RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Gianniebasta
www.juzaphoto.com/p/Gianniebasta



avatariMac 24 M1: le foto risultano più piccole in modalità 100%
in Computer, Schermi, Tecnologia il 04 Novembre 2022, 12:13


Provengo da iMac 27" late 2012.
Ieri ho acquistato il nuovo 24" M1 e la cosa che mi ha creato perplessità è che l'ingrandimento delle immagini con zoom 1:1 (in Lightroom, Photoshop e Foto) è molto modesto per dei file con risoluzione modesta: 3888 x 2592.
Prima l'ingrandimento era notevole.
Per avere l'ingrandimento di prima ho aperto la foto con Anteprima.
In pratica, per vedere la stessa foto a pari dimensione, devo zoommare al 200%.
Credo che ciò sia dovuto alla risoluzione del monitor che è doppia rispetto a quello precedente.
E credo che Anteprima si comporti in modo diverso dai programmi fotografici perché deve gestire anche documenti di testo.
Se il mio ragionamento è sbagliato, siete pregati di dirmelo.
Comunque la cosa mi ha un po' colpito, non positivamente...



30 commenti, 1849 visite - Leggi/Rispondi


avatarChi ha imac M1 con 8GB di CPU e GPU come si trova con Lightroom Classic?
in Computer, Schermi, Tecnologia il 31 Ottobre 2022, 8:57


Buongiorno,
Vorrei cambiare mac per obsolescenza, ma vedo che gli imac attuali portano livelli minimi di memoria oltre che i processori M1 base. Per avere di più occorre passare ai portatili.
Chi ha questa configurazione con 8GB di RAM come si trova a lavorare con Lightroom Classic?
Grazie, Gianni


7 commenti, 454 visite - Leggi/Rispondi


avatarTubo telescopico
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Ottobre 2022, 10:11


Domanda: esiste un tubo telescopico che permette di portare la fotocamera a 3-4 metri di altezza per scattare immagini (in remoto)?


5 commenti, 285 visite - Leggi/Rispondi


avatarfuori assistenza riparazione Canon: c'è una alternativa?
in Obiettivi il 12 Maggio 2022, 12:55


Buongiorno,
grazie per questa opportunità di trovare in rete esperti.
Ho un vecchio EF 24-70 L 2.8 prima serie.
Lo zoom va da 70 a 28 senza più raggiungere i 24 mm. Inoltre adesso, dopo averlo provato du una vecchia 1D mark III fa fatica (molto) a trovare il fuoco e vedo scuro nel mirino.
Canon non ripara più il prodotto.
Sapete se c'è una alternativa al buttarlo via?
Grazie,
Gianni


0 commenti, 73 visite - Leggi/Rispondi


avatarcanon 70-200 rumore stabilizzatore
in Obiettivi il 29 Dicembre 2021, 19:45



buongiorno a tutti e grazie a chi potrà darmi risposte. in questi giorni ho montato il 70-200 ef 2.8 prima serie su canon r6 con anello adattatore e mi sono accorto che produce un consistente rumore per le orecchie, bloccatile se disattivo lo stabilizzatore. non mi sembra normale. succede anche ad altri o é bene che lo faccia aggiustare?
grazie.



6 commenti, 554 visite - Leggi/Rispondi


avatarchi è passato da reflex FF a mirrorless FF è contento o pentito?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Luglio 2021, 18:39


La frenesia mi porta a passare da Canon 5d mark III a Canon R6... però mi chiedo se è un errore... a partire dal mirino fino al cambio ottiche e file più piccoli...
Chi l'ha fatto cosa ne pensa? Ben accetti i commenti anche di chi non l'ha fatto o anche di appassionati di altre marche.


223 commenti, 9504 visite - Leggi/Rispondi


avatarfuji x100s con sensore sporco???
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Maggio 2014, 8:31


Eeeek!!!
mi sono accorto del classico punto di sporco del sensore con foto fatte a cieli azzurri e diaframma 16, in alto a sinistra!
Poiché l'obiettivo è fisso, l'unica ragione dello sporco può essere determinata dall'intervento di riparazione fatto dalla casa madre, in garanzia, per la sostituzione del pulsante di scatto che si era incrocchiato.
Prima di rimandarla in assistenza (che vuol dire alcune settimane per giretto in Inghilterra al centro riparazioni), qualcuno sa se è possibile pulire il sensore in proprio?
A parte questa/queste fastidiose cosette, la macchina mi da grandi soddisfazioni, quindi la consiglio a tutti come seconda macchina da passeggio, io la sto usando molto.


20 commenti, 3095 visite - Leggi/Rispondi


avatarla vendetta della X100s
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Febbraio 2014, 14:30


Ciao, sono quello che spesso ha criticato post fotocopia sulla serie Fujifilm mirrorless, perché ho il sospetto che alcuni siano fatti apposta per far pubblicità.
Io la X100S l'ho comperata la scorsa estate, carina, usata meno del corredo Canon, criticata per la lentezza d'uso.
Sabato mi ha seguito in un museo ricco di luci spot che squarciano l'oscurità, con sculture ricche di contrasti, ombre e bianchi cangianti.
Dopo aver sbagliato le prime ho capito come fare: tempo a 1/60 e diaframma a mano, regolato guardando all'interno del mirino elettronico, quindi vedendo prima il risultato finale.
Sono usciti dei Jpeg stupendi, per me che i soggetti mi emozionano, mozzafiato!
Pensavo di chiedere quindi scusa sul forum per la maliziosità che avevo avuto, ma ci ha pensato la X100S a punirmi: domenica ha iniziato a darmi dei problemi nel pulsante di scatto, tant'è che penso di portarla mercoledì in assistenza a Milano, già che ci devo andare per far tarare il grandangolo Canon (logicamente in due centri di assistenza specifici e diversi!).
Direi che la X100S dimostra quindi una forte personalità con questa sua permalosa rimostranza.
Meglio, vuol dire che è una macchina di razza che merita di essere rispettata. ;-)


18 commenti, 1784 visite - Leggi/Rispondi


avatarfinalmente i driver per Canon Selphy
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Febbraio 2014, 11:55


Canon si è finalmente decisa a rilasciare i driver per le stampantine a sublimazione, la serie Selphy, per i sistemi operativi più recenti (l'OS X 10.9 è uscito il 22 ottobre 2013!!!).
Vale per le ultime 3 generazioni di stampanti: 800-810-820 e 900-910.
Che fatica!


5 commenti, 488 visite - Leggi/Rispondi


avatarNuova Canon Selphy cp910 - Driver vecchi ma stampa ugualmente!
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Gennaio 2014, 20:11


Oggi mi è arrivata la nuovissima Canon Selphy CP910 presentata recentemente a Las Vegas ed ancora sconosciuta ai negozi.
La scheda prodotto sul sito Canon dice che è compatibile con OS X 10.9
Invece è arrivata fornita di CD con driver compatibile da 10.6.8 a 10.8
Sono andato sul sito per scaricare il driver nuovo, sorpresa! Nessun driver disponibile.
Allora ho telefonato a Canon, il supporto ha fatto le sue verifiche, poi ha detto quel che già sapevo: non ci sono i driver.
Mi ha detto di rispedire indietro la stampante, ma io ho declinato, allora mi ha detto che sarei stato contattato da altri tecnici.
Ancora nessuna notizia di loro, ma ho provato a vedere cosa succede con il WIFI.
Stampa stupendamente con AirPrint: basta entrare nella finestra di stampa, dire aggiungi stampante, il computer la vede con Bonjour e poi vi si collega automaticamente con il protocollo AirPrint!
Questo funziona anche con i dispositivi IOS, ma logicamente non può funzionare con computer senza WIFI e collegamenti in USB se hanno sistemi operativi aggiornati al 10.9, mentre se hanno una versione di SO precedente riescono ad installare i driver da CD (il problema è che il 10.9 non esegue più applicazioni a 32bit)
Se esistono casi come descritti sopra, è bene che i titolari facciano molta attenzione quindi all'acquisto, per lo meno finché Canon non si deciderà di fare un driver adeguato.
Che dire? Boh!
La stampante funziona benissimo, Canon un pochino meno, forse.


0 commenti, 1093 visite - Leggi/Rispondi


avatarTrasmettitore wireless Canon wft-e7
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Gennaio 2014, 18:20


Ciao a tutti, sto pensando di acquistare l'accessorio in oggetto per poter eseguire scatti in remoto con la mia 5D MKIII.
Qualcuno del forum è pratico di questo prodotto?
Lo usa con Mac OS X?
Io vorrei usarlo con MAC OS X 10.9 per il trasferimento di file al computer e vorrei usare un iPhone per comandare lo scatto.
Purtroppo vedo che Canon si fa desiderare con gli aggiornamenti ai diversi sistemi operativi... non vorrei comperare un oggetto che poi non riesco ad utilizzare.
Grazie a tutti coloro che mi daranno il loro aiuto.
Gianni


4 commenti, 1360 visite - Leggi/Rispondi


avatardriver per Selphy canon su Os X 10.9
in Computer, Schermi, Tecnologia il 23 Dicembre 2013, 8:55


Canon sembra non supportare più le sue stampantine Selphy con i nuovi sistemi operativi Windows 8 e Mac Os X 10.9.
Su internet ho trovato questa discussione dove è reperibile il driver per 10.8 per Mac, di cui è stato modificato l'installer per renderlo operativo anche con il nuovo sistema operativo.
discussions.apple.com/thread/5510939?start=0&tstart=0


0 commenti, 647 visite - Leggi/Rispondi





prov. Reggio Emilia, 104 messaggi, 0 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Gianniebasta ha ricevuto 3012 visite, 0 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 14 Agosto 2011

VENDO/COMPRO


AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me