RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Coconut
www.juzaphoto.com/p/Coconut



avatarDistorsione obiettivi (esempio Canon)
in Obiettivi il 17 Febbraio 2023, 21:57


Buonasera,
Ho dato un'occhiata alle caratteristiche di alcuni obiettivi sul sito opticallimits.
Il Canon 10-22mm a 22mm ha "TV distorsion" = 0.463% (cuscinetto) e il Canon 24mm stm ha "TV distorsion" = - 0.893% Barrel.
Questo significa che il Canon 10-22 a 22mm distorce meno del 24mm stm?


3 commenti, 304 visite - Leggi/Rispondi


avatarCorredo per viaggi, ultimi dubbi. Versione definitiva (Canon APS c)
in Obiettivi il 30 Agosto 2022, 17:20


Buongiorno a tutti,
Non sono un esperto, cercherò di essere chiaro e spero di risolvere i miei dubbi.
Sto cercando un paio di obiettivi da abbinare alla mia 100d, ho provato diverse soluzioni ed ora vorrei giungere alla mia scelta definitiva. Premetto che mi piacciono molto i fissi ma non ne voglio più (in viaggio proprio no), belli leggeri ma poco versatili.
Durante i viaggi visito principalmente città e piccoli paesi in montagna o al mare. I generi che prediligo sono ritratti e paesaggi.
Vorrei portare con me pochi obiettivi versatili per non avere troppo peso sulle spalle e non fare troppi cambi ottiche .. due obiettivi direi (+ i vari accessori).

Sul primo obiettivo sono abbastanza sicuro, vorrei un obiettivo standard con lunghezza focale simile a quella dell'obiettivo del kit ma più luminoso, un 17-50mm f 2.8 sarebbe perfetto per ritratti e qualche paesaggio. Preferirei il sigma (versione stabilizzata).

Per quanto riguarda il secondo obiettivo prenderi un grandangolo, mi piacerebbe un Tokina 12 28mm f4. Questo obiettivo mi sembra molto versatile, secondo voi potrei utilizzarlo per paesaggi e anche per qualche ritratto ambientato quando non ho tempo di cambiare ottica? Si accavalla troppo al sigma come mm? Oppure potrebbe essere una buona soluzione per evitare troppi cambi di ottiche?
In alternativa potrei puntate su un tamron 10-24mm vc più difficile da trovare usato e probabilmente meno adatto per qualche ritratto.

Aspetto consigli, grazie in anticipo.


24 commenti, 1163 visite - Leggi/Rispondi


avatarvideo - reflex e mirrorless
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Giugno 2021, 13:18


Buongiorno a tutti,
Ho un dubbio: se facessi dei video con una reflex canon utilizzando la messa a fuoco automatica si sentirebbero molti rumori (per evitare questo problema dovrei utilizzare obiettivi STM/ nano USM). Lo stesso problema ci sarebbe anche con reflex Nikon o Pentax, giusto?
Nelle mirrorless invece potrei utilizzare qualsiasi obiettivo e non si sentirebbe alcun ticchettio?


7 commenti, 365 visite - Leggi/Rispondi


avatarPassaggio a Mirrorless; corpo + obiettivi (Canon?)
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Agosto 2020, 13:52


Buongiorno,
Nuovi pensieri per la testa!
Alcuni giorni fa per curiosità ho guardato qualche mirrorless.
La utilizzerei principalmente nei viaggi per foto a paesaggi e alcuni ritratti; inoltre mi servirebbe anche per fare piccoli video per motivi di lavoro (ben fatti ma non ho bisogno di qualità altissima).
Vorrei utilizzarla anche con ottiche vintage, es. Pentacon 50mm.
Attualmente ho una 100d.
Sono orientato sull'acquisto di una Canon m50 con obiettivo kit + 11-22mm + 32mm.
Domande:
- Ne vale la pena?
- Consigliate altri modelli Canon o altri marchi? (Budget simile a m50+ obiettivi)
- Cosa ne dite degli obiettivi scelti?

Grazie a tutti


15 commenti, 783 visite - Leggi/Rispondi


avatarSfocato - tecnica
in Tecnica, Composizione e altri temi il 24 Agosto 2020, 8:26


Buongiorno,
Per ottenere un effetto simile a questo che tecnica bisogna utilizzare?

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1598580&srt=&show2=6&l=it

Quei cerchi cosa sono? Luci? L'effetto sarebbe evidente anche a f2.8?


31 commenti, 1096 visite - Leggi/Rispondi


avatarMacro - Messa a fuoco
in Tecnica, Composizione e altri temi il 01 Agosto 2020, 19:55


Buonasera,
la mia 100d ha 9 punti di messa a fuoco. Quando faccio foto a paesaggi non ho alcun problema.
Anche per le macro in cui i soggetti sono fermi è tutto ok perchè utilizzo la messa a fuoco manuale con live view.

Oggi ho fotografato una farfalla e si muoveva velocemente quindi ho dovuto utilizzare la messa a fuoco automatica con un solo punto di messa a fuoco.
Principalmente cercavo di utilizzare il punto centrale. Talvolta ho messo a fuoco la testa della farfalla e poi mi spostavo per trovare l'inquadratura giusta; in questi casi ho cannato la messa a fuoco.
Quindi devo per forza stare immobile e sperare che la testa della farfalla coincida perfettamente con uno dei punti?
Mi è sembrata l'unica soluzione efficace. Vorrei sapere se esistono altre tecniche.
Spero di essere stato chiaro.
Attendo vostri consigli, grazie mille




14 commenti, 504 visite - Leggi/Rispondi


avatarMagic Lantern - consigli e time lapse
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Agosto 2020, 13:40


Buongiorno,
Oggi ho scaricato Magic Lanterna sulla mia 100d. Il procedimento è stato semplice e veloce.
Volevo alcune informazioni:
1) è disponibile solo in inglese?
2) si può scaricare anche nelle reflex più recenti? Ad esempio 760d/ 77d/ 80d?
3) ho trovato l'intervallometro. Per fare time lapse devo fare tanti scatti, ma come li metto insieme?

Grazie a tutti


4 commenti, 272 visite - Leggi/Rispondi


avatarMacro su insetti, consigli
in Blog il 26 Luglio 2020, 22:19


Buonasera,
nella mia galleria ho inserito le mie prime foto macro su insetti. Ho fotografato una mantide che ho visto in giardino.
Ho avuto un po' di difficoltà per fare queste foto, in particolar modo con la messa a fuoco. Forse avrei dovuto chiudere maggiormente il diaframma.
Vorrei qualche consiglio per migliorare.
Grazie in anticipo


16 commenti, 510 visite - Leggi/Rispondi


avatarGestione luce naturale
in Tecnica, Composizione e altri temi il 22 Luglio 2020, 9:53


Buongiorno a tutti,
Spesso mi capita di fare foto a un fiore sotto agli alberi. Nell'ombra c'è qualche raggio di sole che colpisce proprio il fiore.
Come devo regolarmi con l'esposimetro per avere il miglior risultato?


8 commenti, 359 visite - Leggi/Rispondi


avatarObiettivo Canon aps c per foto a farfalle
in Obiettivi il 19 Luglio 2020, 14:28


Buongiorno,
Ho un Canon 60mm macro e mi trovo molto bene con questo obiettivo.
Per fotografare soggetti di piccole dimensioni come farfalle ci vorrebbero mm in più.
Potrei abbinargli un sigma 18-200 macro contemporary? Oppure un 70-300mm?
Probabilmente la scelta migliore sarebbe un 100mm usm f 2.8, ma preferirei avere la versatilità di uno zoom.
Cosa ne dite?


19 commenti, 634 visite - Leggi/Rispondi


avatarObiettivi zoom (aps c canon)
in Obiettivi il 14 Luglio 2020, 10:50


Buongiorno a tutti,
sto valutando il futuro acquisto di alcuni obiettivi zoom per avere maggiore copertura e completare il mio corredo.
Per ora ho due fissi con cui mi trovo molto bene: Canon 24mm stm e 60mm macro.
Eviterei di acquistare un solo obiettivo superzoom (es. 16-300mm) e non vorrei nemmeno avere troppe ottiche (es. 11-16mm, 17-50mm, 70-300mm).
Su aps c in molti sconsigliano il 24-105, perchè manca il lato grandangolare.
E' davvero una scelta così assurda?
Credo che un Canon 24-105mm f3.5-5.6 mi permetterebbe di avere una buona copertura sul lato tele.
Lo abbinerei a un tokina 12-24mm f4 per foto grandangolari.
In entrambi avrei i 24mm del pancake che è la lunghezza focale che utilizzo di più.
Avrei i 24mm in entrambi gli obiettivi, questo mi permetterebbe di ridurre al massimo il cambio degli obiettivi.
Ovviamente non si tratterebbe di obiettivi luminosissimi.
Tra le alternative potrei vautare un Canon 18-135mm o un Tokina 12-28mm.
Cosa ne pensate?




35 commenti, 925 visite - Leggi/Rispondi


avatarProgramma montaggio video
in Computer, Schermi, Tecnologia il 12 Luglio 2020, 23:15


Buonasera,
Avrei bisogno di un programma gratuito e intuitivo per montare brevi video da utilizzare su Windows 10. Consigli?


7 commenti, 434 visite - Leggi/Rispondi





Foto Personale

prov. Verona, 239 messaggi, 25 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Coconut ha ricevuto 9475 visite, 30 mi piace

Attrezzatura: Canon 100D, Sigma 17-50mm f/2.8 EX DC OS HSM (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Coconut, clicca qui)

Registrato su JuzaPhoto il 03 Luglio 2020

AMICI (3/100)
Elleemme
Max-pixel
Cavallis



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me