RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Visaema
www.juzaphoto.com/p/Visaema



avatarFurto 600d. E adesso cosa compro?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Agosto 2019, 9:59


Mi hanno rubato la macchina. Non mi do ancora pace. Tant'è devo pensare a sostituire la canon 600d. Era tanto che ci pensavo, e mi stava stretta. Vorrei passare a FF, ma non sono convinto se la spesa sia giustificata. Quindi pensavo alla 80d. Consigli? Mi è rimasto un 70-300, che su FF sfrutterei forse meno.
Normalmente faccio foto-report di vacanze (anche in posti strani) e saltuariamente sport. Averla tropicalizzata sere be il top. Boh, sono troppo indeciso.
Budget intorno ai 1000€.


11 commenti, 405 visite - Leggi/Rispondi


avatarDopo canon 600d? Canon 6d "old" o 7dMarkII o...?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Novembre 2017, 13:19


Ciao a tutti,

sono in dubbio totale su come sostituire/affiancare la mia 600d.
Premesse:
Corredo attuale: Tamron 17-50 2.8 e 70-300 vc usd sembre Tamron.
Tipo di fotografia: wildlife, viaggi, ritratti, paesaggistica (anche notturna) macro (con tubi di prolunga) e sport (raramente)
Target: maggiore qualità, nitidezza, gamma cromatica, maggiore flessibilità e versatilità nelle diverse scene.

Detto ciò, Ha senso prendere una top APS-c tipo 7dm2 spendendo c.a. 1000 €?
Sempre su APS-C, a quel punto non è preferibile una 750/760d, (sotto i 500 €) e spendere il resto in un bel obbiettivo?
Oppure, fissando il prezzo di c.a. 1000 €, la 6D si farebbe superiore ad entrambe le soluzioni? (fermo restando la necessità di un obbiettivo adatto a ff)?

Sono realmente indeciso sul da farsi.
Aiutatemi con i vs. pareri.
Grazie





6 commenti, 360 visite - Leggi/Rispondi


avatarPost produzione via lattea???
in Tecnica, Composizione e altri temi il 06 Agosto 2014, 10:22


Ciao a tutti.
Durente un trekking di 4 giorni intorno al Monviso, sono riuscito a scattare le mie prime foto alle stelle e alla via lattea.
Non sono molto soddisfatto del risultato, e vorrei riuscire a elaborare gli scatti per renderli almeno accettabili.
Aimè sono uno schifo con photoshop, e vorrei il Vs. aiuto.

Ecco due esempi di scatto (ho anche i RAW)







Le immagini non sono messe ben a fuoco credo (errore del principiante) e i colori sono decisamente morti.
Qualche suggerimento/tutorial?

Grazie 1000!






2 commenti, 2758 visite - Leggi/Rispondi


avatarfoto notturna Monviso
in Tecnica, Composizione e altri temi il 03 Luglio 2014, 12:40


Ciao,

Tra poco andrò a fare 3 giorni sul Monviso.
Dormendo in tenda, avrò tempo e spero anche la scena, per fare qualche foto notturna.
Per limitare i pesi, non posso portare grandi pesi.
Vorrei portare solo la mia 600D, obbiettivo tra 18-55 Kit o 17-50 Tamron, batterie, temporizzatore e cavalletto leggero
Oltre a questo, avete qualche consiglio (filtri?)?
Diaframmi da usare, tempi di scatto...?

Volendo provare a fare un timelapse (o starlapse), meglio una foto unica (un ora?) o più scatti?

Grazie 1000 a tutti.


0 commenti, 224 visite - Leggi/Rispondi


avatarFotocamera compatta 150 Euro?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Maggio 2014, 18:03


Probabilmente ci sono già 1000 discussioni aperte, ma tantè...
Vorrei regalare una fotocamera compatta alla mia ragazza, restando intorno ai 150 Euro.
Ormai utilizza frequentemente la mia reflex, quindi vorrei che anche se compatta, avesse un minimo di gestione "manuale".
Diciamo che i vari wi-fi e gps non sono indispensabili, preferirei puntare sulla qualità della lente e della foto finale (canon e nikon penso obbligatorie).
Cosa mi suggerite?

Grazie a tutti
Ema


1 commenti, 400 visite - Leggi/Rispondi


avatarOggetti foto macro??? aiuto :(
in Tecnica, Composizione e altri temi il 04 Ottobre 2013, 17:18


Ciao a tutti, in questo periodo mi sto soffermando sulla macro, ma sembra che ho perso la vena artistica,non so mai cosa fotografare!
Avevo intenzione di fare qualche scatto ad un fiammifero, magari anche acceso, anche se banale! :)
Comunque volevo capire come catturare il momento dell'accensione.
Cosa uso per accendere (accendino)? come posso eliminarlo (solo in PP???).

Grazie a tutti!!!

PS: in generale, a casa, su cosa posso lavorare, senza cadere nel banale ??

Ciao EMA


32 commenti, 4740 visite - Leggi/Rispondi


avatarUtilizzo tubi di prolunga???
in Tecnica, Composizione e altri temi il 25 Luglio 2013, 9:19


Ciao a tutti, ieri mi sono arrivati dei tubi di prolunga con contatti che sembrano funzionare, tuttavia penso di sbagliare qualcosa nella tecnica.
Evidentemente più aumento la focale più aumenta la min. distanza di messa a fuoco, tutto ok!

Con il tubo da 13 mm nessun problema, stessa cosa con il 21.
Tuttavia se combinati insieme, o se utilizzo il 31, diventa a dir poco difficile.
sembra che il fuoco sia dentro la lente (a 50 mm) e a 17 neanche vedo il soggetto!

Cosa sbaglio? ora uso un tammy 17-50, con il canon kit 18-55 cambia qualcosa?

Ho provato con il 300 mm e con il 200 mm, è più gestibile, ma decisamente scomodo!

Grazie
Ema


5 commenti, 567 visite - Leggi/Rispondi


avatarObiettivo Vintage + tubi di prolunga
in Tecnica, Composizione e altri temi il 27 Giugno 2013, 8:55


Ciao a tutti, sono nuovo e mi chiamo Emanuele.

Volevo fare alcune domande su come arrivare a fare foto macro con un budget basso (non ho mai fatto foto macro, voglio solo avvicinarmi a questo mondo).
Ho scartato subito le close up (per il rendimento) e i tubi con chip (a 180 Euro piùttosto compro un Macro vero) e il reverse lens (perdo tutti i comandi).

Quindi mi sono concentrato sui tubi classici, che però non portano gli automatismi, ed ecco la domanda: E se usassi un bel 50 mm luminoso Vintage con innesto M42 con diaframmi esterni? secondo voi come possono essere i risultati? (ovviamente su fiori, non avendo una MAF veloce, mi scordo gli animali).

L'alternativa potrebbe essere un bel 200 mm Russo con moltiplicatore 2X (che sulla mia 600d sarebbe un 640 mm f6) ? la minima distanza di messa a fuoco come varia con il TC?

Grazie mille a TUTTI

Ema


13 commenti, 4438 visite - Leggi/Rispondi





33 anni, prov. Varese, 34 messaggi, 16 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Visaema ha ricevuto 7034 visite, 20 mi piace

Occupazione: Impiegato

Interessi: Fotografia, sport di tutti i generi, donne!

Registrato su JuzaPhoto il 26 Giugno 2013

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me