RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



GiulioRC92
www.juzaphoto.com/p/GiulioRC92



avatarQualcuno esperto di insetti ? Cosa è questo coso ? Sara' un'infestazione di .... ?
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 26 Luglio 2023, 22:35


Buona sera a tutti . Sono stato a casa di un mio cugino a mare per fare un po di foto, nel muro di una stanza ho trovato sto coso grande quanto un chicco di riso . Guardandomi intorno ne ho contati 6 in tutto sparsi sul tetto , negli angoli e sui muri verticali . Qualcuno mi sa dire che roba è ? A me sembrano larve di qualcosa , ho chiesto a zio e mi ha detto che li ha visti li da piu' di un mese . E così con questo ho inaugurato il mio nuovo obiettivo macro !

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4584705


0 commenti, 172 visite - Leggi/Rispondi


avatarProblema lettura diaframmi su Camera Analogica Fujica ax-5, qualcuno ha un idea sul primo passo da fare ?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Luglio 2023, 22:47


Buona sera a tutti , praticamente ho un problema sulla ax-5 , l'ho comprata qualche settimana fa ma solo adesso mi sto applicando , ho notato che c'è qualcosa che non va , nel momento in cui seleziono sull'obiettivo l'apertura desiderata , i led interni non corrispondo ad esempio faccio 2.8 e mi esce 11 per dire .
Allora ci ho smanettato un po ed ho notato che c'è una levetta interna dove si avvita l'obiettivo e credo che con molte probabilità si sia sfasata e bisogna riallineare .
Mentre non capisco se questa macchina aveva o no l'apertura dei diaframmi automatica in quanto in ogni caso se seleziono nell'obiettivo il segno giallo scatta sempre allo stesso modo .
Che si fa ? Me la cavicchio con la manualità quindi inutile dirmi portala a un foto riparatore , anche perchè mi costerebbe piu' della macchina stessa tra spedizione diagnosi e messa a punto .
Percio' o la sistemo o pazienza la tengo così usandola in manuale (che è comunque quello che faccio sempre non avendo fretta) .

Ps : della situazione obiettivo all'inizio video , è come ho pensato io debbo tararlo (consigli su come farlo rapidamente) ?

Grazie in anticipo signori . Un abbraccio .

Ho fatto un video veloce ve lo linko sotto così vedete con i vostri occhi di che stiamo parlando


6 commenti, 232 visite - Leggi/Rispondi


avatarLe ultime Fotocamere prodotte completamente meccaniche quali sono state ?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Luglio 2023, 23:20


Buona sera a tutti !!! :)

Non ho trovato nulla di simile o qualcuno che ha domandato qualcosa del genere .
Ma facendo un lista ad iniziare dai marchi piu' famosi , secondo voi o secondo i vostri dati e conoscenze . Quali sono state per ogni marca le ultime fotocamere analogiche completamente meccaniche ? E considero anche magari un pizzico di elettronica per quelle che avevano l'esposimetro integrato con i led nel mirino .
Mi interessa proprio sapere cio' , le ultime macchine un modello prima che entrasse l'elettronica e che senza batteria non potevi scattare ne fare alcun movimento con esse .

Ovviamente iniziamo da canon e nikon come e giusto che sia :) .
Lascio la parola agli appassionati :)

Ciao da Giulio :)


102 commenti, 3405 visite - Leggi/Rispondi


avatarSono stato fregato in maniera perfetta , ho speranza per questo 24mm ..? Piango ...
in Obiettivi il 18 Luglio 2023, 23:50


Buonasera a tutti .... be prima o poi doveva succedere ... e tra l'altro è successo su una delle piattaforme che teoricamente dovrebbe garantire qualcosa quando si compra da venditori professionali ... parliamo di Ebay ....

Dopo un mese di battaglie mi arriva ... il 24 mm che tanto stavo aspettando per completare il mio corredo Fujica vintage .....
Un mese fa ordino questo obiettivo dal Giappone , premetto che avevo già comprato dal Giappone , e di solito la dogana è già pagata , i venditori sono soliti pompare un po' il prezzo ho visto e poi pagano loro i dazi , oppure ebay tramite il sistema di spedizione internazionale ebay sono calcolati in anticipo .

Ma stavolta nulla ... carramba che sorpresa ! 77 euro di dogana ,ed ovviamente io contatto il venditore arrabbiato che non mi ha accennato nulla . Poi dopo scopro che lui ha scritto sulla bolla totalmente a carico dell'acquirente ..... AVVERTIMI E' BUON SENSO !!

Ma va bè , stendiamo un velo .... alla fine mi ha rimborsato tatticamente ... ma solo dopo che ho pagato io e preso il pacco , e solo tramite il rimborso ebay ! Premetto che lui per due settimane a rimandato promettendomi di chiamare fedex e saldare dal giappone . Oggi era l'ultimo giorno dopo sarebbe ritornato in japan il pacco , così gli dico guarda pago io e lo prendo io e dopo mi rimborsi tramite ebay (che problema c'è direte voi) . Mando la ricevuta IMMEDIATAMENTE A LUI , rimborso immediato e senza storie !! Su 230 euro mi ha ridato 80 euro di dogana con spedizioni .

Arrivo a casa contento come un dannato bimbo sotto l'albero . Tiro fuori l'obiettivo bello lindo e perfetto a parte dei segni che indicano un vecchio smontaggio !!! Infine solo una leggera muffa e vista con un controluce fortissimo, ma niente che acqua ossigenata e ammoniaca non possano risolvere come faccio da 3 anni e poi mai piu' problemi ed i diaframmi un po' lenti da sbloccare, ma chi se ne frega lo cerco da un anno !!! E' mio !!!

Infine dopo aver già ragionato su quando pulirlo , non c'è la faccio piu' prendo la macchina fotografica e voglio vedere com'è questo 24mm dietro il mirino della mia FUJI !!
1 ............. 2................ 3............. uooooooooooooooooooooooooooooo ...... siete pronti TA DAMMMMMM !!!! TUTTO FUORI FUOCO !! Ma fuori fuoco forte !! Oltre ad avere un effetto quasi circolare .
Ci penso e qualcosa del genere l'avevo vista quando avevo rimontato male un 50ntino ovvero avevo messo le ultime due lenti al contrario ... classico errore da principiante .
Dico io , va be dai che sara' mai , sicuramente qualche "CANE" , l'ha smontato per pulirlo per farlo apparire meglio e poi l'hanno rimontato a testa di ca.... ne .
Mo lo sistemo inverto le due lenti e via ci godiamo le panoramiche .
Bene .... smonto ... e ..... manca una lente !!! Ragazzi manca una lente è stato messo il distanziatore al contrario per farla stare piu' su l'ultima lente in modo da chiudere il tutto e chi si è visto si è visto !!!
Allora smonto tutto non posso credere ad una cosa del genere non sono stati mai t*fato così bene !!! Conosco la lente ed ho anche l'anagrafica ed è una 9 elementi in 8 gruppi .... quindi se manca una lente lo dovrei capire ed ecco qui il video : ..... Spero in qualcuno di voi che mi dica guarda che sono tutte le lenti.... è sbagliato l'ordine delle stesse .... mettile così .......
Tutte le lenti sono pulite e trasparentissime , nessuno scollamento o nebbia , e singolarmente riflettono come devono . Ma rimontandole come si deve alla fine è evidente (almeno a mio avviso che ne manchi una) .

Aiutatemi please !

Il venditore se le giocata bene , perchè non ha pagato esternamente gli oneri li ha solo persi dall'importo dell'obiettivo , ed anche se faccio la segnalazione ed ebay se non mi approva adesso non so in quale situazione assurda dovrebbe farmi rimborsare ... ma anche se mi rimborsa essendo che lui ha già fatto un rimborso parziale , mi da il resto magari ma non di piu' !!! Non ci esce vincitore ma non ci esce neanche perdente , l'affare dell'obiettivo non è andato in porto ed è come se non è successo nulla . Se l'è studiata proprio bene , magari se l'è pensata ... io ci provo magari ci guadagno da sto vetro di bottiglia se no rimborso e comunque ho perso un vetro di bottiglia senza valore ! Disonestà assoluta ed ora capisco perchè è stato disponibile a pagare la dogana (difficilmente te la pagano!) , stava preparando il terreno . Sicuro tirchio com'è , non organizza una spedizione internazionale al contrario piu' costi di dogana per un obiettivo che scotta ormai . Quindi sicuro mi rimborsa il resto ma io ci ho solo perso soldi e non ho l'obiettivo che volevo .
Spero in un intervento Juzangelico guardate il video ed o chiedetemi altri dettagli per favore !!!!

Al momento questa è la messa a fuoco che ha questo 24 mm sulla su Fuji Analogica originale :



E sotto invece la messa a fuoco di un 50mm sempre fuji che invece funziona sulla medesima camera :






Morale della favola... oggi ho preso un pacco... si ma un pacco in tutti i sensi !!


41 commenti, 3455 visite - Leggi/Rispondi


avatarAlone/Velatura o che altro? Si puo' pulire ? Pareri
in Obiettivi il 14 Luglio 2023, 13:42






Buongiorno a tutti , partiamo dal presupposto che io sono un maniaco della pulizia . Di conseguenza se i miei obiettivi sono sporchi mi sento male e mi sento piu' tranquillo a sapere che quelle poche foto che faccio siano uscite da una catena macchina obiettivo lindi. Manutenzione ordinaria, grasso etc.., smontaggio di ogni tipo è una cosa che faccio in DIY da tempo ormai ed ancora voglio imparare, ho smontato e rimontato di tutto indi per cui me la cavo ! Faccio questa premessa perchè così sapendo che sono (pratico) , mi dite cosa fare nelle peggiore delle ipotesi il tutto rimane com'è .

Veniamo a noi spero la foto si veda . Debbo comprare un obiettivo che cerco da tempo , il venditore scrive "lenti senza graffi, leggera velatura interna - perfettamente funzionante" . Ora questa velatura interna non mi è mai capitata di vederla prima e dalla foto sembra quasi condensa ma non comunque opacizzazione legata a deterioramento vetri, e come vedete nulla a che vedere con funghi o muffe . Una cosa simile mi è capitata in un ottica ma solo in un angolino , smontata liquido,pulizia ed è tornata a brillare . Ma qui sembra essere su tutta la lente .

Percio' si accettano , pareri , opinioni e quant'altro per venirne a capo, se vi è mai capitato o qualcuno come me che si aggiusta le cose da solo come ha proceduto o come procederebbe .
A me serve l'ottica a completare il mio corredo . In giro ce ne sono poche che non se le fila nessuno in ogni caso, una sta a 350€ , l'altra a 250 € con costi doganali e questa un 80 € circa , ho scritto al venditore che vende ottiche vintage se per lui si potrebbe risolvere , e mi ha risposto "il velo è probabilmente pulibile. Tuttavia, è leggero e ha poco o nessun effetto sulla qualità dell'ottica" .

Ps: debbo anche acquistare dal medesimo venditore un secondo obiettivo (primo macro) essendo che so per la macro si usano diaframmi chiusi qui serve realmente che il tutto sia lindo . La lente posteriore presenta un rimasuglio probabilmente materiale ferroso , vi carico le foto . In ogni caso sembra piu' un incognita il problema su piuttosto che quest'ultimo .

Grazie anticipatamente a tutti !!!

Macro









11 commenti, 582 visite - Leggi/Rispondi


avatarHo un desiderio !!!! Chi mi aiuta a montare il vecchio obiettivo di mio papà Fujica su Fuji xt-3 ?
in Obiettivi il 04 Febbraio 2020, 23:33


Ciao a tutti . Ho un desiderio . Vorrei poter montare la vecchia ottica di mio papà della sua Fuji St-x2 analogica sulla nuova fuji xt-3 e mantenere la stessa lunghezza focale che aveva originariamente 50 mm .
L'ottica in questione è la 50mm f1.9 :


Il vecchio tipo di ottica sappiamo che ha la montatura Fujica X-mount .
Ora io sono riuscito ad usarla con successo sulla sony a7 e a7 III , su quest'ultima addirittura sono riuscito a montarla sull'adattatore techart pro e l'ho utilizzata in autofocus , per fare questo lessi su internet che la fuji ai tempi d'oro aveva lo stesso tiraggio delle minolta , così ho comprato un MD-LM adattore minolta a leica mount (il techart è leica m nell'innesto femmina) e poi il techart come innesto maschio finale ha sony e .
Contento ? No.... Sarò un nostalgico o tutto quello che volete .... ma i colori della sony non mi trasmettono con quell'obiettivo cioè che io cerco . Cosa che invece i colori della Fuji fanno ....
Adesso il discorso è che un adattatore semplice esiste per montare quest'ottica sui nuovi sistemi fuji, ma essendo aps-c inevitabilmente per via del sensore ne allunga anche la lunghezza focale e da 50 mm diventa un 75-80 mm . A questo punto girando in rete ho visto che per mantenere la lunghezza focale intorno ai 50 mm un obbiettivo full frame ha bisogno di uno Speed Booster e per fuji per esempio lo fa la viltrox ma da quello che ho visto solo per obiettivi canon ef verso Fujifilm X-mount . Percio' è possibile portare la lunghezza focale al valore originale dell'ottica e tra l'altro aumenta anche la luminosità dell'ottica stessa che male non fa .
Quindi mo bisogna trovare una combinazione di adattatori che mi permetta di montare il mio fujica x a canon eos . Un'adattatore esiste ma è fatto per le reflex canon eos e quindi monta al suo interno una lente che ne corregge la messa a fuoco all'infinito ..... Bisognerebbe capire come agisce una roba del genere ma anche se funziona non mi piace molto l'idea di avere troppe lenti di fronte al sensore , già ci sarebbe quella dello speedbooster tra l'ottica e il sensore , un'altra lente ancora ne deturperebbe completamente il risultato .
Avendo tutte queste info chi mi può aiutare ? Cosa posso fare ? Vorrei potermi mettere l'anima in pace . E' incredibile come ci si impegna per cose di "poco valore economico" ma di tanto valore affettivo !!!! A quanto ho visto qui sul forum non sono stato l'unico a lottare per oggetti che costano poco a livello di mercato ma che affettivamente hanno tanto .....
Percio' la parola a chi è piu' esperto e tecnico di me ....
Sotto lascio la tabella del tiraggio da cui ho potuto capire e vedere che per montare il mio fuji su leica m non esistendo un adattatore fuji to leica m ho trovato un adattore col il tiraggio identico che era minolta a sua volta con innesto verso leica m, che ho cannibalizzato col dremel per farlo agganciare al mio fuji x ed infine sul techart pro .
A chi mi dirà... ma perchè semplicemente non lo usi sulla macchina originale in analogico? Primo motivo, non funziona piu' la macchina purtroppo e secondo motivo anche funzionando non ne avrei il tempo di usarla (per quanto magica) in analogico . Nel poco tempo che ho mi interessa solo punta e scatta ed estrai e proprio perchè voglio usarla con la fuji xt3 ed i suoi colori del suo software la postproduzione ridurla allo zero se non per disastri di foto che vale la pena dedicarsi .
Grazie a tutti in anticipo .


Sistema Tiraggio in mm
Pentax Q mount 9,20
CS mount (a vite) 12,50
Nikon Z mount 16,00
Nikon 1 (CX) mount 17,00
C mount (a vite) 17,526
Fujifilm X mount 17,70
Canon EF-M mount 18,00
Sony E mount 18,00
Micro 4:3 19,25
Canon RF mount 20,00
L-Mount 20,00
Samsung NX 25,50
Leica M 27,80
Leica LTM (vite 39mm28,80
Olympus Pen 28,95
Contax G mount 29,00
Contax RF - Nikon S 34,85
Minolta V (APS) 36,00
4:3 (quattroterzi) 38,58
Konica F 40,50
Miranda Bayonet/M44 41,46
Canon FL/FD 42,00

Fujica X 43,50
Minolta MD 43,50


Canon EF/ EF-S 44,00
Sigma SA 44,00


Praktica (baionetta P/B) 44,40
Minolta AF/Sony Alpha 44,50
Rollei QBM 44,60
Exakta (35mm) / Topcon 44.70
M39 (a vite) - ZM39 45,46
M42 (a vite) 45,46
Pentax K 45,46
Contax/Yashica (C/Y) 45,50
DKL mount 45,70
Yashica MA 45,80
Olympus OM 46,00
Nikon F 46,50
Leica R 47,00
Arri STD-B-PL 52,00
Mini T - T - T2 mount 55,00
Novoflex A mount 63,30





6 commenti, 634 visite - Leggi/Rispondi


avatarCorredo Vintage Canon FD venderlo o tenermelo stretto ? Non ci dormo piu' la notte ....
in Blog il 07 Giugno 2019, 13:27


Ciao a tutti per chi non mi conoscesse mi presento, piacere Giulio, ho 27 anni e fin da che ho memoria amo il mondo della foto e videografia . Premesso cio' , seguo questo sito di Juza da molti anni ormai, e per me come per tanti altri è stato ed è un punto di riferimento assoluto per questi argomenti . Grazie ad esso ho fatto piu' o meno tante scelte ed ho cominciato a capire qual'è il bello oggettivo nel nostro campo e cosa è realmente una foto fatta bene (senza tralasciare cio' che è puramente di creazione personale e dove un giudizio anche se da un esperto conta poco o nulla) . Da cio' ho capito negli anni che non necessariamente bisogna spendere milioni per fare un bel lavoro, che uno zoom anche se costoso non riuscirà mai a superare un'ottica fissa che magari costa 6 volte meno e che la vera fotografia pura e cruda è proprio questa, piu' tempo e sacrificio ed ottiche fisse .... e da li ho cominciato a collezionare gli obbiettivi della Canon gli storici e affidabili FD . Non prendo per massima tutto cio' che leggo o meglio debbo provarlo per dire una cosa , testarlo , e con una " modesta " Sony Alpha 7 ed il mio Canon FD 50 1.4 ho sfornato pochi giorni fa una foto alle basse luci di cui ancora sto elaborando quanto è bella dove lo stesso Juza me l'ha valutata e li ho quasi pianto non lo nego, per me è una star , eccola a voi ( www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3208968&l=it ) . Nella vita si dice fatti e no parole, be l'atmosfera , la magia, le sfumature che escono fuori con gli obbiettivi di un tempo come anche questi FD , quella "pasta organica" (l'ho definita) che questi oggetti ti danno non è replicabile ne in post ne diversamente in maniera credibile a un occhio attento . Purtroppo pero' ognuno di noi deve fare i conti con quello che può o non puo' fare , io debbo trasferirmi all'estero e stare in stanza con tre colleghi e non ho nemmeno un angolo per il computer ,ma allo stesso tempo non voglio abbandonare la fotografia , al massimo riuscirei a tenere tre zoom 17-35 / 28-80 / 80-200 e la fotocamera . Ma 11 obbiettivi fissi, non me li posso portare assolutamente, e 6 anni non me la sento di lasciarli così inutilizzati, ho speso una barca di soldi per trovarli ed avere un corredo unico, corredo che se avessi dovuto comprare nuovo con questa luminosità e qualità non mi bastavano 15.000 euro . Sono un pazzo... li ho presi tutti 15 - 17 - 20 - 24 - 28 - 35 - 50 - 85 - 100 - 135 - 200 mm che vanno come luminosità dal f 2.8 al f 1.4 ..... Cosa debbo fare secondo voi ? Cosa fareste ? So che debbo decidere io ma ascoltare piu' campane potrebbe illuminarmi in qualche modo , vorrei non pentirmene .... Tra l'altro ho visto che è uscito quell' adattatore motorizzato della Techart Pro che praticamente gli darebbe la funzione dell'Autofocus e questo piu' una bella Sony A7 III con stabilizzazione interne renderebbe queste ottiche attuali ma con una qualità d'altri tempi e mi farebbe avere un'attrezzatura che definirla seria e con cui posso fotografare la qualunque forse è riduttivo .... E se anche riuscissi in qualche maniera a portare il tutto avrebbe senso secondo voi, visto il poco tempo a disposizione con lo studio ? ... riuscirei a sfruttare tutte queste focali o forse dovrei cominciare a fare uscite mirate ? Io quando esco faccio foto e basta non mi piace limitarmi sinceramente non ha senso voglio sentirmi LIBERO. Io dove ho sempre risieduto me li sono sempre portati tutti d'appresso , alla fine il peso è relativo con uno zainetto ben imbottito , e raramente ho perso uno scatto per un cambio ottica , ma all'estero,.... non è come a casa mia.... e meno cose ho con me, meglio è .... non so se mi capite , ma diciamo una cosa a caso i furti .....
Secondo voi infine ho fatto una stupidata a comprare tutte le focali ? O è una cosa che un "fotografo" dovrebbe avere a disposizione oltre gli zoom ..... Ogni focale ha una sua prospettiva una visione diversa delle cose e se esistono perchè limitarsi al solo 50 - 35 o 24 ?

Disfarmi di questi obbiettivi unici e rari o tenermeli stretti questo è il dilemma ....


Perdonatemi se mi sono dilungato ma era importante farvi capire a 360 gradi il mio stato morale perchè appunto non è solo una questione economica .
Grazie a tutti quelli che mi dedicheranno il loro tempo ad aiutarmi a risolvere questa situazione che mi sta facendo stare inquieto .

Un abbraccio
Giulio


161 commenti, 5844 visite - Leggi/Rispondi





Foto Personale

prov. Reggio Calabria, 69 messaggi, 17 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


GiulioRC92 ha ricevuto 7803 visite, 55 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 26 Aprile 2019

AMICI (6/100)
Blade_71
Miki
Fabrizio Miletto
Stef67
PaoloMcmlx
Juza



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me