RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Matteod88
www.juzaphoto.com/p/Matteod88



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Matteod88


canon_rf85_f2macroCanon RF 85mm f/2 Macro IS STM

Pro: Nitidezza, versatilità

Contro: Aspetto "cheap", più pesante e rumoroso del previsto.

Opinione: Passando da reflex a mirrorless, ho venduto EF 85 1.8 e Tamron 90 2.8 Macro per prendere questo. Non so se è perché inconsciamente devo giustificarne l'acquisto, eppure lo sto usando un sacco. Specialmente per foto food, closeup commerciali e ritratti. Non ancora testato in piena luce oppure eventi con soggetti veloci, ma mi sembra ottimo. Rispetto al vecchio 85 mi sembra leggermente più nitido però che tristezza la lente frontale così piccolina...il vecchio era una grande bocca affamata di luce. La messa a fuoco per passare da closeup a infinito non è velocissima, ma neanche tragica come ho letto sul web. (un tipo parlava di 10-15 secondi...no, saranno 2 o 3 al massimo!) Sempre rispetto al vecchio EF la messa a fuoco ha un rumore che proprio non mi piace, ma chissenefrega. In confronto agli altri fissi economici RF sul lato peso c'è un passo indietro: pur avendo meno vetro del vecchio 1.8 questo pesa un pelo di più..

inviato il 24 Novembre 2022


lowepro_flipside_300Lowepro Flipside 300

Pro: Molto comodo e capiente nella parte principale. Il sistema di aggancio alla vita per prendere/cambiare attrezzatura senza togliersi lo zaino è veramente incredibile.

Contro: Esteticamente brutto, non ha una tasca per pc/tablet, poco capienti le taschine e gli altri spazi. Sistema per agganciare il cavalletto intelligente ma bruttissimo da vedere.. Il nero si scolora un po' nel tempo.

Opinione: Zaino comprato 5 anni fa e usato meno di altri zaini perchè non c'è possibilità di portare un pc o tablet. Sicuramente molto sicuro contro i furti (non si apre se lo si tiene sulla schieda) e girandoselo davanti, sta "orizzontale" come su un tavolo, per cambiare o prendere roba, geniale! Molto comodo e spaziosa la parte principale (forse un po' stretta, ma profonda il giusto per mettere uno zoom medio "in piedi"). Le altre taschine e scompartimenti sono molto piccoli (specialmente quelli di lato). Il mio dopo un "ontheroad" negli stati uniti d'agosto, si è scolorato un po', e adesso al sole non è proprio nero ma rossiccio, per capirsi la stessa sfumatura che ha il pelo di un cane o un gatto nero visti in pieno sole :3

inviato il 22 Novembre 2022


lowepro_fastpack_bp250aw_iiLowepro Fastpack BP 250 AW II

Pro: Capiente, e molto comodo sulle spalle. Materiali ottimi come tutti i lowepro (ho 4 zaini tutti della stessa marca)

Contro: La parte fotografica non è ben sfruttabile, troppo "profonda", e difficile capire se è aperta o chiusa con lo zaino orizzontale, occhio a spostarlo che può cadere la roba.

Opinione: E' stato il mio zaino "pesante" per qualche anno, poi sono passato alla serie Truckee. E' uno zaino molto robusto e capiente, ma la parte dedicata alla fotografia è poco sfruttabile a mio parere, troppo profonda, e non è che puoi mettere qualcosa sopra a una reflex o a un obiettivo. Inoltre con questo zaino un paio di volte mi è successa una cosa molto pericolosa: durante i servizi l'ho lasciato aperto (la zip), altre persone l'hanno preso per spostarlo ed è caduta la roba.. attenzione, sempre chiudere la zip!! Ottimo zaino per portare una marea di roba ma non molto organizzata, ecco.

inviato il 22 Novembre 2022


lowepro_truckee_bp250lxLowepro Truckee BP 250 LX

Pro: Bello, pratico e spazioso

Contro: unica pecca...la parte chiara si sporca facilmente e da pulire è difficile

Opinione: Dopo due anni di fratello minore (il 200), ho preso questo: lo zaino definitivo per me. Ci posso mettere R6 con 24-105, 70-200 f/4 e anche due fissi piccoli come il 16 e il 50 (tutte lenti RF si intende..) e magari nella parte sopra ci sta pure un drone della serie Mavic Air o Mini e una piccola felpa. Rispetto al 200 ha due cose fondamentali in più: -qualche cm di profondità in più che permette di inserire la macchina di lato e quindi sfruttare meglio lo spazio per l'attrezzatura -una doppia fondina laterale per portare borraccia/ombrello/mini cavalletto (il 200 ne ha solo una da un lato) Lo zaino è moderno ed elegante, i materiali ottimi, la parte bianca purtroppo si sporca facilmente e anche dopo un lavaggio non torna perfetto. Peccato. Le cuciture sono resistentissime, sia lui che il 200 li ho caricati all'impossibile e non ho mai avuto rotture. Consigliatissimo!

inviato il 22 Novembre 2022


lowepro_truckee_bp200lxLowepro Truckee BP 200 LX

Pro: Bello, pratico, ottimi materiali

Contro: se si sporca la parte chiara è difficile da pulire

Opinione: Ho questo zaino da 3 anni, sostituito col fratello maggiore 250 solo recentemente. L'ho usato come zaino di tutti i giorni e per uscite fotografiche con reflex + un paio di obiettivi oppure corredo mirrorless. Lo consiglio assolutamente, è molto bello ed elegante, pratico, ma ovviamente dovete essere consapevoli del relativamente poco spazio a disposizione. Nel dubbio, consiglio il fratello maggiore: come dimensioni esterne non è incredibilmente più grande, è quel 15-20% più profondo e permette di mettere una reflex "di lato" e quindi in teoria si possono sfruttare meglio gli spazi.

inviato il 22 Novembre 2022


canon_rf24-105_f4usmCanon RF 24-105 mm f/4 L IS USM

Pro: qualità d'immagine, versatilità

Contro: rivestimento esterno facilmente graffiabile, prezzo

Opinione: Le vecchie ottiche EF adattate vanno benissimo, e infatti ho continuato ad usare il vecchio 24-105 sulla R6 per un po'... ma alla fine sentivo di avere in mano qualcosa di scomodo e poco bilanciato, ecco che ho preso l'ottica in questione, titubante, pensando solo di spendere 1000 euro in più per avere la stessa cosa. Invece no! Supera il vecchio EF in tutto e per tutto, soprattutto la stabilizzazione di nuova generazione si nota...e in quanto a nitidezza sono rimasto impressionato. Quindi che dire, sono soddisfatto dell'acquisto ed è un'ottica quasi sempre agganciata alla macchina. L'unico difetto a voler essere pignoli è che il rivestimento esterno opaco si graffia pure con le unghie (e io le tengo molto corte), e infatti il mio dopo pochi mesi è già abbastanza segnato vicino alla baionetta..che peccato! Piccolo ragionamento se passare a questo o tenersi il vecchio: fotografia come hobby - EF // fotografia come lavoro e usi molto queste focali - RF subito! // fotografia come lavoro e usi poco queste focali - EF // video su gimbal - RF assolutamente, EF + adattatore impossibili da bilanciare // video su cavalletto o monopiede / follow focus - EF // video a mano libera - RF per la stabilizzazione e bilanciamento

inviato il 06 Novembre 2022


canon_rf16_f2-8stmCanon RF 16mm f/2.8 STM

Pro: peso, ingombro, prezzo

Contro: qualità d'immagine non al top ma va bene così

Opinione: Dopo anni di 16-35, comprato per paesaggio, e utilizzato sempre meno per lavoro (ho anche il 17 TSE), mi sono deciso a prendere questo 16 RF allettato dal prezzo e soprattutto dalle dimensioni. Se infatti prima ci ragionavo bene se portarmi dietro il 16-35, specie in viaggio, adesso con questo il problema non si pone, è sempre con me e non me ne accorgo neanche. Paragonato sul campo con il 16-35 è ovviamente inferiore come qualità, ma per l'uso medio delle mie fotografie di lavoro (che vanno su siti o social) non è affatto un problema. I raw appena aperti fanno piangere, ma con un click torna il sorriso. E' plasticoso, ok, ma un'ottica così piccola difficilmente la sbatti da qualche parte o se cade, è leggerissima ed è tutta in un blocco quindi non credo sia più facile da rompere che un classico zoom 16-35 serie L. Ancora da provare in forti controluci ma il mio parere è più che positivo! Recentemente l'ho portato in gita a Londra (un giorno secco) insieme al 50 RF e alla RP (ho anche la R6) e mi ha regalato gioie.

inviato il 06 Novembre 2022




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me