RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Kiteman
www.juzaphoto.com/p/Kiteman



avatarHelp.. info su anello di raccordo
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Febbraio 2016, 17:02


Ciao a tutti..

qualcuno mi può aiutare?
Sto cercando questo tipo di anello di raccordo





praticamente permette di attaccare un obiettivo di un microscopio alla filettatura frontale di un teleobiettivo.

Qualcuno può indicarmi un sito dove lo vendono?
Grazie

Stefano


1 commenti, 302 visite - Leggi/Rispondi


avatarcosa fareste voi? Consiglio su nuovo acquisto
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Dicembre 2015, 14:00


Ciao a tutti,
vi scrivo per chiedervi un vostro parere, su un cambio di attrezzatura che vorrei apportare al mio corredo.

Ho una canon 6D, con cui mi trovo bene, però nell'uso di fotografia di uccelli, mi piacerebbe avere qualcosa di più performante sotto il punto di vista dell'AF e della velocita di raffica.
Come configurazione per foto di volatili attacco alla 6D il kenko 1,4X + il canon 400 mm 5,6.. l'Af funziona piuttosto bene nonostante lavori a F/8.

Secondo voi quali di queste mie due idee è meglio?

Vendere la 6D per acquistare una 5DMarkIII usata, aggiungendo circa 600- 700 euro ai soldi guadagnati,

oppure tenere la 6D e acquistare una Canon 70D usata ( da usarsi anche con il kenko+ 400 5,6sperando mi tenga l'AF)?


Grazie a chi volesse rispondere
un saluto Stefano


7 commenti, 298 visite - Leggi/Rispondi


avatarCanon 7D markI o Canon 70d per avifauna?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Ottobre 2015, 12:42


Abbandonata l'idea di passare dal 400 mm 5,6 moltiplicato 1,4X Kenko( mi mantiene l'Af) ad uno zoommone sigma.. ma visto che per foto di uccelli son sempre troppo corto con la mia 6D..
pensavo di prendere un apsc usato

E come budget..pensavo o la 7D prima versione o la 70D..

Secondo voi quale mi conviene prendere e perchè.. fra le due?
Il rumore fra le due è equivalente o la 70D essendo + recente offre qualche cosa in più?

Considerando sempre che userei il 400mm quasi sempre moltiplicato con il kenko1,4X l'AF funzionerebbe bene o un po' incerto e lento?
grazie a tutti

Stefano


34 commenti, 1685 visite - Leggi/Rispondi


avatarma secondo voi canon sfornerà a breve un 200- 500 simil nikon?
in Obiettivi il 23 Ottobre 2015, 8:50


Ciao a tutti, mi chiedevo se nonostante la recente uscita del 100 - 400 II Canon abbia intenzione di presentare un obiettivo simile al 200 - 500 5.6 Nikon, che contrasterebbe anche il sigma 150 - 600?

Il nikon non lo conosco molto, ma dalle foto che ho visto su juza mi sembra si comporti benissimo.. ad un prezzo ed un apertura diaframma veramente interessanti!

Secondo voi Canon , per ora , si ferma al seppur ottimo 100 - 400, oppure ci vorrà stupire con qualche bella sorpresa a prezzi relativamente umani?

Stefano




42 commenti, 1751 visite - Leggi/Rispondi


avatarcanon 100- 400 isii moltiplicato 1,4x o sigma 150-600mm s liscio.. su 6d
in Obiettivi il 19 Ottobre 2015, 14:51


Ciao a tutti,

volevo chiedere lumi a chi possiede o ha provato i seguenti obiettivi..

il canon 100-400 IS II che prenderei usato da un amico, ovviamente ancora in garanzia e con il neoprene mimetico.
e il sigma 150 600 s.. che prenderei nuovo.

La spesa sarebbe praticamente uguale.

Ma il 100- 400 lo userei praticamente sempre moltiplicato con il kenko 1,4X

Mentre il Sigma .. ovviamnete liscio.

Il canon l'ho provato anche moltiplicato (kenko1,4X) e mi son trovato subito molto bene .. diciamo che non ho notato differenza nella velocità Af, abituato come sono con il mio 400mm canon f/5,6. Che però moltiplicato in situazioni di scarsa illuminazione e con la 6D non è proprio una scheggia.

Ultimamente mi son trovato in difficoltà nel fotografare dei regoli alla mattina sulle 8:30.. situazione critica effettivamente.. ma su una cinquantina di foto solo un paio son venute proprio nitide nitide.



A favore del Canon 100 - 400 II anche il peso.. che visto che lo uso non da capanno, ma quasi sempre in passeggiate ornitologiche, portarsi in spalla tanto peso non è il massimo.. scatto anche molto spesso a mano libera.


QUindi direte.. che problemi hai.?. comprati il canon..:-)

Ma volevo sapere dai possessori, com'è sto Sigmone S nell'autofocus.. con soggetti in volo (visto che non dovrei moltiplicarlo). La velocità può essere paragonata in qualche modo al veloce AF del Canon 100-400 ISII moltiplicato? Oppure è molto più lento?

Grazie per le eventuali risposte

Stefano



13 commenti, 1251 visite - Leggi/Rispondi


avatarcambiare il 40mm 2,8 con il 50mm stm ?
in Obiettivi il 14 Luglio 2015, 14:17


Salve a tutti,
come da titolo sono indeciso sul da farsi.
Su FF il 40mm lo sento troppo corto e non son riuscito mai ad avere gran feeling, quindi pensavo di passare al 50mm stm , l'ultimo nato di casa Canon.
Del 40mm mi piace lo sfocato e la resa ottica, con il 50mm guadagnerei anche in luminosità, ma non mi è chiara la qualità dello sfocato hosentito pareri discordanti.

Qualcuno li ha entrambe e mi sa dire rispetto al 40mm com'è il 50?

Grazie
Stefano


4 commenti, 327 visite - Leggi/Rispondi


avatarconsiglio dal forum: appena arrivato il canon 100mm f/2.. nuovo, ma..
in Obiettivi il 19 Novembre 2014, 10:45


Ciao a tutti ,

ho appena aperto la scatola del canon 100mm f/2, che mi è arrivato poco fa per posta.

Son rimasto abbastanza deluso nel vedere in una delle lenti interne , vicino alla lente frontale, almeno tre granelli di polvere!!

nelle immagini scattate non si notato affatto, ma comunque mi da fastidio che ci siano su un obiettivo nuovo.

Secondo voi vale la pena farlo cambiare? e contattare subito il negoziante?

A qualcun altro è già capitato?

grazie Stefano



3 commenti, 381 visite - Leggi/Rispondi


avatarcanon 6D + 400mm 5,6, moltiplicato kenko 1,4 X e consiglio settaggio AF
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Settembre 2014, 21:39


Ciao a tutti,
da poco tempo ho la canon 6D, nonostante mi piaccia molto fare foto all'avifauna, quando ho dovuto scegliere che macchina prendere dopo la canon 40D, ho scelto lei anche se non è proprio la macchina della canon migliore per questo tipo di foto.
ovviamente la uso sia per lavoro che per foto in famiglia, ma nei ritagli di tempo la uso per fare uccelli.

nonostante i suoi limiti(lentenza sequenza scatto in continuo e modulo Af), son contento di come si comporta.. qui una foto, che con la 40D non ero mai riuscito a fare, infatti mi metteva sempre a fuoco il mare e non l'uccello in volo.





Inoltre regge molto bene i crop, mentre la 40D li mal sopportava.


400mm f/ 5.6 moltiplicato 1,4X con il kenko, Iso 800, mano libera f/8 - 1 /1000 sec è un crop molto spinto a 1600 px sul lato + lungo.

certo non è una foto strepitosa il soggetto era lontano, ma devo dire che la 6D se l'è cavata egregiamente.

dovrò leggere meglio le istruzioni sulle impostazioni dell'AF, per sfruttarlo al meglio.


Qualcuno di voi ha qualche consiglio sui settaggi AF della 6D per avifauna?


Grazie Stefano


15 commenti, 2484 visite - Leggi/Rispondi


avatarPrime impressioni canon 6D
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Luglio 2014, 13:49


Ciao a tutti, volevo raccontare le mie prime esperienze con la Canon 6D, da poco acquistata.

Arrivavo da Canon 40D, e quindi forse il salto era ovviamente percepibile, però mi ha lasciato comunque piacevolisssimamente colpito.

Come velocità la vecchiettà 40D effettivamente è ancora un passo avanti, e un po' mi spiace non averla sulla 6D.. però devo dire che dal lato qualità immagine mi fa dimenticare tranquillamente anche queste piccole pecche.

i primis ho notato la resuscitazione di alcune ottiche, il 400mm per esempio, lo consideravo una buona ottica, però non mi ha mai lasciato a bocca aperta sul lato nitidezza, ora sembra un obietivo di altro livello!!

Nel mio tempo libero dal lavoro, facio qualche foto di uccelli, però non da capanno, ma vagante, quindi difficilmte mi trovo a pochi metri dal soggetto, e solitamete con la 40D tutte le foto erano impastate o poco itide, ora dai pochi sctti che ho fatto, anche se mi manca il fattore crop, e quindi sono ancora un po' + lontano dalle bestioline, noto una nitidezza che prima mi sognavo, l'Af è molto + lento però quando mette a fuoco anche uccelli in volo, salta all'occhio questa nitidezza fino ad oggi solo sognata. poi per chiudere ho provato ad attacare un vecchio 18mm Nikkor ai, e anche qui lo stupore nel vedere la qualità d'immagine di un' obiettivo che stavo per vendere e che ora me lo terrò stretto stretto.

Quindi è sicuramente una tartaruga ma che mi ripaga con tante altre qualità, e non pregiudica certamente anche l'utilizzo per fotografia di avifauna:-)
un saluto Stefano




93 commenti, 10046 visite - Leggi/Rispondi


avatarcanon 6d con kenko 1.4x mc4 dgx+ canon 400mm f/5.6
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Luglio 2014, 12:43


Ciao a tutti,
da pochissimi giorni ho acquistato una canon 6D, arrivo da 40D, l'ho provata con il 400mm 5,6 + il kenko 1,4X , L'AF mi ha stupito positivamente, infatti funziona molto molto bene anche con il moltiplicatore, mentre sulla 40D era praticamente inutilizzabile, però a questa bella e gradita sorpresa, ho visto che il moltiplicatore su FF vignetta vistosamente, chiudendo il diaframma la vignettatura diminuisce leggermente, ma nulla di che. Ho provato a eliminarla in post, non son espertissimo, però il risultato non mi ha soddisfatto.
Al punto che m'è venuto il dubbio che il moltiplicatore fosse pensato per lenti EF-S, invece no, sulla scatola è riportato 'forCanon eos EF'

L'ho provato su un 100 macro, e la vignettatura c'è ancora anche se meno evidente, e qui in post efefttivasmente dovrebbe esser facilmente eliminabile.

A me interessa però usarlo sul 400.

Qualcuno ha già utilizzato questo moltiplicatore su 6D? avete notato questo problema ?

Inoltre sapete se la versione del Kenko DGX pro, non presenta questa vignettatura così accentuata?


Stefano


8 commenti, 1236 visite - Leggi/Rispondi


avatarpassare da 40D a 6D anche per avifauna?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Aprile 2014, 11:07


Buongiorno a tutti..
come da titolo.. ho questa idea per la testa... assolutamente criticabile.. la 6D non è propiamente una fotocamera d'azione..

Però ho visto che qualcuno la usa con il canon 400mm f/5,6 , ottica in mio possesso.
Al 400mm aggiungerei l'1,4X kenko per guadagnare millimetri e mantenere af e qualità

Ovviamente non faccio solo avifauna quindi il passaggio al fullframe mi interesserebbe per la qualità d'immagine, ma le foto di uccelli comunque sono la mia passione e continuerò a farle.

La mia domanda è se secondo voi perdo tanto in termini di velocità af rispetto alla 40D.
un saluto e grazie per le eventuali risposte
Stefano


6 commenti, 969 visite - Leggi/Rispondi


avatarinfo corpo macchina di alta qualità
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Febbraio 2014, 20:48


Ciao a tutti,

volevo sentire un vostro parere .

Dovrò partecipare ad un progetto lavorativo, in cui è previsto l'acquisto e l'utilizzo di una macchina fotografica. L'uso sarà fondamentalmente da studio e in particolare riproduzioni di poster ( 150 x 100 cm circa) , illustrazioni di collezioni didattiche storiche o libri antichi, ma anche in alcuni casi riprese ravvicinate di oggetti museali tridimensionali.

Avendo a lavoro un corredo di lenti Nikon, avevo pensato di proporre l'acquisto di un corpo macchina Nikon Full frame( pensavo alla D610 o alla D800)

Altra idea era la Sony A7r, con il 55 mm 1,8 zeiss e poi prendere un anello adattatore per l'utilizzo delle ottiche Nikon.

Ultima follia senza compromessi che m'è venuta in mente è la mamiya ZD medio formato, affascinato dalle bellissime foto postate da Paco68, difficilmente paragonabile con le idee precedenti e un po' dubbioso visto che è uscita ormai parecchio tempo fa , non sicuro nemmeno sia ancora in produzione.

insomma un bel po' di confusione, secondo voi quale potrebbe essere la soluzione migliore?
Il budget è abbastanza elastico ,forse con la mamiya sforerei, ma comunque volevo prenderla in considerazione e sentire una vostra opinione.

grazie Stefano





24 commenti, 1266 visite - Leggi/Rispondi





prov. Venezia, 532 messaggi, 37 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Kiteman ha ricevuto 47468 visite, 329 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 25 Agosto 2011

AMICI (7/100)
Hippolais
Davide Ferretti
Robyvenice
Hochwart
Piste
Goaz65
Salva693



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me