RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Egix90
www.juzaphoto.com/p/Egix90



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Egix90


tamron_70-300vcTamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD

Pro: prezzo, escursione, stabilizzazione efficace, messa a fuoco dignitosa, buona qualità d'immagine

Contro: costruzione, una certa variabilità degli esemplari, luminosità, messa a fuoco

Opinione: Considerate sempre il prezzo a cui si può trovare anche nuovo, molto conveniente, quindi i difetti ci sono, ma quasi "inevitabili". L'obiettivo è un must da avere sempre a portata di mano, ritratti, paesaggistica, reportage, ci si può fare di tutto. Inutile parlare dei pro, li conosciamo tutti ormai, passerò quindi direttamente ai contro, per spiegare meglio quelli che ho inserito. -Costruzione: è sicuramente di buona fattura, ma è un grande plasticone, non da un senso di affidabilità, ma fa il suo dovere. -Variabilità esemplari: io ne ho avuti due, uno per Canon e uno per Nikon, nell'esemplare per Canon, ad esempio, notavo una certa dominante blu/viola, a volte molto fastidiosa, che costringe a qualche passaggio in più in post. In quello Nikon, invece, questa dominante non mi pare di vederla, ma ho riscontrato una rumorosità leggermente maggiore dello stabilizzatore, rispetto al modello Canon. Un po' di manica larga, probabilmente, i controlli di qualità, ma si ritorna sempre al discorso prezzo.... -Luminosità: beh si, è un pochino buio, quando comincia a calare il sole, gli iso si alzano molto in fretta. La bassa luminosità porta anche al prossimo problema; -Messa a fuoco: che se da una parte è abbastanza rapida e silenziosa, dall'altra va completamente in panne quando la luce comincia a scarseggiare, ed è qui che la bassa luminosità non aiuta di certo. Tutto sommato un ottimo acquisto, fa il suo lavoro, e lo fa bene nelle condizioni giuste. Si trova molto facilmente nel mercato dell'usato, ma spesso il prezzo è troppo vicino a quello del nuovo online.

inviato il 24 Marzo 2016


nokia_lumia1020Nokia Lumia 1020

Pro: comparto fotocamera, applicazioni creative nokia, navigatore, schermo, wp8

Contro: batteria non estraibile, durata della batteria, memoria non espandibile, wp8, prezzo

Opinione: parto subito dal fattore che rientra sia nei pro che nei contro: Windows Phone 8. Pro: semplice, intuitivo, innovativo, sempre fluido e veloce, sempre in costante aggiornamento. Contro: è ancora giovane, ci sono cose da migliorare come la gestione del multitasking e le notifiche, un po' di personalizzazione in più, e soprattutto le applicazioni, sono poche, ancor di meno quelle gratuite, e molto sono fatte davvero male. Per il discorso applicazioni, sapevo a cosa andavo incontro migrando da Android a wp8, ma poichè le applicazioni che utilizzavo più di frequente (poche a dir la verità) c'erano tutte, non sono rimasto deluso più di tanto, nonostante ciò il lavoro da fare è ancora molto, anche se questo non è imputabile direttamente a Microsoft, loro devono però supportare e invogliare gli sviluppatori a lavorare su wp8. Da parte sua Nokia ha fatto un gran lavorone, tutte le sue applicazioni precaricate sono ottime e in continuo aggiornamento. Per quanto riguarda la parte fotocamera, le potenzialità sono incredibili, i 41mpx non sono solo uno strumento di marketing, ma danno dei risultati evidenti, foto molto dettagliate e luminose, possibilità di reinquadrare la scena anche dopo aver scattato (se si esegue uno zoom e si scatta, poi c'è sempre la possibilità di allargare l'inquadratura), stabilizzatore efficiente, video con una qualità audio/video incredibile, zoom nei video anche mentre si riprende, controllo manuale dei parametri di scatto molto ampio, la registrazione audio è sempre perfetta anche utilizzando applicazioni esterne (es. le note audio di whatsapp). Il navigatore con le mappe e la navigazione offline (android senza internet non permette la navigazione), si integra molto bene e in automatica attiva una modalità Automobile che ad esempio legge i messaggi in arrivo. Per il momento il prezzo è ancora altino anche negli store web, da non prendere assolutamente in considerazione i prezzi nei negozi, fuori da ogni logica

inviato il 14 Dicembre 2013


pentax_takumar50_f1-4Pentax SMC Takumar 50mm f/1.4

Pro: luminosità, colori, compatto

Contro: morbido a TA, su soggetti lontani ha un effetto quasi di soft focus

Opinione: acquistato per poco più di 100€ da un utente qui sul forum, è un obiettivo che mi da tante soddisfazioni. colori molto caldi e corposi, una stessa foto scattata con il tamron 17/50 risulta più "fredda". è molto compatto per essere un 50 1.4, lo sfocato è gradevole ma niente di eccezionale, almeno secondo me. veramente un bell'acquisto

inviato il 09 Settembre 2013


zenit_50_f2Zenit Helios 44-2 58mm f/2.0

Pro: prezzo (pagato 25€ con tanto di adattatore), sfocato, nitidezza (per 25€ è una lama), ghiera messa a fuoco molto fluida, resa finale, video

Contro: nessuna resistenza ai flare, si rischia di non utilizzare più gli altri obiettivi!

Opinione: obiettivo eccellente, ha una resa stupenda, sfocato morbido, e in presenza di luci dietro al soggetto, crea dei "pallettoni" assolutamente piacevoli. nonostante non sia resistente ai flare (90% delle foto inutilizzabile), in presenza di controluce, tende ad azzerare il contrasto, cosa che in pp è facilmente sistemabile, e a volte rappresenta quasi un vantaggio. per i video è fenomenale.

inviato il 19 Agosto 2013


canon_550dCanon 550D

Pro: il prezzo (soprattutto da usata); possibilità di fare video anche in full-HD; per chi piace smanettare, una delle poche compatibili con il firmware alternativo MagicLantern, utile soprattutto per chi fa video; schermo ottimo; menù intuitivo e di facile accesso

Contro: gli ISO, a 800 è ancora decente, 1600 in rare occasioni, oltre sconsigliato; senza battery grip non molto maneggevole; ripresa audio mono; raffica molto bassa

Opinione: tralasciando volutamente gli aspetti video, in quanto funzione che non utilizzo quasi mai, questa è la mia prima reflex, e non posso che parlarne bene. con un battery grip è quasi perfetta, oltre ad aumentarne l'autonomia (non mi ricordo l'ultima volta che l'ho ricaricata), la rende molto più maneggevola e la presa è più sicura. l'unica pecca in confronto alle sorelle più giovani (600 e 650D) è lo schermo non orientabile, utile in condizioni di scatto un po "strane", touch e vari ritocchi in camera sono si carini, ma non li ritengo così utili. la qualità dell'immagine non è affatto male, ma non bisogna croppare più di tanto. la consiglierei come prima reflex, da qualcosa in più alle entry-level, e permette di imparare tutte le regole base della fotografia

inviato il 08 Giugno 2013


soligor_135Soligor 135mm f/2.8

Pro: prezzo, luminosità

Contro: AC e purple fringe evidenti, tutti quelli di un'ottica vintage da poco prezzo

Opinione: quest'ottica rientra in quella categoria di obiettivi che, nonostante i tanti fattori contrari (focus manuale, aberrazione cromatiche evidenti, purple fringe evidenti, difficoltà a scattare a mano libera data la focale abbastanza lunga) vale la pena possedere, sia per per il prezzo veramente conveniente (è costato quasi di più l'adattatore munito di vetrino per il fuoco all'infinito e il chip per la conferma della messa a fuoco) sia per la resa dello sfocato e della foto in generale. da un tocco magico alle fotografie, un tocco vintage tanto quanto l'obiettivo stesso. lavorarci non è facilissimo, ma per dilettarsi in qualche scatto particolare è veramente ottimo!

inviato il 08 Giugno 2013




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me