RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Pierluigi Colangeli
www.juzaphoto.com/p/PierluigiColangeli



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Pierluigi Colangeli


oneplus_3OnePlus 3

Pro: qualità fotocamera, stabilizzazione, scatto in RAW, RAM, processore, schermo oled, android oxygen, prezzo

Contro: dimensioni, rumore ad alti ISO

Opinione: Acquistato qualche mese fa, dopo qualche settimana di prove fotografiche posso confermare la grande validità del sensore e della lente, nonché dell'hardware in generale. E' possibile scattare in raw in modalità manuale, lo stabilizzatore permette di scattare facilmente ad 1/30 ed oltre (per chi ha la mano ferma). In accoppiata con Snapseed diventa una piattaforma unica di scatto e sviluppo fotografico di tutto rispetto. Con una lente macro Raynox permette scatti macro davvero buoni. Gli scatti diurni e fino al crepuscolo rendono molto bene, ma in condizioni di luce scarsa (alti ISO) il rumore generato è considerevole. La modalità panorama è eccellente, anche se non produce un file RAW. Il risultato dello stitch è ottimo, questo permette di ampliare il campo di ripresa e mantenere nitidezza. Le dimensioni generali del telefono sono importanti, cosa che non gradisco nell'uso quotidiano, ma che risultano di grande utilità sia durante lo scatto sia in fase di sviluppo. Sono sempre stato molto scettico riguardo ai sensori fotografici degli smartphone, dopo avere utilizzato la fotocamera in varie situazioni, posso ritenermi molto soddisfatto. Probabilmente in accoppiata con un treppiede ed uno scatto remoto la qualità degli scatti può essere ancora migliorata.

inviato il 09 Aprile 2017


zenit_16mm_fisheyeZenit MC Zenitar 16mm f/2.8 Fisheye

Pro: solidità, dimensioni ridotte, nitidezza, luminosità, filtri posteriori, versione m42, resa cromatica

Contro: tappo instabile

Opinione: un'ottica davvero ben costruita, ghiera diaframmi con qualche piccolo gioco, ghiera del fuoco fluida e gradevole, nonostante le dimensioni ridotte entrambe le ghiere hanno una buona operabilità. adoro le ottiche manuali, quindi a mio avviso questo è un punto a favore. come già detto spesso esce di fabbrica con qualche piccolo problema di assemblaggio del paraluce, che si risolve allentando le tre piccole viti e riposizionando il pezzo. considerato il prezzo, questa lente restituisce immagini pulite e nitide, cosa sorpendente è la bassissima aberrazione cromatica, anche in situazioni di forte contrasto (ovviamente non fa miracoli). ho acquistato una versione con attacco m42, anziché canon digital, in questo modo la lente si può montare su vecchie analogiche con attacco filettato. dato interessante su analogica: la lente viene corredata di 4 filtri posteriori (UV, verde, giallo, rosso, da montare tra lente e macchina) utili per la fotografia in bianco/nero. con adattatore m42 con chip si guadagna anche la conferma di messa a fuoco, che risulta utile guardando attraverso il mirino. su sensori aps non regala le stesse soddisfazioni che si hanno su FF, in quanto la distorsione non è così evidente. il diaframma minimo di f/2.8 è molto ovattato, ma già a f/4-5.6, l'alone scompare; da f/8 la resa è davvero ottima. un fatto davvero negativo è che il tappo non aggancia molto saldamente il paraluce e quindi si stacca facilmente, quindi se tenete la macchina in borsa, assicuratevi che la lente sia protetta da un'astuccio, anche la sacca dell'obiettivo stesso va bene. il prezzo (circa 120 su ebay) è estremamente competitivo, paragonato ai più blasonati concorrenti di marche affermate. mi sento di consigliare vivamente questo obiettivo a chiunque interessi sperimentare, soprattutto in ambito architettonico o street photography; in ambito paesaggistico la prospettiva esagerata si spegne e le figure in lontananza si comprimono, quindi meglio puntare su un più valido samyang 14mm.

inviato il 01 Maggio 2015




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me