RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Ficofico
www.juzaphoto.com/p/Ficofico



avatarFran 8k global shutter
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Novembre 2018, 20:23


m.dpreview.com/news/2936447826/cinemartin-launches-fran-cameras-with-8

Guardatevi il video MrGreen



Io dopo questo penso di prenderne un paio MrGreenMrGreen


1 commenti, 288 visite - Leggi/Rispondi


avatarNikon z7, recensione completa dpreview
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Novembre 2018, 15:14


m.dpreview.com/reviews/nikon-z7


15 commenti, 860 visite - Leggi/Rispondi


avatarVideo quality z7 vs R vs xt3 vs a7iii vs pocket 4k
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Ottobre 2018, 13:38


m.youtube.com/watch?v=3mUGuDXOTcA

Che ve ne pare?


3 commenti, 240 visite - Leggi/Rispondi


avatarGoogle pixel 3 e sviluppi futuri per le mirrorless
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Ottobre 2018, 9:44


m.dpreview.com/articles/7921074499/five-ways-google-pixel-3-pushes-the

The Pixel 3 introduces 'computational Raw' capture in the default camera app. Isaac stressed that when Google decided to enable Raw in its Pixel cameras, they wanted to do it right, taking advantage of the phone's computational power.

"There's one key difference relative to the rest of the industry. Our DNG is the result of aligning and merging [up to 15] multiple frames... which makes it look more like the result of a DSLR" explains Marc. There's no exaggeration here: we know very well that image quality tends to scale with sensor size thanks to a greater amount of total light collected per exposure, which reduces the impact of the most dominant source of noise in images: photon shot, or statistical, noise.

The Pixel cameras can effectively make up for their small sensor sizes by capturing more total light through multiple exposures, while aligning moving objects from frame to frame so they can still be averaged to decrease noise. That means better low light performance and higher dynamic range than what you'd expect from such a small sensor.

Shooting Raw allows you to take advantage of that extra range: by pulling back blown highlights and raising shadows otherwise clipped to black in the JPEG, and with full freedom over white balance in post thanks to the fact that there's no scaling of the color channels before the Raw file is written. Even better news? HDR+ independently merges red, green and blue channels, which means the Raws are true Raws - un-demosaiced.

Such 'merged' Raw files represent a major threat to traditional cameras. The math alone suggests that, solely based on sensor size, 15 averaged frames from the Pixel 3 sensor should compete with APS-C sized sensors in terms of noise levels. There are more factors at play, including fill factor, quantum efficiency and microlens design, but needless to say we're very excited to get the Pixel 3 into our studio scene and compare it with dedicated cameras in Raw mode, where the effects of the JPEG engine can be decoupled from raw performance.





In pratica il cellulare è capace di scattare 15 foto, allineare le foto automaticamente, ottenere un singolo file raw che avrà un rumore e una gamma dinamica simile a quella di un sensore apsc con ottica luminosa.


Per me il futuro della fotografia seguirà questo binario... Non più una sola foto, ma tante foto ravvicinatissime, anche 100 o più in un secondo, che poi fuse insieme ci permetteranno di avere file con prestazioni inimmaginabili al giorno d'oggi...

Quindi se vi chiedete a cosa serve aumentare sempre la raffica delle nostre macchine fotografiche questa è una delle possibili spiegazioni... È chiaro che più foto faccio e più la soppressione degli artefatti e il miglioramento del file saranno evidenti...

Per le mirrorless sarà facilissimo aumentare la raffica, per le reflex molto ma molto più difficile...


2 commenti, 695 visite - Leggi/Rispondi


avatarnuovo firmware a7iii a7riii
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Ottobre 2018, 10:37


www.sonyalpharumors.com/great-news-folks-sony-releases-new-firmware-up

Finalmente tutti i modi af con ottiche di terze parti (leggi Canon) vengono sbloccati anche con questi modelli come già accadeva con la a9

Altre migliorie più generiche come al solito...




223 commenti, 9022 visite - Leggi/Rispondi


avatarNikon 35 f1,8 s vs 35 f1,4 art
in Obiettivi il 09 Ottobre 2018, 7:08


blog.kasson.com/nikon-z6-7/nikkor-s-35-1-8-on-z7-sigma-35-1-4-art-on-a

A livello di risoluzione la nuova lente Nikon ne esce molto bene in effetti, sarebbe stato bello un test sullo sfocato


62 commenti, 2236 visite - Leggi/Rispondi


avatarEye-af Canon EOS R
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Ottobre 2018, 11:36


m.youtube.com/watch?v=lmf9Yvzj85o

Al minuto 8.30


Speriamo che lo migliorino e di molto col firmware promesso perché ad oggi è difatto una funzione inutilizzabile come dice lo stesso recensore..


80 commenti, 7881 visite - Leggi/Rispondi


avatarNikon z7 studio scene
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Settembre 2018, 15:35


A sorpresa va leggermente meglio della d850 come rumore... Dico a sorpresa perché i punti pdaf pensavo avrebbero peggiorato leggermente la resa..

www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr18=lowlight&a


Ho messo 100.000 iso per capire all'estremo della sensibilità come si comporta, poi se volete potete mettere il valore che volete..


59 commenti, 3306 visite - Leggi/Rispondi


avatarSony animal eye-af
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Settembre 2018, 10:32


Sony ha annunciato che i prossimi modelli avranno eye-af anche per gli animali.

So che farà ridere, però è una comodità in più anche questa...


191 commenti, 5563 visite - Leggi/Rispondi


avatarBuco piccolo ed mtf
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Settembre 2018, 18:06


Rivolto principalmente a blade ma penso interessi a molti...

Si diceva che le ottiche Nikon Z hanno mtf più alti del solito per merito della baionetta con diametro più ampio...

Come hanno fatto allora in Sony a fare un 24 f1,4 oltretutto leggerissimo con questi mtf con un buco da baionetta apsc?






Per paragone questi sono quelli del 50 f1,8 Nikon Z che dovrebbe essere stellare






223 commenti, 8056 visite - Leggi/Rispondi


avatarNuovo Voigtlander 21 f3,5 color skopar E-mount
in Obiettivi il 18 Settembre 2018, 11:44


www.sonyalpharumors.com/color-skopar-21mm-f-3-5-e-mount-lens-will-be-a


33 commenti, 1828 visite - Leggi/Rispondi


avatarSensore curvo contro i mostri da baionetta larga
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Settembre 2018, 12:51


Stavo riflettendo sul fatto che sia Canon sia Nikon hanno puntato tutto sul fatto di avere una baionetta larga che permette di costruire ottiche gigantesche come il 58 f0,95 o altri fissi ancora più estremi sempre con aperture mostre, che però saranno inevitabilmente grossi pesanti e forse anche sempre manual focus...

Sicuramente meglio averle che non averle ma secondo me la prossima grossa rivoluzione sarà il sensore curvo, che oramai già da anni

www.fotografidigitali.it/news/ecco-la-prima-foto-catturata-con-il-sens

È uscito dalla fase di sviluppo a quella della vera produzione...

Ora immaginate se tra due o tre anni un produttore creasse una nuova serie di macchine con sensore curvo (senza continuità col passato) dove un 50 f1,2 pesasse 3 etti o un 58 f0,95 ne pesasse 4?

Uno potrebbe tranquillamente avere due tipologie di prodotto, un sistema convenzionale con ottiche planari fino a certe aperture con zoom e tutto quanto e un sistema a sensore curvo dove i fissi luminosi sono molto più piccoli e meno pesanti...

Voi cosa ne pensate?




105 commenti, 4063 visite - Leggi/Rispondi





prov. Varese, 13588 messaggi, 0 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Ficofico ha ricevuto 26852 visite, 5 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 12 Agosto 2011

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me