RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



JackTwinings
www.juzaphoto.com/p/JackTwinings



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da JackTwinings


canon_5d2Canon 5D Mark II

Pro: Colori, lavorabilità RAW, qualità del file, tropicalizzazione, solidità, AF punto centrale, mirino luminoso, i file che sforna

Contro: Iso oltre 1600, recupero ombre file, magenta talvolta difficile da gestire, AF punti diversi da quello centrale

Opinione: Acquistata nel lontano 2012 è stata la mia prima reflex full frame e la macchina fotografica che mi ha introdotto alla fotografia. Mi ha accompagnato ovunque nei mie viaggi, dai deserti dell'Australia alle foreste ghiacciate della Finlandia, è un carro armato, da una sensazione di robustezza e di solidità incredibili. Fa delle ottime fotografie, in questi dieci anni di utilizzo ho avuto modo di conoscerne appieno i punti di forza e di debolezza e come adeguare al meglio la post produzione in modo da ottimizzare i file che produce. A bassi iso e con il treppiede regala scatti di una qualità incredibile, è ad ogni modo molto versatile anche per le street e la fotografia di viaggio, fino a iso 1600. Da il meglio di se nelle giornate luminose, il recupero sulle ombre è abbastanza deludente, quindi bisogna tenerne conto giù in fase di scatto e magari sovraesporre leggermente per poi ridurre l'esposizione in post. Nelle situazioni in cui emergono dominanti magenta, queste sono molto ostiche da gestire, anche con una buona post produzione. Per quanto riguarda l'AF, ho sempre utilizzato solo il punto centrale mettendo a fuoco e ricomponendo, la velocità e precisione è molto buona mentre, non si può dire lo stesso per gli altri punti di messa a fuoco che non sono così affidabili. Bisogna spezzare una lancia a favore della luminosità dell'ottimo mirino, guardarci attraverso e sentire il suono dell'otturatore è pura poesia. Per il resto, è un corpo macchina a cui rimango molto affezionato e nonostante sia datato, secondo me può regalare ottimi risultati a chi ha la pazienza di conoscerne appieno le potenzialità e l'impegno di capirne in profondità i suoi validi punti di forza. Di recente ho fatto l'upgrade a un altro modello della stessa casa, però c'è da dire che serbo un ottimo ricordo della 5D Mk II e se penso a tutte le avventure e ai momenti magici che abbiamo condiviso assieme, non posso che sentire un po' di nostalgia.

inviato il 25 Giugno 2023




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me