RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Nkoringo
www.juzaphoto.com/p/Nkoringo



avatarAssistenza Canon
in Tecnica, Composizione e altri temi il 11 Ottobre 2023, 23:47


Prima di scrivere il post ho fatto una veloce ricerca e, a meno che non me ne siano sfuggiti, mi pare che gli ultimi che trattano di questo argomento risalgano a più di tre anni fa, quindi forse ha senso ritrattare l'argomento adesso visti anche gli "assestamenti" che ci sono stati.
La domanda è quindi: oltre a Canon Professional Service (la cui navigabilità del sito per complessità e inconcludenza ricorda quello di una P.A.), per un prodotto fuori garanzia che necessiti di controlli complessi e accurati (nel caso specifico verifica e taratura sistema AF di obiettivo) avete esperienze relativamente recenti con altri centri assistenza che consigliereste?


7 commenti, 415 visite - Leggi/Rispondi


avatarHelp: Show Focus Point plug in per Lightroom
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Ottobre 2023, 23:17


Sto cercando di dissipare i dubbi che l' AF della 5DIII acquistata usata qualche mese fa funzioni a dovere; in questi giorni sto facendo alcune prove utilizzando il plug in di cui all'oggetto: sono solo all'inizio, voglio provare con i diversi obiettivi e in diverse condizioni, quindi al momento le prove fatte non posso essere considerate esaustive, però la cosa che comunque salta all'occhio e di cui non riesco a capire la ragione è il fatto che in TUTTE le foto scattate sino ad ora il responso del Focus Point è quello del quadrato rosso esterno al quadrato bianco del punto AF che significa che il punto evidenziato è quello selezionato in origine dall'utente prima dello scatto, ma che non è stato agganciato nell'immagine/foto.
Preciso che seleziono i punti AF manualmente, singolo punto spot AF, AF DRIVE ONE SHOT.

Ringrazio in anticipo chi vorrà essermi d'aiuto.

Roberto




12 commenti, 451 visite - Leggi/Rispondi


avatarAcquisto nuova ML ("Upgrade" da x-30)
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Ottobre 2017, 14:20


Non del tutto felice possessore di una X-30 vorrei consigli da chi possiede o ha avuto modo di provare modelli superiori tenendo presente che le cose che non mi piacciono della X-30 sono: in primo luogo la lentezza generale. Dal momento dell'accensione a quando la macchina diventa "operativa" passa qualche secondo che a volte, soprattutto nella street, è prezioso. Troppo anche il tempo di "pausa" tra uno scatto e l'altro quando settata in scatto singolo (che è quello che voglio mantenere impostato). Non mi trovo bene nemmeno con la funzione che disattiva il display quando il mirino è "oscurato" (spesso si è costretti a tenere la macchina lontano dal corpo per far leggere la luce al sensore); lasciare in funzione sempre sia mirino che display riduce notevolmente l'autonomia (comprensibile). In ultimo, nonostante le recensioni che avevo letto prima di acquistarla dicessero il contrario, è decisamente rumorosa anche a iso contenuti anche se devo ammettere che nei jpeg che escono dalla macchina il rumore viene gestito abbastanza bene.

Vorrei rimanere in Fuji quindi, salvo argomentazioni superconvincenti, non penso di prendere in considerazione altri marchi. Gli altri due parametri di scelta sono la presenza del mirino (non posso farne a meno) e il prezzo che rientri nei termini della decenza che, per me, significa non molto distante dai 1000 euro.

Ringrazio fin d'ora chi vorrà dare suggerimenti.
Roberto




11 commenti, 617 visite - Leggi/Rispondi


avatarspostato nella sezione pertinente
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Ottobre 2017, 12:42







0 commenti, 94 visite - Leggi/Rispondi


avatarTiger Temple Tailandia
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 22 Gennaio 2016, 22:02


L'argomento qui è già stato discusso... La mia posizione era (ed è tutt'ora) quella che una delle cose migliore da fare per non incentivare queste realtà è NON visitarle, nemmeno per fotografare.
Vediamo se questo: news.nationalgeographic.com/2016/01/160121-tiger-temple-thailand-traff può contribuire a convincere qualcuno...


1 commenti, 285 visite - Leggi/Rispondi


avatarpiccola soddisfazione
in Blog il 22 Novembre 2015, 0:05









0 commenti, 130 visite - Leggi/Rispondi


avatarScimmia da partenza che si avvicina... (acquisto nuovo corpo...?)
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Settembre 2013, 14:51


Ho sempre pensato che potesse bastare così... si, è una menata e la polvere non vede l'ora, ma ho sempre sopportato abbastanza bene il cambio ottiche su unico corpo.
Ora però, in previsione di un viaggio abbastanza impegnativo che sto cercando di preparare al meglio, mi è preso il terrore che la mia fidata 40d mi possa tradire...:-P
Quindi il quesito:
a 40d, 24-105, 85 1,8, pompone, 70-200 f4L, tokina 12-24, extender canon 1,4X che altro corpo affianchereste tenendo conto che qualche video lo potrei fare, ma senza pretese e che i miei interessi pricipali sono fotografia naturalistica e di viaggio?
Un po' di "scrematura" l'ho fatta e l'indecisione più forte è tra 60d e 70d, ma sono aperto a qualsiasi suggerimento...

p.s. tra acquisto delle nuove lenti e il viaggio sono già partiti un bel po' di soldi quindi il budget, ovviamente, è un elemento fondamentale nella scelta


37 commenti, 2170 visite - Leggi/Rispondi


avatarNational Geographic Pubblicata una mi...
in Blog il 09 Giugno 2013, 23:02


National Geographic
Pubblicata una mia foto tra il meglio di Maggio: www.nationalgeographic.it/fotografia/2013/06/06/foto/la_mia_foto_il_me

Dopo la pubblicazione del reportage sul Mali www.nationalgeographic.it/fotografia/2013/04/18/foto/mali_fragile_demo un'altra piccola soddisfazione...






0 commenti, 410 visite - Leggi/Rispondi


avatarMali
in Articoli il 11 Marzo 2013, 13:23






"... qui c'è appena stato il colpo di stato, ancora sparano e a breve i militari danno il comunicato in tv. Baci da un Mali non più democratico!". Con questo sms inviato il 22 marzo, Caterina ci comunicava dell'avvenuto colpo di stato in Mali, da dove eravamo rientrati da soli 20 giorni. Caterina è la responsabile della comunicazione di Kanaga Adventure Tours, un operatore turistico con sede a Bamako ma che opera in molti paesi dell'Africa dell'Ovest e con il quale abbiamo scelto di effettuare il nostro tour di 15 giorni in Mali. Abbiamo deciso di viaggiare con loro perché, oltre ad essere italiani (cosa che, ovviamente, semplifica molto l'aspetto organizzativo), lavorano come piace a noi e cioè promuovendo un turismo ecosostenibile e solidale: la maggior parte dello staff è composta da locali, si affidano a strutture gestite da Maliani o che comunque destinano parte del ricavato a progetti di sviluppo delle comunità locali e riservano una quota dell'importo pagato per il viaggio a progetti che di volta in volta appoggiano o che portano avanti direttamente con la ONLUS di cui fanno parte (Jekabaara). Inoltre ci è piaciuta sin da subito la professionalità dimostrata dal titolare (Leonardo Paoluzzi) che ci ha risposto in tempi brevi (aspetto nel quale solitamente gli operatori africani sono un po'carenti) ed è riuscito a venire incontro alle nostre richieste modificando più volte l'itinerario via via che l'idea finale andava concretizzandosi.





Nonostante il pallino rosso sul Mali del sito viaggiaresicuri (l'epilogo descritto all'inizio dimostra che i sospetti di una situazione d'instabilità non erano infondati...), il 16 febbraio mettiamo piede per la decima volta sul suolo africano. Questa volta, però, sappiamo che quello che ci aspetta è diverso; se non consideriamo i viaggi fatti nei paesi del nordafrica, che hanno più similitudini e affinità con il mondo arabo che con il resto del continente africano, tutti gli altri viaggi avevano come obbiettivo principale gli animali. Questa volta è di scena l'Africa degli uomini, forse più vera, meno edulcorata dalla possibilità di soggiornare in lodge di lusso, viaggiando nei parchi nazionali, stupendi, ma dove spesso la vita reale del paese in cui si trovano si svolge al di fuori dei loro confini. Un viaggio in Mali, al contrario, comporta inevitabilmente un'immersione nella realtà africana o almeno nella realtà di quel paese. L'immersione diventa più o meno profonda in funzione di quanto si è disposti...


15 commenti, 9704 visite - Leggi/Rispondi


avatarLens cases Lowepro su Thinktank ???
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Febbraio 2012, 12:30


Ciao,

non riuscendo a trovare cintura e harness di Lowepro (cercati per mezza europa...) vorrei capire se i lens cases che ho già si riescono a fissare anche sulla Steroid Speed Belt di thinktank che avrei trovato (spero sia disponibile) anche su un sito italiano. Qualcuno sa se è possibile?

Grazie per l'attenzione.
Roberto



0 commenti, 1003 visite - Leggi/Rispondi


avatarOman
in Articoli il 07 Settembre 2011, 13:46






Il fascino dei paesi arabi, uno splendido mare, ma anche il deserto e paesaggi montani, una popolazione genuinamente ospitale e cortese anche se di cultura molto diversa dalla nostra: tutto questo ed altro ancora si può trovare in Oman. Situato nella parte sud orientale della Penisola Arabica, il sultanato dell'Oman occupa un territorio di circa 312.000 kmq ed ha la particolarità di essere diviso in due dagli Emirati Arabi Uniti: infatti il Musandam, la piccola penisola di circa 3000 kmq che si protende nel Golfo Persico e che sembrerebbe il naturale prolungamento della parte più a nord degli Emirati stessi, è territorio Omanita anche se completamente staccata dal resto del paese.

Il sottosuolo dell'Oman, come quello del resto della Penisola Arabica, è ricco di risorse naturali: i circa 700.000 barili di petrolio greggio esportati ogni giorno rappresentano il 90% degli introiti del sultanato. Questo flusso di denaro ha permesso all'Oman una rapida crescita economica resa possibile soprattutto dalla saggia gestione che il Sultano Qaboos Bin Said ha saputo tenere sin dal momento del suo insediamento avvenuto il 23 luglio 1970. Prima di allora, infatti, i 32 anni di regno del padre, il sultano Said Bin Taimur, assolutamente contrario ad ogni tipo di modernità, che considerava la radio opera del diavolo e l'istruzione una potenziale minaccia al suo potere (nel 1970 c'erano 3 scuole in tutto il paese), avevano portato l'Oman a una condizione di povertà e arretratezza da medioevo. Il vecchio sultano ebbe almeno il buon senso di mandare il figlio a studiare in Inghilterra, salvo poi escluderlo al suo ritorno dalla vita politica perché lo riteneva di idee troppo moderne; l'isolamento durò sino al 23 luglio 1970 quando l'allora trentenne Qaboos Bin Said, decise di averne abbastanza della politica dissennata del padre e lo depose dal trono.

Da allora il sultano ha lavorato per migliorare le condizioni di vita del popolo e per portare il paese alla situazione di relativo benessere in cui oggi si trova: non solo ha costruito scuole gratuite (alle quali sono state ammesse per la prima volta anche le bambine), ma anche università, istituti tecnici e professionali e strade (da 10 km di asfalto che si contavano nel 1970 ai 12.000km del 2002, e i lavori continuano?). Nel 1987 fu inaugurato l'ospedale Ghubra che è tuttora considerato la struttura sanitaria più all'avanguardia dell'intero Medio Oriente. Sono stati anche messi in atto piani di...


0 commenti, 7290 visite - Leggi/Rispondi





prov. Genova, 484 messaggi, 147 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Nkoringo ha ricevuto 93714 visite, 846 mi piace

Attrezzatura: Canon 40D, Canon 5D, Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM, Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Tokina AT-X Pro 12-24mm f/4 DX, Canon EF 85mm f/1.8 USM, Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM, Canon EF 1.4x II (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Nkoringo, clicca qui)

Registrato su JuzaPhoto il 12 Agosto 2011

AMICI (21/100)
Antonio Guarrera
Sturm
Viaggiatorenotturno
Jeronim
Oly
Roberta Pagani
Alberto Ghizzi Panizza
Fotoddo
Photoexplorer
Pmaffio
Pietrodg
Marchese75
Andrea Marzorati
Takayama
Afrikachiara
Desfroos
Fabio Ponso
Anthony Pappone
Eleonora Di Mauro
Agroberto
Sergio Pan



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me