RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Famarm
www.juzaphoto.com/p/Famarm



avatarsigma X3F Plug-in for Photoshop (anche per Merrill)
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Dicembre 2018, 8:59


Grazie alla segnalazione da un'altro forum:

www.sigma-global.com/en/download/cameras/sigma-x3f-plug-in-for-photosh

X3F files of the DP Merrill series, dp Quattro series, SD1/SD1 Merrill and sd Quattro series cameras can now be developed once this plug-in is installed in Photoshop CC.



8 commenti, 894 visite - Leggi/Rispondi


avatarThumbnail X3F su Finder OSX
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Agosto 2018, 10:58


Per chi fosse interessato alle anteprime su Finder di OSX consiglio di installare il plugin descritto in questo post:

www.dpreview.com/forums/thread/4058268

;-)


0 commenti, 160 visite - Leggi/Rispondi


avatarPortafiltro a lastra per Nikkor 14-24 2.8
in Obiettivi il 18 Aprile 2015, 14:11


Nessuno ha provato il portafiltro prodotto da logodeckel.de per questo obiettivo?
Dovrebbe accettare filtri a lastra 150x150 singoli o doppi ma è un mistero sui tempi di consegna.
Mi piacerebbe sapere se alcuni di voi l'hanno già testato.

grazie


0 commenti, 109 visite - Leggi/Rispondi


avatarUn passo indietro con il magnesio della Nikon d810
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Aprile 2015, 16:44


Per tutti quelli che credevano come me il corpo della Nikon D810 equiparabile al precedente duo D800/E come quantitativo di magnesio, ecco le sorprese.
Premetto che sono un nikonista di lunga data quindi, tutto inizia con un post di nasadiver sul forum di DP in gennaio.
A lui del resto era caduta la D810 poveretto, succede con tutte le reflex del mondo ma le foto del rottame che aveva postato non mi tornavano.
Eccone una:

www.dropbox.com/s/2ag2ocsg95l7rhz/D810_1.jpg?dl=0

possibile che il magnesio che io credevo la parte rotta avesse un colore grigio e non "argenteo"? Mah...
Poi ieri mi contatta un'amico con la D810 e mi spiega quello che gli è successo.
In parole povere si è ritrovato il vetrino di messa a fuoco a zonzo dentro il mirror box, poi da una delle foto inviatomi noto una cosa:

www.dropbox.com/s/xc3b43pnopqdmo6/D810_2.jpg?dl=0

Purtroppo il centro assistenza oggi gli conferma quello che temevo: il distacco della flangia porta obiettivo in alto a destra.
Capisco che ignorando l'entita del danno di nasadiver potevo ritenere il problema "fisiologico" ma le parole che il mio amico continuava a ripetermi erano: la macchina non aveva subito botte o cadute.
A chi credere?
Allora complice la giornata passata a casa forzatamente causa influenza mi metto a fare un po di ricerche.
Ecco cosa ho trovato e che fino ad oggi ignoravo:

il mirror box di ricambio della Nikon D810
www.dropbox.com/s/sq5k72ywxa40jv9/D810-Mirror-Box.jpg?dl=0

e quello della precedente Nikon D800:
www.dropbox.com/s/wq7ycdj68uy486u/D800-Mirror-Box.jpg?dl=0

A questo punto mi appare tutto chiaro, la flangia che precedentemente faceva "corpo unico" con il frontale in magnesio adesso è collegata al mirror box in plastica con notevole riduzione del "nobile" metallo e quella strana rottura grigia non è magnesio.
Non voglio entrare nel merito di quale dei materiali offra più resistenza (anche se le due esperienze mi fanno riflettere in tal senso) ma capire come è fatta la D810, avendola sempre rappresentata mentalmente come la sorella più vecchia.
Invece mi è sembrata più imparentata con le D750/D610/DF e ammetto di esserci rimasto un po male.
Lungi da me alimentare qualsiasi futile discussione, ho soltanto voluto condividere con voi appassionati quello che avevo scoperto nel bene e nel male, avendole possedute entrambe felicemente.

buona luce



6 commenti, 1705 visite - Leggi/Rispondi


avatarItalianità d800
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Agosto 2013, 9:49


Non so se era già stata postata la pagina sulla D800 nel sito della Italdesign di Giugiaro:

www.italdesign.it/progetto/nikon-d800


5 commenti, 710 visite - Leggi/Rispondi





prov. Arezzo, 77 messaggi, 64 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Famarm ha ricevuto 24090 visite, 118 mi piace

Contatti: Sito Web

There are Images that move Emotions so Strong that Eyes would hang on to them forever (never stop contemplating them)
Creating one of these is my Main Desire for many years and The Aim that encourages Me to evolve...
I feel like being at the Bottom of an High Mountain...but without Fear...motivated to the Top...


Registrato su JuzaPhoto il 27 Agosto 2011

AMICI (1/100)
Massimo Vertuani



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me