RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Cristian C Rorshach
www.juzaphoto.com/p/CristianCRorshach



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Cristian C Rorshach


tamron_70-300vcTamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD

Pro: Peso, buona nitidezza (ma non eccellente) per tutta l'escursione focale, stabilizzatore. Maneggevole e pratico. Prezzo.

Contro: Messa a fuoco un filo lenta e rumorosa (almeno il mio esemplare), morbido se usato a TA a qualsiasi escursione. Non molto luminoso.

Opinione: Uso quest'ottica su una Canon 40D, quindi APS-C che conseguentemente diventa un 112-480mm e direi che è un ottimo zoom che svolge egregiamente il suo lavoro. Ho sempre avuto Sigma come obiettivi e devo dire che, effettivamente, la qualita di questo zoom non eccelle particolarmente, tuttavia è un ottimo compromesso qualità/prezzo. Ha l'enorme vantaggio che, se usato per un'intera giornata appeso al collo, non si deve andare dall'ortopedico per un controllo.

inviato il 01 Agosto 2014


canon_eos33Canon EOS 33

Pro: Semplicità d'uso, intuitività dei comandi, morbidezza dello scatto, silenziosità, pulsante per la profondità di campo.

Contro: Mancanza di tropicalizzazione, mancanza di spot, mancanza di ghiera di esposizione sul BP-300.

Opinione: La uso frequentemente tutt'ora per foto prevalentemente in B&W o per reportage in cui mi serve la definizione di una FF. Per certi versi è la testa di ponte tra le vecchie fotocamere semipro a pellicola e quelle attuali, infatti, presenta molte similitudini con le cugine più recenti come la doppia ghiera per l'esposizione e la possibilità di scattare delle HDR a pellicola. L'AF è veloce e preciso su tutto il mirino. La silenziosità dello scatto e del riavvolgimento della pellicola, sono un vanto per questo corpo macchina. Io la uso con il battery-grip per la praticità di uso in scatto verticale, e cambio le batterie una o al massimo due volte all'anno a seconda del numero di scatti. E' una macchina fantastica che non venderei mai. E' sicuramente meglio di molti altri corpi macchina digitali più attuali il cui unico handicap è rappresentato dal fatto che sia a pellicola e come tale presenta un numero limitato di scatti per ogni rullino utlizzato (24 o 36 fotogrammi). La consiglio vivamente a tutti.

inviato il 23 Agosto 2013


canon_g12Canon Powershot G12

Pro: Maneggevolezza, semplicità d'uso, versatile in ogni campo d'utilizzo. Adatta a chi cerca un totale (o quasi) controllo delle impostazioni di scatto. Sicuramente meglio di molte Reflex entry level. E' una compatta che scatta anche in formato RAW. Si possono adattare tutti i filtri a 58mm. Si può utilizzare il flash esterno di una reflex. La consiglierei a chi vuole passare da una compatta vera ad una reflex.

Contro: Limitata se si arriva da una Canon 50D. La definizione è scarsa se si scatta sotto 1/25 sec. Bisogna lavorarci molto in PP per rendere lo scatto accettabile. I tempi di scatto sono eccessivamente limitati.

Opinione: Ho acquistato questa compatta nel giugno del 2011, sostituendo la mia Canon 50D (troppo pesante e troppo "complessa" per le esigenze familiari. Rimango piacevolemente colpito dalla sua semplicità d'uso e maneggevolezza in ogni circostanza. La si può tranquillamente utilizzare per scatti semplici con la famiglia oppure per paesaggi. Personalmente mi sento di consigliarla a chi cerca una certa versatilità e a chi vuole avvicinarsi al mondo reflex senza spendere una fortuna. Oltretutto con qualche accessorio diventa (quasi) perfetta. Io, per esempio, ho aggiunto: Adattatore per filtri, e Teleconvertitore. Il flash esterno l'ho ereditato dalla reflex.

inviato il 14 Agosto 2013




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me