RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Ficofico
www.juzaphoto.com/p/Ficofico



avatar4k, a cosa serve?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Luglio 2017, 23:22


Noto che spessissime volte si associa il 4k a qualcosa di inutile, o comunque superfluo visto che i filmati in 1080p vanno bene per la stragrande maggioranza di noi utenti.

Con questo piccolo esempio voglio mostrare uno dei vantaggi del girare delle riprese in 4k anche se il nostro file finale verrà poi esportato, per lavoro o per diletto solo in full hd.... è un banale test casalingo..., macchina a6300

Questo è un fotogramma intero preso da una registrazione 4k, ho usato il 35 f1,8 oss chiuso a f4
www.dropbox.com/s/rhha0f59zugudiw/35mm%204k.jpg?dl=0

Questo invece è un fotogramma estratto da una registrazione full hd con su montato il 50 f1,8 oss chiuso a f4... inoltre mi sono avvicinato col treppiede in modo da simulare l'uso di una focale più spinta
www.dropbox.com/s/xsgr5yuic66x484/50%20avanti%201080p.jpg?dl=0

Ho quindi croppato l'immagine fatta a 35mm 4k fino ad avere un ingrandimento simile a quella fatta a 50mm col treppiede più avanti, e ho visto che mi è servito un ingrandimento di 2,1x (blender, bicubic resize)

crop 35mm 4k 2,1x




crop 50mm treppiede avanti




Anche se l'immagine più nitida sembra quella proveniente dal full hd, è solo un illusione ottica perchè il dettaglio è molto artificiale mentre il crop dal file 4k restituisce il vero dettaglio dei pallini

Ho quindi provato a vedere fino a quanto è possibile croppare l'immagine mantenendo un dettaglio paragonabile a quello di una macchina full hd... nel mio caso penso che l'immagine rimanga altamente godibile fino ad un crop di 2,5x

4k 35mm crop 2,5x




Questo mi consente ad esempio di registrare in 4k con il 50 f1,8 oss (75mm equivalenti) e di poter croppare mantenendo un elevata qualità d'immagine full hd alla quale ero abituato in precedenza fino a 187mm.... poco meno che avere un 70-200 che in realtà registra tutte le focali e ti permette di scegliere quale vuoi a posteriori ( la pdc non l'ho nominata apposta..MrGreen , parlo solo di focali equivalenti)

Poi questa possibilità di zoomare è utile per fare delle carrellate digitali,e altre cose, tutte cose che dipendono però dalla capacità di poter zoomare nell'immagine mantendendo un ottimo dettaglio...


p.s. Per l'occasione ho modificato anche il logo...


41 commenti, 2483 visite - Leggi/Rispondi


avatarEye AF con più persone
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Luglio 2017, 17:51


Posto questo video mooooolto amatoriale, per far vedere con quale facilità è possibile passare da una persona all'altra utilizzando eye AF

Basta mettere i punto af su un viso, tenere premuto il tasto e la macchina seguirà quella persona e non andrà sulle altre... In questo caso ho usato Il punto centrale grosso, ma potevo usare ugualmente qualsiasi punto, anche piccolo e anche decentrato ovviamente..




68 commenti, 2184 visite - Leggi/Rispondi


avatarQuanto costa un super corredo zoom?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Giugno 2017, 15:13


Volevo confrontare il costo e quanto si risparmia in termini di peso tra due super corredi Canon vs Sony

I prezzi sono quelli comunicati in dollari dalle rispettive case al momento del lancio.... Visto che il Canon ha 1mm in più ho messo una macchina di categoria superiore alla Sony, confrontando la 5d4 con la a9

Canon
5d4 3500$, 890g
11-24 f4 3000$, 1180g
24-70 f2,8 2200$, 805g
70-200 f2,8 2500$, 1490g
100-400 2200$, 1570g

Sony
A9 4500$, 673 g
12-24 f4 1700$, 565g
24-70 f2,8 2200$, 886g
70-200 f2,8 2600$, 1480g
100-400 2500$, 1395g


Tot Canon 13400$, 5935g
Tot Sony 13500$, 4999g

A fronte di 100 dollari in più c'è una riduzione di 965g, c'è da considerare però che da 11mm fino a 70mm il sistema Canon non è stabilizzato, non entro sulle valutazioni delle due macchine...

Io i calcoli li avevo fatti per mia curiosità, li posto solo perché oramai il lavoro l'ho fatto e non mi costa nulla pubblicarlo...




25 commenti, 1352 visite - Leggi/Rispondi


avatarSony 12-24 f4 secondo Lens Rentals
in Obiettivi il 28 Giugno 2017, 10:07


www.lensrentals.com/blog/2017/06/sony-fe-12-24-f4-g-mtf-tests/

A livello di nitidezza é più nitido del sigma 12-24 a 24mm, un filo meglio del Canon 11-24 a 11mm

565g di ottica..... Sui super grandangolari i vantaggi del tiraggio ridotto si vedono tutti..



5 commenti, 573 visite - Leggi/Rispondi


avatar10 fps con a9, lenti Canon e metabones v0,57
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Giugno 2017, 18:48


www.metabones.com/article/of/EF-E_Firmware_Win

Oltretutto leggendo su Fred miranda e dpreview pare che abbiano allargato di molto l'area nella quale i supertele Canon possano lavorare...




46 commenti, 1815 visite - Leggi/Rispondi


avatarA piccoli passi verso il global shutter
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Giugno 2017, 13:32


www.sony-semicon.co.jp/products_en/new_pro/may_2017/imx183clk_j_cqj_j_

Sarà probabilmente il sensore della prossima rx100 VI o rx10

È interessante guardare a questo sensore, oltre a per il semplice fatto che sarà su una compatta da 1 pollice, anche perché segna la strada anche per le macchine con sensore più grande come accaduto con la a9...

Quindi cine 4k 60p 10 bit in registrazione video e se ho capito bene importanti risvolti lato flash operando da questo punto di vista come un sensore global shutter, quindi è lecito ipotizzare che potrà sincronizzare i flash a qualsiasi tempo di esposizione..., poi ancora ridotto rolling shutter etc etc...


1 commenti, 255 visite - Leggi/Rispondi


avatarConsigli per video a matrimonio
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Giugno 2017, 17:20


Mi hanno chiesto di fare riprese ad un matrimonio, sarò l'unico operatore e mi farò pagare...ho già fatto una volta il fotografo ufficiale ad un matrimonio ma operatore video mai..

Sono molto indeciso su come comportarmi, su come configurare il tutto per avere le riprese migliori e per non trovarmi troppo in difficoltà..

Corredo :

5 batterie
4 schede veloci da 64 giga l'una
Zhiyun crane-m +un micro treppiede che lascerò sempre montato così potrò appoggiare per terra il tutto..
A5100 (in prestito da mio cugggino)
A6300
16-50 oss
35 oss
50 oss

Pensavo di tenere al collo una macchina con un obiettivo, nel marsupio un altro obiettivo per poter fare un cambio rapido e sul crane una macchina con obiettivo il tutto già bello che bilanciato...

Curiosità... Voi come usereste le due macchine? La a6300 sul gimbal ma con che ottica? O la a5100 che ha il touch screen? Registro tutto a 50p? O la a6300 in 4k?

Qualche consiglio sarebbe gradito... ;-)


28 commenti, 3307 visite - Leggi/Rispondi


avatarQualità video a5100 a6300 s7
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Maggio 2017, 10:59


Infatti questa cartella ci sono dei fotogrammi esportarti da piccole sequenze riprese per test

Ho confrontato la a5100 con la a6300 con il 35 oss a parità di settaggi sia in 4k sia in full hd, ho provato a vedere se aumentando di +1 la nitidezza della a6300 in full hd si pareggiava il gap con la a5100 e infine ho registrato con la a6300 con il 16-50 a tutta apertura per vedere se cmq andava meglio del s7 in 4k

Tutto qui in questa cartella

www.dropbox.com/sh/7os6nqqbgyxe1de/AAD03-6roXdkSqMVeS38JaJVa?dl=0


0 commenti, 196 visite - Leggi/Rispondi


avatarSony A9, velocità a discapito della DR? - parte III
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Maggio 2017, 22:13


Otto per curiosità, ci fai vedere le tue postproduzioni dei file del palazzetto per vedere che guadagno c'è con i jpeg? grazie


227 commenti, 9899 visite - Leggi/Rispondi


avatarSony A9, samples su Dpreview parte 3
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Aprile 2017, 9:45


@Ficofico. Il futuro non è dato di saperlo. Per il presente?


Josh la legge di moore esiste da qualche decade, difficile ipotizzare che si fermi proprio adesso no?

L'otturatore elettronico é il futuro non ci sono dubbi, se già è buono questo nel 2017, nel 2020 presumibilmente sarà ottimo no? Nel 2020 Canon e Nikon tireranno fuori le loro macchine per le olimpiadi, oggi con presente sul mercato questa a9 devono scegliere se progettare una reflex da 16 fps se va bene oppure una mirrorless che andrà a 40 o più fps e con una copertura completa del modulo AF oppure con una centromerica...




0 commenti, 136 visite - Leggi/Rispondi


avatarSample zhiyun crane, 35 oss, slowmotion
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Gennaio 2017, 22:28


Posto qui, per chi fosse interessato, un piccolissimo sample registrato oggi durante una delle mie prove...

A5100 e 35 oss con stabilizzatore attivo, autofocus, apertura mi pare f2,5, registrato in 50p e poi portato a 25p

Quando ho preso questa gimbal pensavo ai gattonamenti di mio figlio, di quando farà I primi passi, e mi immaginavo degli slowmotion da mettere poi in un audiovisivo... Devo dire che I risultati mi paiono ottimi anche se devo ancora imparare a settare bene macchina e gimbal, di sicuro si possono fare riprese ad effetto pero' non è cosi facile manovrare il tutto come inizialmente pensavo..

Qui un piccolo esempio dove riprendo mia moglie che spinge il passeggino, ovviamente entusiasta di essere ripresa.. MrGreen

drive.google.com/file/d/0B0CIWzRQhxxgazB5UFduX0VONm8/view?usp=drivesdk



0 commenti, 282 visite - Leggi/Rispondi


avatarAlti iso, il problema non è solo il rumore
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Dicembre 2016, 8:07


Purtroppo non posso commentare I post di paco, volevo solo segnalare che quando si parla di alti iso non basta confrontare due macchine per il valore snr18 print, questo si può fare parlando di qualcosa in astratto, per spiegare qualcosa e va benissimo, nella vita reale vanno confrontati un po tutti I parametri e con un occhio di riguardo alla gamma dinamica


www.dxomark.com/Cameras/Compare/Side-by-side/Sony-A7S-II-versus-Sony-A


Sulla gamma dinamica la a7s ad alti iso batte nettamente la A7RII, e questo permette alla macchina di avere una resa ad alti iso sicuramente migliore..


52 commenti, 4491 visite - Leggi/Rispondi





prov. Varese, 13588 messaggi, 0 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Ficofico ha ricevuto 26892 visite, 5 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 12 Agosto 2011

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me