RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Oldwiseman
www.juzaphoto.com/p/Oldwiseman



avatarConsiglio grandangolo per viaggio
in Obiettivi il 26 Settembre 2022, 10:20


Salve a tutti, finalmente tra qualche mese si parte per il primo viaggio post-covid. È ovviamente partita la scimmia per che lenti portarmi dietro. Posseggo attualmente una M10 III, il 14-42 pancake, il 40-150 ed il 25 1.8. La lente che preferisco su tutte è il 25mm - piccolo, leggero, nitidissimo e veloce, buono insomma da tenere sempre su. Mai avuto invece un particolare feeling per il pancake - lo trovo troppo morbido, con un CPL di media gamma lo diventa ancora di più spesso creandomi dubbi sulla messa a fuoco della macchina. Spesso viaggio solo con 25 e 40-150, o addirittura solo con 25mm.
Il mio problema principale ha a che vedere con le foto di interni (monumenti), oppure al contrario con le foto panoramiche. Spesso e volentieri il 25mm non regala una visuale sufficientemente ampia. Stavo quindi pensando a quali potrebbero essere le alternative e vorrei chiedere quali siano le vostre esperienze/consigli. Uno dei requisiti è restare comunque nel compatto/leggero, tenderei ad uscire con macchina + 1-2 obiettivi + treppiede (che pesa quasi un kg da solo) per foto notturne.
Una possibilità sarebbe prendere un zoom tuttofare, tipo il 12-200 che ha ottime recensioni, da alternare al 25 e magari a quel punto provare a vendere il 45-150.
Seconda possibilità, zoom grandangolare come il panasonic 8-18 o altri (consigliatemi!).
Vista l'esperienza positiva col 25 consideravo anche come terza possibilità una ottica fissa, ma a quanto pare sono veramente poche e costose - probabilmente tanto vale aggiungere un po' al budget e restare negli zoom.


0 commenti, 192 visite - Leggi/Rispondi


avatarConsiglio sostituzione Olympus xz-2
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Agosto 2019, 12:29


Salve a tutti, sono nuovo del forum ed alla ricerca di un consiglio per sostituire la mia buona ma ormai leggermente vetusta Olympus XZ-2.
Sono tuttora molto soddisfatto della macchina, ed in particolare queste sono le caratteristiche che mi sono ritrovato ad apprezzare di più in questi anni e che vorrei ritrovare:
1. schermo touch orientabile in verticale
2. ottica luminosa e ricca di dettagli (anche se tende a deformare parecchio quando full wide)
3. tempi di posa relativamente lunghi e possibilità di controllarli in manuale
4. possibilità di eseguire la messa a fuoco in manuale
5. possibilità di installare filtri (ok, uso solo il polarizzatore e pure di rado ma quello è)

Cosa vorrei in una possibile sostituta?
1. Mirino ottico/elettronico, eventualmente anche come optional - l'lcd è bello ma quando c'è troppo sole le foto sono terni al lotto
2. sensore più grande - cerco soprattutto una maggiore gamma dinamica per quanto la olympus mi abbia stupito - diciamo punterei ad un 1" o meglio 4/3
3. possibilmente un po' di zoom in più - la olympus aveva un 4x, diciamo che se un 5x o 6x non lo butterei via a meno non induca a forti compromessi sull'ottica
4. una migliore gestione del colore sui jpeg - ok io scatto sempre in raw e passo tutto in lightroom, ma ci sono pur sempre le anteprime in jpeg e un buon 60-70% delle anteprime nella olympus sono parecchio brutte prima di passarle in lightroom.

Come dimensione resterei nelle prosumer, stavo guardando alle mirrorless ma non vorrei portarmi ottiche in giro e non riesco ad abituarmi al look da "piattone con tubo esterno". Purtroppo Olympus sembra aver abbandonato tutto in favore delle Pen Triste Vedo che sono consigliatissime le Sony RX100 ma gradirei molti più controlli analogici. In casa Panasonic ho visto la LX100 ii ma il display fisso mi lascia perplesso, dopo aver scoperto i vantaggi di quello orientabile. In questo periodo sto guardando a canon G5x, ci sarebbero altri modelli da valutare secondo voi? Anche sull'usato, il settore sembra purtroppo soffrire parecchio la competizione degli smartphone ultimamente!


0 commenti, 296 visite - Leggi/Rispondi





6 messaggi, 0 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Oldwiseman ha ricevuto 363 visite, 0 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 24 Agosto 2019

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me