RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Enrian
www.juzaphoto.com/p/Enrian



avatarFotografia Street (fighter), ovvero quella volta che abbiamo seriamente rischiato di prendere un bel po' di mazzate
in Tecnica, Composizione e altri temi il 22 Agosto 2022, 12:38


Se ne accennava in un altro topic e credo possa essere interessante illuminare questo lato oscuro della fotografia di strada, ossia quando l'oggetto delle nostre attenzioni (fotografiche) rivela una tempra degna del picchiaduro Capcom.

Vi esorto quindi a liberarvi del trauma subito quella volta che avete rischiato la ghirba raccontandolo in questa sede. Ovviamente, darò il buon esempio iniziando io.

In tanti anni di street (anche se devo dire che più propriamente praticherei la "peppino", ma è una lunga storia che esula dalla discussione), devo dire di non aver quasi mai avuto problemi che con la gentilezza e un bel sorriso non si potessero risolvere. Ecco i casi più eclatanti...

1) Calabria, anni 90, L'ABUSIVO: sto fotografando uno scorcio di una strada vuota, neppure un essere vivente nell'inquadratura e incredibilmente dopo pochi secondi vedo arrivare da lontano, tutto trafelato, un tizio in pigiama (!) che in maniera abbastanza concitata mi chiede perché stessi fotografando casa sua (un qualche tipo di abusivismo edilizio in corso?). Cerco di calmarlo, di spiegargli che non sono una minaccia, ma solo un turista con l'hobby della fotografia. Lui probabilmente si rassicura, anche per il mio accento palesemente diverso da quello locale e per fortuna la cosa rientra senza problemi.

2) nella mia città (non dico quale), primi anni 00, L'ANSIOSO: sto provando una macchina analogica appena presa usata e mentre fotografo svogliatamente la corteccia di un platano in un viale alberato, mi vedo piombare addosso un signore anziano in scooter (!!) che mi chiede perché stessi fotografando casa sua nascosto dietro un albero (ahahahaha). Ora, a parte che la casa del tipo (una bella villa antica) è ad almeno 30 metri di distanza e io ho su un 50ino, non esattamente un tele, cerco di spiegarmi, ma il personaggio stavolta non sente ragioni: ha subito vari tentativi di furto ed è convinto che fossi in "ricognizione" per una nuova effrazione, una roba semplicemente delirante. Addirittura prende il telefono e minaccia di chiamare le forze dell'ordine, si calma solo quando seraficamente lo invito a chiedere direttamente di mio zio, ai tempi ispettore di polizia. La scoperta di alcuni amici comuni, poi, finalmente lo tranquillizza e il surreale episodio rientra definitivamente.

3) Firenze, primi anni 10, L'ISPANICO IRASCIBILE (olè!): stavolta non mi trovo in un'epoca o in un contesto nei quali una fotocamera possa suscitare sospetto, anzi, credo che il centro di Firenze, nei pressi degli Uffizi, sia uno dei luoghi del mondo a più alta concentrazione di macchine fotografiche, eppure un disegnatore/ritrattista tra i millemila che animano la zona riesce a incazzarsi per essere rientrato in un'inquadratura. Con accento chiaramente ispanico, addirittura mi minaccia e mi prende a male parole, stavolta però girano anche a me e trovo assurdo che uno che lavora per strada in mezzo a migliaia di turisti si inalberi in questo modo per essere rientrato (per caso) in un'inquadratura. Inoltre l'aggressività del tizio è intollerabile, così lo affronto a muso duro e ci fronteggiamo per qualche istante. Per fortuna (più che altro sua), la situazione non trascende nel contatto fisico e la cosa finisce lì, ma è di gran lunga l'episodio più sgradevole in tanti anni di fotografia.

4) Ravello, un mese fa, CICCIO NON MI SCATTARE: in giro per la meravigliosa Ravello, con moglie e bambine al seguito, incrocio ripetutamente una (invero bella) ragazza di colore, ma ha un'espressione palesemente fredda e ostile, così capisco al volo ed evito di inserirla in qualche inquadratura, continuando a fotografare per fatti miei. All'ennesimo incrocio, vedo con la coda dell'occhio la ragazza che parlotta col fidanzato (o quello che è) che un po' svogliatamente si avvicina e in inglese mi chiede se avessi fotografato la tipa alla quale si accompagna. Trovo paradossale che debba essere importunato senza motivo, peraltro in presenza di mia moglie e delle mie figlie, per le paranoie di una che evidentemente crede di essere una principessa nubiana e taglio corto con un DEFINITELY NOT, accompagnato da espressione che non ammette repliche e proseguo la passeggiata. Rischiare una lite per una foto che nemmeno ho fatto... Ce l'ho!

Questo più o meno è quanto... Nulla di eclatante, se pensiamo che si tratta di episodi spalmati su quasi trent'anni, ma la scintilla è sempre pronta a scoccare: l'altra sera ho fotografato il pubblico di un concerto e mentre rivedevo le foto, in mezzo a tanta gente rilassata, sorridente e divertita, trovo lei... Un'anziana dall'espressione grifagna che guardava dritta nell'obiettivo, palesemente chiedendosi chi fossi e perché la stessi fotografando...

Street fighter è sempre in agguato!


159 commenti, 8554 visite - Leggi/Rispondi


avatarCanon R5 Optimus Prime...
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Agosto 2022, 14:47


Sbaglio o nessuno ha ancora parlato di questo sobrio oggettino? MrGreen




2 commenti, 411 visite - Leggi/Rispondi


avatarInseguendo una libellula in un prato... Mi sono accorto di un AF superato.
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Luglio 2022, 21:37


Spiace deludervi, ma il titolo NON era da prendere alla lettera.

Cercherò di farla breverrima, ma so che è solo un'illusione: per le uscite leggere e per passare inosservato nella street utilizzo sovente una Fujifilm X-T100 che, da 3 anni che la possiedo, è sempre stata un po' la mia croce e delizia (ne parlai anche in un topic di qualche tempo fa). Ultimamente, dopo un periodo di ritrovato entusiasmo, ho cominciato a malsopportare la sua lentezza operativa, l'incertezza del suo af e la fastidiosa abitudine di "impallarsi" durante lo scatto continuo.

Indi per cui, ho ricominciato a riflettere sull'opportunità di liberarmene. Dandola in permuta assieme ad altro materiale dovrei raggranellare 6 o 700 euro da reinvestire in un corpo Fuji usato più prestante (da corredare con un fisso), oppure in una Panasonic GX80 con il 12-32 (soluzione che m'intriga, non avendo mai usato il marchio).

E qui veniamo a noi: quale modello (magari non troppo datato) mi consigliate (cortesemente, senza sforare rispetto al budget indicato)?

Tenete presente che sarebbe una macchina che utilizzerei praticamente solo per street, quindi piccola, leggera, discreta e possibilmente con un af fulmineo. Solo jpeg... Non scatto in raw.

Avevo pensato anche a una compatta, ma la Ricoh GR costa troppo mentre la Fuji XF10 mi pare un po' troppo castrante, a cominciare dalla mancanza del mirino.


48 commenti, 2826 visite - Leggi/Rispondi


avatarIncubo Canomatic...
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Giugno 2022, 13:26


Sono certo che molti di voi sappiano bene di cosa sto per parlare, ma urge riepilogo per i più pischelli.

Più o meno una ventina d'anni fa, a cavallo del nuovo millennio, mentre internet imprimeva al mondo un salto evolutivo (o involutivo?) senza precedenti, il mercato fotografico (o almeno quello sotterraneo dei pacchi, doppi pacchi & contropaccotti) fu saturato da un'immonda cinesata (molto prima che i cinesi cominciassero a produrre anche cose decenti) chiamata CANOMATIC.

Era una compattona di plastica foggiata (si fa per dire) in forme reflex, con un mirino galileiano accanto al finto pentaprisma e un menisco a fuoco fisso e unica apertura di diaframma (dichiarata, ma poi vai a sapere) di f/8 o peggio, accompagnata da un flashone a staffa che le conferiva dimensioni importanti e un'aria vagamente professionale (almeno per i gonzi) e da una borsa (che probabilmente era l'unico elemento decente dell'ensemble).

L'immondo kit veniva spacciato, nei mercatini, direttamente per strada o con un capillare porta a porta, da indefessi somministratori di fregature per prezzi spesso esorbitanti (la ricordo proposta anche tipo a 2 o 300mila lire). Qualche volta, se provavi a far notare che si trattava di una sòla, qualcuno di questi gentiluomini rispondeva persino a muso duro (capitato personalmente).

Ebbene, di polli all'epoca ce ne cascarono parecchi, visto che l'orrido accrocco, a quasi un quarto di secolo di distanza, continua a imperversare nei mercatini dell'usato di tutta Italia, dove bisogna letteralmente scansarne a decine prima di scovare una bella Pentax K1000 o una civettuola Olympus OM.

Perché ho aperto questo topic? Non lo so esattamente, barrate con una croce la risposta che ritenete giusta:

- perché è una interessante curiosità di storia fotografica "minore"

- per un sentimento di forte denuncia sociale nei confronti del deprecabile fenomeno dei "paccotti"

- perché è estate, fa caldo, sono in ferie e non ho un beneamato piffero da fare.


63 commenti, 2671 visite - Leggi/Rispondi


avatarQuelle strane occasioni...
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Giugno 2022, 21:40


Vi è mai capitato di imbattervi in un'occasionissima?

Una macchina che non vi serve nella maniera più assoluta, ma che ha un prezzaccio tale da insinuare un tarlo a stuzzicarvi le sinapsi del desiderio (quelle bastarde!) e a spingervi verso ragionamenti del tutto astrusi e campati in aria, per giustificare una spesa DEL TUTTO INUTILE E IMMOTIVATA?

Bene, mi sta succedendo. Proprio ora.

In un negozio fisico dalle mie parti, ho trovato una Canon Eos 77D, solo corpo, fondo di magazzino nuovo di pacca, ma esposto (suppongo da anni) in una vetrinetta.

Non so che farmene, non ho ottiche EF-S da montarci e nemmeno sforzandomi riesco a trovare motivazioni valide per comprarla...

... Tranne il prezzo: 499 euro.

Sentite il tarlo come rosicchia? No? Eppure vi giuro che io lo sento... Maledetto tarlo...


25 commenti, 924 visite - Leggi/Rispondi


avatarOlympus Mju II
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Giugno 2022, 11:22


Sicuramente ne avrete già parlato e me ne scuso, ma qualcuno riesce a spiegarmi in termini razionali le ragioni di questo (mini)boom collezionistico?

Ne possiedo un esemplare, nero, in perfette condizioni, acquistato nuovo in negozio nel 1999 o giù di lì e ho scoperto, non senza una certa perplessità, di essere in possesso di un (piccolo, per carità) capitale.

In realtà, al netto di un design notevole e di un discreto 35/2,8, la Mju II l'ho sempre considerata una macchina abbastanza limitata: totalmente automatica, non consente il benché minimo controllo e ha una taratura dell'esposimetro, tipica di questo modello, verso una percepibile sovraesposizione, che non crea problemi alle pellicole negative, ma rende scialbe e slavate le invertibili.

Io la usavo per la street, tenendola in mano come uno dei primi cellulari, scattando spesso senza nemmeno inquadrare e in questo utilizzo qualche soddisfazione me l'ha data, con diverse immagini che ai tempi finirono su Il Fotografo e nella rubrica Compito a Casa (chi la ricorda?) di Tutti Fotografi.

Bisognava, però, stare attenti e ricordarsi di disattivare il flash, come quando partì per errore un lampo su un autobus durante un tentativo di reportage... E ai tempi la cosa era parecchio strana, l'esercito del selfie non era ancora sceso in campo.


21 commenti, 2094 visite - Leggi/Rispondi


avatarSfizio Panasonic
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Giugno 2022, 20:51


La faccio breve: non ho mai utilizzato una Panasonic e mi sta venendo lo sfizio di prenderne una usata per giocarci un po'.

È vero che gli sfizi si pagano, ma in questo caso vorrei pagarlo il meno possibile.

Considerato che correderei la macchina con l'economico e popolare 25/1,7, che scatto direttamente in jpeg e che prediligo street e paesaggi, cosa mi consigliereste?


20 commenti, 931 visite - Leggi/Rispondi


avatarMi date dei buoni motivi per NON vendere una fotocamera?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Aprile 2022, 12:03


Allerta spoiler: per introdurvi efficacemente alla questione dovrete sorbirvi un interminabile pippone introduttivo. Se siete disposti a tanto, pur di attraversare lo specchio e visitare la tana del bianconiglio, proseguite pure.

Ah... e grazie per la pazienza.

Quando, nell'ormai già remoto 2006, dopo un decennio di militanza analogica, sono definitivamente passato al digitale, stanco di trasportare poderosi corredi di ottiche fisse da cambiare ogni due minuti e ulteriormente convinto dal timore (per certi versi fobìa) di impolverare il sensore, ho preso la drastica decisione di ridurre il mio equipaggiamento all'essenziale: una reflex e uno zoom tuttofare.

Dopo i primi approcci con una Nikon D50 e una Canon EOS 450D, ho trovato la mia dimensione con una Nikon D90 e il suo 18-105, che mi hanno accompagnato per oltre un decennio di onorato servizio (ancora come nuova dopo decine di migliaia di scatti, un carrarmato).

Nel 2017, curioso di "assaggiare" la mia prima mirrorless, ho acquistato per una somma ridicola (299 euro nuova di pacca) una Canon EOS M10, che, pur con tutti i suoi limiti, si è rivelata un'ottima aggiunta per le vacanze al mare e le occasioni disimpegnate e tra poco diventerà la prima fotocamera della mia secondogenita che a 8 anni sta palesando un interesse per la fotografia che io, ovviamente, sarò felice di coltivare.

Nel 2019, intrigato dalle forme vintage delle macchine Fuji, ho deciso di provare il sistema ML della casa giapponese partendo da un investimento non troppo oneroso. Ho preso così una X-T100 con il suo 15-45, ma mi duole dire che la scintilla non è scoccata: troppo piccola per le mie mani, non sono mai riuscito ad adattarmi al menu e, nonostante fotografi prevalentemente in jpeg e Fujifilm notoriamente ne produca di eccellenti, non mi piace la dominante fredda delle immagini che non sono mai riuscito a tarare a dovere secondo i miei gusti. Per qualche mese l'ho utilizzata, cercando senza successo di farmela piacere, poi è arrivata la maledetta pandemia: per tutto il 2020 ho scattato quattro foto in croce, ho ripreso progressivamente nel 2021, ma più che insistere con la Fuji, mi è venuto naturale riprendere la mia vecchia e cara D90. A quel punto, però, i limiti di una macchina ormai datata sono venuti a galla.

Desideroso di tornare al formato pieno e preferendo evitare il mercato dell'usato, ho acquistato la soluzione più economica disponibile, una Canon EOS RP con il suo 24-105. La sto utilizzando da gennaio e devo dire di esserne assolutamente soddisfatto: ottima la resa, comoda l'ergonomia, sufficiente per le mie esigenze l'escursione focale dell'obiettivo, comodissimo il menu (al quale ero già abituato grazie alla M10). Peccato per la durata davvero infima della batteria, ma una compatibile su Amazon viene via per 17,99, quindi poco male.

A questo punto, però, collocata la D90 in pensione e la M10 nelle mani di mia figlia, bisogna decidere la destinazione della X-T100: francamente non ho particolare bisogno dei 2 o 300 euro che presumibilmente otterrei monetizzandola, quindi potrei tenerla là in attesa che mi torni lo sfizio, però, allo stesso tempo, mi trovo talmente bene con la RP e so già che difficilmente mi verrà voglia di riutilizzarla, con il rischio che si svaluti ulteriormente con il passare degli anni.

Voi cosa fareste? Per tornare al titolo del topic, mi date dei buoni motivi per NON liberarmene?


57 commenti, 2332 visite - Leggi/Rispondi



PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


1910 messaggi, 0 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Enrian ha ricevuto 4265 visite, 0 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 11 Aprile 2022

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me