RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Luca.da80
www.juzaphoto.com/p/Luca.da80



avatarConsigli acquisto gimbal
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Giugno 2019, 10:55


Sto valutando l'acquisto di un Gimbal.
Lo userei per la Yi 4K e occasionalmente con smartphone. Consigli? Esperienze? MrGreen


2 commenti, 335 visite - Leggi/Rispondi


avatarPedco UltraPod II
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Marzo 2016, 0:01


Qualcuno lo usa? www.industrialrev.com/ultrapod-ii.html
Ho letto delle recensioni ottime oltreoceano. ;-)
Sembrerebbe estremamente portatile, robusto e con quella cinghia in velcro che permette di fissarlo su un palo tipo gorillapod (che però mi convince di meno in quanto a stabilità).
Grazie a tutti


13 commenti, 1222 visite - Leggi/Rispondi


avatarInvertire un'ottica Nikon "g"
in Tecnica, Composizione e altri temi il 25 Marzo 2016, 11:49


Ciao a tutti, sto provando ad utilizzare un nikon 35 f/1,8 serie g invertito, ma un non riesco a blocccare il diaframma su un determinato valore (ex. F/8), senza dover agire sulla levetta dei diaframmi con metodi molto "più che artigianali" Confuso

Facendo una ricerca in rete ho letto che, in teoria, dovrebbe bastare innestare normalmente l'ottica e quindi:
1) impostare il diaframma nelle modalità M o A;
2) premere il taasto anteprima della profondità di campo;
3) tenendo premuto il tasto della pdc smontare l'ottica

Ho provato a farlo, ma il diaframma delle mie ottiche nikon serie g si chiude inesorabilmente fino al valore massimo (credo F/22) e mi costringe ad agire direttamente sulla levetta dei diaframmi per poterlo modificare.
So che esistono degli anelli adattatori di novoflex o di Adiano Lolli che risolvono il problema, ma vorrei capire se è un problema delle ottiche Nikon serie g o sbaglio io qualcosa.
Grazie a tutti


10 commenti, 904 visite - Leggi/Rispondi





Foto Personale

prov. Roma, 509 messaggi, 32 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Luca.da80 ha ricevuto 24697 visite, 153 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 13 Gennaio 2014

AMICI (31/100)
Riccardo89
Nicolò Cavallaro
Sparello Pierangelo
Blixa
Francesco Merenda
Mario Vigo
Juza
Caterina Bruzzone
Vittorio.f
AndreaCelli
Afrikachiara
Federicof
Thomas One
Fabrizio Fortuna
Eru
Alberto Ghizzi Panizza
Pergola.giovanni
Rofephoto
Sar10
Paolomariam
Raffaele Franco
Alessandro Bergamini
Nicola Pirondini
Lespauly
RobBot
Aster
Carlo Bassi
SergioDerosas
Leonardo670sv
Stefanotealdi
Mattfala



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me