RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Maurop1966
www.juzaphoto.com/p/Maurop1966



avatarCanon EOS R, bilanciamento del bianco personalizzato
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Luglio 2021, 22:00


Ciao a tutti, ho acquistato da poco (una settimana) una Canon EOS R, della quale sono molto soddisfatto, e fra le varie prove ho effettuato anche quella del bilanciamento del bianco personalizzato, cosa che qualche volta faccio anche con la mia EOS 6D soprattutto quando mi trovo in un bosco o comunque quando vi è una forte dominante verde. Stranamente, in tutte le prove in condizioni di luce naturale, nel tardo pomeriggio, ho notato una decisa dominante gialla/marrone che sfalsava totalmente il risultato. Ho riletto più volte la (semplice) procedura pensando di aver commesso qualche errori, ho visto anche dei video a proposito, ma nulla: sempre lo stesso - deludente - risultato. Finalmente ho capito dove sta il problema e volevo condividere con voi la soluzione, qualora qualcuno avesse riscontrato la stessa cosa.

La ragione è dovuta al fatto che quando si inquadra la superficie bianca target per scattare la foto campione, l'esposimetro sottoespone e quello che in realtà è un foglio bianco viene visto come una superficie grigio chiara, sballando la lettura del dato e quindi tutto il bilanciamento del bianco personalizzato. Il segreto è quindi quello di visualizzare l'istogramma della luminosità in fase di scatto della superficie bianca, sovraesponendo intenzionalmente con il correttore dell'esposizione fino a portare, diciamo, la parte destra dell'istogramma sulla penultima linea verticale del relativo diagramma. Nel mio caso, la sovraesposizione è stata di 4/3 di f/stop (poco più di uno stop). A questo punto si segue la procedura indicata nel manuale e i risultati sono garantiti! Spero di poter essere stato utile a qualcuno :-)


1 commenti, 387 visite - Leggi/Rispondi





13 messaggi, 0 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Maurop1966 ha ricevuto 1211 visite, 0 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 29 Aprile 2021

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me