meglio su alti iso tipo 6400 e 12800 dove i neri sono molto piu' intensi, per chi lavora in jpg i file risultano davvero impressionanti molto puliti e non artefatti. Ho potuto constatare un bilanciamento del bianco perfetto, lavora molto bene anche in presenza di luci miste e pochissima luce. L'Af è molto valido e reattivo, di certo non indicato per chi fà caccia fotografica o sport, non è una macchina nata per queste cose! Sento molta gente lamentarsi che i punti non sono ben distribuiti nel fotogramma, è vero ma per me non è una cosa primaria visto che utilizzo il 90% quello centrale ed il restante 10% i laterali estremi. Sono passato a tutte ottiche fisse e di vecchio stampo 20f2.8 35f2 50f1.8 85f1.8 105f2DC 180f2.8 tutti serie D, molto meno contrastati rispetto ai moderni fissi e zoom, ma i colori che ne produce la Df con queste ottiche a mio avviso sono molto piu' pastello e piacevoli inoltre hanno leggerito ed rimpicciolito le dimensioni della mia borsa. Non c'è nessuna difficoltà di utilizzo nelle ghiere si puo' cambiare benissimo gli iso guardando dentro il mirino e girare con la mano sinitra la ghiera, questione di praticità. Per la ghiera del tempo basta impostarla sul1/3 e girare la ghiera posteriore come le attuali reflex nikon, per quella anterione (diaframmi) basta farci un po la mano con il dito medio lasciando l'indice sul pulsante di scatto. Unica pecca sempre per altri utenti è l'alloggiamento delle schede SD per chi scatta moltissimo e preferisce tagli piccoli non è molto indicata, non è facile cambiare scheda in velocità, a me sta bene dov'è molto piu' protetta dalle intemperie non scatto molto nei miei matrimoni una scheda da 16GB è piu' che sufficiente, si risolve mettendo una scheda di taglio grosso, il piccolo display sopra cmq ti informa quanti scatti che hai a disposizione quindi chi come me deve lavorarci basta tener d'occhio prima di qualche momento importante. Non hà il tasto del cambio picture style, e visto che offre dei bei BW è molto scomodo entrare nei menu' per passare dai vari preset. Un'altra nota dolente è la rumorosità dello scatto (per intenderci è come quello della ferrari, non riesci a passare innosservato) sopratutto in luoghi come la chiesa (in questo caso preferivo quello silenzioso della 5DMKIII). Tutto sommato adoro questa macchina, prima perchè con la scusa dello style e dell'impugnatura a molti non piace, quindi resterà una macchina che pochi avranno, poi per la sua qualità e leggerezza davvero strabilianti, tanto da farmi pensare di prenderne un'altra e questa volta Nera ;-)

inviato il 14 Aprile 2014




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me