RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Azophoto
www.juzaphoto.com/p/Azophoto



avatarConsiglio Videocamera
in Computer, Schermi, Tecnologia il 14 Ottobre 2018, 21:40


Buonasera a tutti,

ho necessità di acquistare alcune videocamere per riprese sul campo; le principali caratteristiche di cui ho bisogno sono:

- Possibilità di fare video a bassa risoluzione (il minimo sindacale per riuscire a vedere decentemente) in quanto dovrò archiviare una serie di video lunghi circa 8/10 h l'uno, per un totale di circa 3000/ 3500 h di riprese e vorrei minimizzare lo spazio occupato su disco, evitando magari di dover editare i video a mano;
- l'autonomia della batteria è fondamentale, magari con la possibilità di acquistare un Battery grip dedicato;
- Possibilità di utilizzare un treppiede (anche se credo che questa opzione sia possibile per tutte le videocamere).

Il prezzo non è un problema ma visto che non ho l'esigenza di una qualità video elevata, se esistesse una soluzione economica (intorno ai 200 €) non sarebbe male! Esistono anche action cam che possano fare al caso mio?

Grazie in anticipo per i consigli.


0 commenti, 148 visite - Leggi/Rispondi


avatarPassaggio da ProPhoto RGB 16 bit ad sRGB 8 bit
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Gennaio 2016, 19:09


Ciao a tutti!

Come vi comportate nei casi in cui dovete convertire una foto come da titolo (soprattutto nei casi in cui la conversione provoca dei tagli significativi nell'istogramma)?

Andrea


20 commenti, 1095 visite - Leggi/Rispondi


avatarPreparazione Foto per WEB
in Tecnica, Composizione e altri temi il 16 Gennaio 2016, 20:06


Ciao a Tutti! Credo di avere il problema opposto alla maggior perte degli utenti... In questi ultimi tempi mi sto dedicando esclusivamente alla stampa: lavoro con il mio monitor EIZO CS240, ovviamente calibrato, e sono più che soddisfatto dei risultati ottenuti in stampa (non stampo in casa, mi appoggio a laboratori di fiducia).

Nell'idea di iniziare a realizzare un sito personale, per presentare i miei lavori, mi sono imbattuto nel problema della visione delle mie foto su monitor "standard" non calibrati: già con il mio macbook air le immagini a più alto contrasto perdono completamente sia il bilanciamento del bianco, sia l'"equilibrio tonale", diventando decisamente troppo chiare, con parti in ombra che perdono completamente il loro carattere.

Verrebbe quindi da pensare di lavorare nuovamente le fotografie in maniera "tarata" per il web; ho scritto questo post per chiedere a voi se riscontrate il medesimo problema e, nel caso... Come vi comportate?


22 commenti, 1086 visite - Leggi/Rispondi


avatarPresentazione foto, cornice + passe-partout
in Tecnica, Composizione e altri temi il 10 Marzo 2015, 21:24


Buonasera, ho recentemente fatto stampare alcune foto in formato 60x40 ed altre in formato 60x90... a questo punto vorrei valorizzarle inserendole in un passe-partout all'interno di una cornice.

Mi piacerebbe ricevere qualche consiglio circa la dimensione del passe-partout (e quindi della cornice) o qualsiasi altra cosa vi venga in mente. Per informazione, le stampe sono su carta Hahnemuhle Baryta.

Grazie a tutti


5 commenti, 587 visite - Leggi/Rispondi


avatarLettura portfolio
in Tecnica, Composizione e altri temi il 06 Ottobre 2014, 15:32


Ciao a tutti, ogni tanto mi ripresento ;))!
Mi stavo chiedendo quale potrebbe essere il formato più indicato per presentare il proprio portfolio ad una lettura... Meglio formati grandi (tipo A2) d'impatto ma scomodi... Oppure rimanere pratici con formato tipo 30x45?

Cosa ne pensate?



20 commenti, 2073 visite - Leggi/Rispondi


avatarViaggio fotografico in Thailandia
in Blog il 22 Agosto 2014, 12:53


Ciao a tutti, sono Andrea ed è un po' che sono iscritto al forum, ma finora non ho mai partecipato più di tanto...

Per iniziare ho appena finito di caricare la serie di fotografie, tutte riviste in questi giorni, che ho realizzato in Thailandia quest'inverno. Questo è l'indirizzo: www.juzaphoto.com/me.php?pg=90977&l=it

Nella speranza di ricevere consigli e critiche costruttive, da qualsiasi punto di vista...

A presto,

Andrea


4 commenti, 543 visite - Leggi/Rispondi


avatarConsigli tecnici (e non)
in Tecnica, Composizione e altri temi il 04 Agosto 2014, 22:19


Buonasera a tutti,

ho da poco caricato una piccola galleria contenente 7 foto che ho scattato durante una camminata sulle Apuane, questo è i link: www.juzaphoto.com/me.php?pg=90970&l=it.

Cosa ne pensate? Accetto volentieri ogni critica/ consiglio.

Grazie!

Andrea


3 commenti, 388 visite - Leggi/Rispondi


avatarConsigli su sviluppo in photoshop
in Tecnica, Composizione e altri temi il 08 Luglio 2014, 18:45


Buonasera, ho bisogno di consigli sull'utilizzo di photoshop. Allego una immagine su cui ho lavorato recentemente. il risultato, dopo la conversione in bianco e nero ed una regolazione sul contrasto globale, è stato ottenuto mediante una successione di correzioni locali basate su curve e livelli.





Lo scopo era quello di massimizzare il contrasto locale nelle varie parti della scena. Ogni commento tecnico relativo alla realizzazione o anche al risultato finale risulta gradito :)!

Grazie,

Andrea


15 commenti, 1138 visite - Leggi/Rispondi


avatarpost produzione colori
in Tecnica, Composizione e altri temi il 07 Marzo 2014, 9:34


Buongiorno a tutti, ieri ho trovato questo libro su blurb:

it.blurb.com/books/5129813-the-monsoon-that-never-came

Qualcuno sa dirmi che tipo di post produzione ha utilizzato il fotografo per ottenere quell'effetto sui colori?


2 commenti, 280 visite - Leggi/Rispondi


avatarContrasto Locale
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Febbraio 2014, 10:08


Ciao a tutti. In questi giorni sto provando varie tecniche per cercare di aumentare in photoshop il contrasto locale in alcune immagini; attualmente ho ottenuto buoni risultati, sfruttando il filtro high pass (con valori di raggio che vanno da 3 a 9 circa) effettuato su di un layer di copia dell'immagine e messo in hard light come metodo di fusione con il layer di sfondo (oppure con uno dei vari blending modes legati al controllo del contrasto).


Qualcuno di voi sta sfruttando oppure ha sfruttato tecniche simili? Avete dei suggerimenti a riguardo?

Grazie in anticipo.


5 commenti, 1068 visite - Leggi/Rispondi





127 messaggi, 32 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Azophoto ha ricevuto 14272 visite, 47 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 05 Febbraio 2014

AMICI (2/100)
Giuseppina Filiberti
Raamiel



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me