RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Caterina Di Salvo
www.juzaphoto.com/p/CaterinaDiSalvo



avatarIniziare con la pellicola
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Marzo 2024, 10:00


Ieri in cantina un'amica trova delle, a suo dire, "macchinette".
Una Canon F 1 e una Canon at 1, più qualche Minox di cui non mi ha saputo dire molto.

A breve andrò a prenderle. Intanto, finalmente potrò iniziare.

Vorrei qualche info, consiglio per una neofita che ha da sempre scattato in digitale (il mio massimo di analogico era una Kodak usa e getta in gita scolastica).




36 commenti, 966 visite - Leggi/Rispondi


avatarXt5 aggiornamento
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Febbraio 2024, 13:49


Possiedo una x100v e una xt2 che mi piace molto, ma purtroppo ha avuto un problema alla scheda madre, quindi dovrò cambiarla.

Premesso che con il sensore da 24 e 26 mpx mi sono trovata bene, motivo per cui non ho pensato finora ad aggiornare la xt2 alla xt5, almeno finora dove sono "costretta".

Il sensore da 40 mpx mi affascina trovo abbia colori meravigliosi.

Tuttavia l'uso che faccio di un corpo a lenti intercambiabili è video e il 56 F1.2 prima versione che non ho intenzione di cambiare.

Volevo sapere come va il 56 prima versione sul sensore da 40mpx (mi interessa la resa, l' autofocus mi arrangio già su xt2, quindi non credo sarà un problema su qualsiasi modello successivo).


E volevo un consiglio su qualche lente per video ed eventuali impostazioni. Solitamente si tratta di video brevi in eventi e reels per il canale YouTube e Instagram del mio collettivo. Quindi nulla di impegnativo (infatti ho usato finora xt2).

Il punto è che sempre più spesso ho realizzato contenuti in esterna, il che mi ha portato alla necessità di avere una lente che in autofocus funzioni senza tante menate (finora con xt2 ho usato il fuoco manuale), per una mera questione di velocità e praticità.

Quindi volevo anche un consiglio su una lente (dell serie f2 vanno benissimo) che non crei problemi in modalità video e non mi dia la necessità di microfono esterno per il troppo rumore.

Accetto consigli, e grazie :)




0 commenti, 58 visite - Leggi/Rispondi


avatarTLC Mark II per fujifilm x100F (o V)
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Gennaio 2023, 12:49


La mia focale preferita è il 50 mm equivalente, che usavo per quegli scatti non impegnati, siano uscite con gli amici e/o street.
Il 35 f1.4 l' ho sempre usato su x-pro3.

Da quando ho preso a un ottimo prezzo una x100f (tanto che se la rivendessi ci guadagnerei)
mi ritrovo ad usare sempre meno la x-pro3, ma una cosa su tutte me la fa amare le infinite possibilità con il flash, anche in ambiti più professionali (per il quale ho già una fotocamera Fuji a obiettivi intercambiabili).

Proprio per questa usabilità con il flash spesso sulla x100f mi ritrovo a voler stringere di più l'inquadratura.

Avevo quindi pensato di vendere x100f e x-pro3 per una x100v + TLC ( sul 35 f1.4 valuto perché è difficile distaccarsene e comunque potrei usarlo anche sull'altro corpo).

Riduco a due corpi di cui uno l'x100v che potrei usare oltre che per diletto anche per lavori.

Qualcuno ha esperienza con il tlc e se può dar un confronto con il 35 f1.4 ?
Ho già messo in conto le differenze di peso e ingombro e mi va bene, il dubbio è sulla resa. Grazie tante a chi sa dirmi di più sulla resa di questo tlc per ritratti

Mi sono affezionata all'xpro3, mi piange il cuore darla via ma non mi piace avere corpi e/o lenti inutilizzati


4 commenti, 273 visite - Leggi/Rispondi


avatar35 f1.4 fujifilm vs 33 f1.4 fujifilm
in Obiettivi il 08 Dicembre 2022, 23:33


Ho il 35 f1.4 ormai da 4 anni. È stato il mio primo fisso in casa Fujifilm e il mio più usato. La focale 50 mm equivalente è la mia preferita e perno del mio sistema di fissi.

Il 33 f1.4 mi ha messo un attimino in crisi, otticamente sono soddisfatta del 35, ma a volte in certe circostanze il suo af mi ha fatto perdere qualche scatto.
In situazione concitate, wedding ma soprattutto manifestazioni/eventi mi sono ritrovata a stare più attenta alla messa fuoco che alla composizione etc.
Lo userei su x-pro 3 e prossimamente xt4 principalmente.
Essendo molto legata a questo obiettivo, volevo ascoltare le considerazioni di chi ha fatto il passaggio dall'uno all'altro e se effettivamente ha sentito la mancanza del 35 per resa ottica nonché per dimensioni (considerando che vorrei farci anche street)

Grazie tante!


29 commenti, 2604 visite - Leggi/Rispondi


avatarFlash Nissin i40 compatibilità con Fujifilm
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Agosto 2022, 13:54



Sono in possesso di un V860 godox + 1 da studio sempre godox.
Ma il primo risulta esser tropo grande per la mia xpro3.
Avevo quindi pensato a un Nissin i40, tuttavia cercando in rete non trovo che sia compatibile con xpro3, il che mi sembra strano.
Volevo sapere se qualcuno lo stesse utilizzando.

Vorrei anche qualche info su tt350 della godox, anche se due sole batterie mi fanno un po' desistere.
Eventualmente ci sono altri flash compatti che potrei prendere in considerazione? Mi serve utilizzarli on camera, quindi anche se non sono godox va benissimo


8 commenti, 421 visite - Leggi/Rispondi


avatarXpro1 nel 2021
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Dicembre 2021, 15:07


Volevo una macchina da "passeggio". Quindi principalmente per street, qualche ritratto per la famiglia e amici al quale saldare il 18 f2 e qualche volta il 35 f1.4.

La scelta era ricaduta fra xpro1 e xe3, con una preferenza per la prima per vari motivi:
Resa del primo xtrans
Estetica
Mirino ottico.

Tuttavia, leggendo alcune opinioni la xpro1 la definiscono estremamente lenta sia in scrittura, sia come AF.
Proprio su quest'ultimo punto vorrei qualche parere, da chi ancora la usa o l'ha usata. La userei appunto per situazioni non certo dinamiche, ma addirittura qualcuno la definisce inusabile.

Inoltre, vorrei sapere dell'usabilità del mirino ottico ed eventualmente elettronico


40 commenti, 2247 visite - Leggi/Rispondi


avatarProblema godox v860ii
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Novembre 2021, 17:28


Ho appena ricevuto, acquistato su cinesud, un v860ii come da titolo. Tutto veloce e perfetto, tuttavia la batteria è arrivata del tutto scarica, quindi ho messo in carica. Ritornando a casa (due ore dopo circa) ho visto che il carica batteria ha acceso solo il LED rosso power e non quelle verdi che indicano la percentuale di carica. Infatti, provandola non si è caricata.
Mi pare un mal funzionamento della batteria. Ho contatto direttamente cinesud, aspettando loro indicazioni.

Mi sa che mi hanno mandato un flash con la batteria andata oppure (essendo che era del tutto scarica) necessita di star ancora sottocarica per una notte o qualcosa così?



9 commenti, 533 visite - Leggi/Rispondi


avatar56 f1.2 o 90 f2. Razionalizzazione corredo
in Obiettivi il 27 Ottobre 2021, 13:59


Dopo aver risolto il dubbio sul lato grandangolare (con un 18 f2. A proposito ringrazio chi me lo ha consigliato) sono indecisa fra le due focali sopracitate.
Probabilmente amando il ritratto e avendo già il 35 f1.4 dovrò prenderle entrambe prima o poi. Al momento per una questione economica dovrò scegliere una sola delle due focali.

Ho considerato che:

1. Il 56 f1.2 è più usabile in interni, oltre che in esterni ma ho l'impressione che per la distanza minima di messa a fuoco sia troppo vicino al 35. Qualcuno che li ha entrambi può illuminarmi?

2. Consideravo quindi il 90 f2 che in interni ho visto poter utilizzare solo per spalle e testa e close up. Limitante ma utile come focale in altri contesti. Visto però che passerà un po di tempo prima di poter prendere un secondo obiettivo, volevo essere il più coperta possibile al momento. La mia paura è che lo userei poco, se non in esterna, e che lo utilizzerei su xt3 senza stabilizzazione.

Le mie considerazioni erano che prendendo un 56 f1.2 potrei risparmiare sul 135 equiv con il viltrox che mi piace anch'esso molto o un ottica manuale leitz 90 f2.8 (al riguardo qualcuno può spiegarmi le diversità di versioni?).

Tuttavia, sono ancora indecisa.
La resa del 90 f2 mi piace da morire, come quella del 56 f1.2 ma vorrei capire perché su quest'ultimo trovo opinioni molto discordanti.

Ultima ipotesi, ma della quale sono un po meno convinta è cambiare il 35 con il 56 e prendere anche il 90.
Per le focali grandangoari mi accontenterei dello zoom 18-55 e del 18 f2 (che uso per street e in quei contesti mi va bene la qualità).



11 commenti, 566 visite - Leggi/Rispondi


avatarConsiglio grandangolo fujifilm
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Settembre 2021, 13:41


Sono in possesso di un 18-55 e un 35 f1.4 (finalmente tornato dall'assistenza). Mi diverto con ritratti ambientati e Street. Per il tipo di ritratti ambientati che mi piace fare, immersivi per così dire, la focale 18 dello zoom mi va bene, addirittura a volte mi va un pochino stretta cosa che risolvo con qualche passo indietro, e da qui il mio dubbio.

La curiosità per il 16 f1.4.
Guardando qualche foto nella scheda mi è piaciuto parecchio nei ritratti ambientati, però non avendo mai provato questa focale mi preoccupa la sua governabilità nell'uso che ne farei io. La differenza di 2 mm rispetto al 18 è così palese?

(inoltre mi aiuterebbe ad avere una coppia insieme al 35 f1.4 per street che mi fa sentire a mio agio).

Vorrei sapere però se c'è qualcuno che lo usa anche in questa maniera e accetterei volentieri qualche consiglio compositivo e qualche considerazione sulla lente in sé.

Ho pensato anche al 23 f1.4 fujifilm, lente che per resa forse mi affascina anche più del 16 f1.4, però...
Però mi rendo conto guardando le foto fatte che la uso poco, a volte un po' troppo lunga altre troppo corta. E questo mi dispiace perché mi piace parecchio e sarebbe comunque un buon assortimento con il 35. Non so se dovrei "sforzarmi" di capire di più questa focale, anche qui sono ben accetti i consigli!
Grazie tante


13 commenti, 400 visite - Leggi/Rispondi


avatarPolvere sul sensore o l'obiettivo
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 31 Agosto 2021, 17:48


Ho notato due puntini a diaframmi chiusi, evidenti da f8-f9, ma facili da togliere, che diventano aloni molto meno visibili fino a f5 - 5.6, fino a scomparire del tutto a diaframmi aperti.
Ho così usato la pompetta sull'obiettivo e sul sensore (questo mi è sembrato pulito) facendo le prove in mf e sfocando tutto ho notato che i due puntini scompaiono, ma ricompaiono quando metto a fuoco. Il tutto fatto su un muro bianco.
Qualche granello di polvere su qualche lente interna? O sul sensore?

La macchina è una mirrorless fujifilm xt3 e l'obiettivo un 18-55.



36 commenti, 1321 visite - Leggi/Rispondi


avatarVecchio treppiede
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Aprile 2021, 21:32


Mi sono ritrovata in cantina un vecchio treppiede di mio padre optex, se ben ricordo credo sia degli anni 90 Eeeek!!!
Per esser robusto è robusto. Ricordo che ci montava su una videocamera vhs, siccome è in perfetto stato vorrei riutilizzarlo però...
Non ne capisco niente di treppiedi. Ha una piastra a sgancio rapido, che vorrei cambiare perché un po' usurata e manca della gomma protettiva per la macchina.
Dovrei quindi prendere una piastra, immagino o tutto il meccanismo di aggancio e in quel caso come va montata?

Mi chiedevo se siano universali e quelle in commercio ancora adatte, per verificare cosa dovrei guardare con attenzione?


0 commenti, 145 visite - Leggi/Rispondi


avatargodox ms300 vs sk 400ii
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Marzo 2021, 0:08


Ho un flash manuale TT600 della godox + trigger xt1 per fujifilm.
Con questo mi sono divertita ed esercitata con vari ritratti, ho anche un softbox 60x60 e pannelli riflettenti, telo nero.

Tuttavia, sono interessata a ritratti a mezzo busto e soprattutto figura intera.
Vorrei quindi aggiungere qualcosa al mio setup. Giostrandomi fra la miriadi di informazioni, credo di essere arrivata a una possibile scelta.
Innanzitutto, considerando che li farei solo in studio ho pensato ai modelli nel titolo.
Il mio "studio" è il mio piccolo soggiorno, motivo per cui MS300 potrebbe essere più indicato dell'SK 400II che ha una riduzione di potenza di un 1/16 rispetto all' MS300 di 1/32.
Entrambi hanno la luce pilota che mi servirebbe parecchio.

Volevo quindi alcune considerazioni sui due.
In primo luogo se bastano come potenza in un softbox più ampio rispetto a quello in mio possesso (per figura intera 90,120? Forse octabox?) per figura intera.
Poi come si comporta la luce pilota di entrambe, è sufficiente per un uso in studio? E surriscaldano, etc?
E infine, I tempi di sincronizzazione, sono informazioni che non ho ben compreso, qual è il massimo effettivo per l'uno e l'altro etc. Sarei anche interessata a poter scattare a diaframmi più aperti.
Ah il trigger in mio possesso ne limita qualche funzione? Dovrei far un upgrade anche di quello?
Grazie tante!


4 commenti, 812 visite - Leggi/Rispondi





301 messaggi, 47 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Caterina Di Salvo ha ricevuto 17176 visite, 166 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 02 Novembre 2020

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me