RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Giordano Tomada
www.juzaphoto.com/p/GiordanoTomada



avatarMiglior drone esclusivamente per fotografia?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Aprile 2023, 22:52


Ciao a tutti,
so che domande di questo tipo vengono poste ciclicamente, ma vorrei una risposta più aggiornata possibile. Che drone mi consigliereste di comprare, al momento, come primo drone da usare esclusivamente per fotografia? Non ho il "patentino", ma comunque conterei di farlo in futuro, quindi cerco una risposta che non tenga conto di esigenze particolari (peso, prezzo, patentino ecc.).


10 commenti, 769 visite - Leggi/Rispondi


avatarRodaggio auto turbobenzina
in Tema Libero il 07 Novembre 2020, 0:58


Ciao a tutti, ho appena comprato una Opel corsa 1.2 turbo benzina. Molte persone, anche esperte, mi hanno assicurato che sulle auto do oggi un rodaggio vero e proprio non serve. Io comunque sto mantenendo le attenzioni basilari, come scaldarla bene bene ed una volta fatto allungare un po' le marce ma non troppo. Insomma, sto facendo un rodaggio anche se soft. L'altro giorno, quando l'auto avrà avuto appena un centinaio di km, per colpa del cambio nuovo ho innestato male una marcia in scalata, mettendo la seconda invece della quarta, quindi, per forse un secondo o poco più (poi ho tirato subito la frizione) il motore è salito parecchio di giri (penso sui 5-6000). Ora, so che posso sembrare paranoico, visto la brevissima durata del tutto e visto anche che l'auto va perfettamente, ma vorrei assicurarmi di non aver fatto danni, anche a lungo termine. Quindi, secondo voi, un fatto di così lieve entità potrebbe aver effettivamente causato danni? O sono solo paranoico? Grazie a tutti per l'attenzione :D


32 commenti, 1487 visite - Leggi/Rispondi


avatarsony a7iii vs a7r iii
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Maggio 2020, 19:21


Ripropongo questa domanda da un milione di dollari nel 2020, ora che le differenze di prezzo si stanno assottigliando e sfiorano i 400 euro tra l'una e l'altra. Sono in procinto di cambiare corpo e ho deciso di puntare su sony. Da una vita sento parlare di mpx e di quanto poco questi contino ma, nonostante questo, quei 42 mpx mi attirano troppo. Quindi vi chiedo 2 cose.
1) la riii vale veramente quei 4-500 euro di più per uno che difficilmente (forse mai) stamperebbe a più di un metro per lato lungo, e che spesso si ritrova a scattare ad iso relativamente alti (6400-12800)?
2) in quali situazioni mi troverei a vedere una differenza effettiva tra gli scatti delle due macchine?
Ringrazio chi avrà la pazienza di rispondere ad una domanda trita e ritrita come questa, purtroppo non sono ancora riuscito a capire fino a che punto possa convenire risparmiare quei 4-500 euro


183 commenti, 8568 visite - Leggi/Rispondi


avatarEos R o a7 iii?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Maggio 2020, 19:16


Salve a tutti, so che è una domanda già fatta e rifatta ma non sono riuscito a trovare i chiarimenti di cui ho bisogno.
Ho intenzione di passare a FF, e la mia scelta ricade su una di queste due splendide mirrorless. Ora, spesso ho sentito dire che la a7iii è nettamente superiore alla eos R, ma non sono ancora riuscito a capire se le differenze siano rilevanti. Dicono che sony abbia di meglio: video (che non mi interessano), raffica (che vabbè, me ne farei una ragione) ed autonomia (batteria aggiuntiva per eos R: 20 euro). Per il resto, non sono davvero riuscito a trovare cos'abbia di tanto meglio la sony. Magari si può parlare degli obiettivi nativi, ma con l'adattatore potrei montare su Canon qualunque EF quindi anche questo problema sarebbe risolto ampiamente.
In definitiva la mia domanda è: c'è qualche motivo in più oltre a quelli sopracitati per cui dovrei preferire la Sony alla Canon, spendendoci non meno di 300 euro in più?
Grazie a chiunque avrà la pazienza di rispondere per l'ennesima volta a questa domanda, spero che mi aiuterete a placare i miei ossessivi dubbi :)


14 commenti, 871 visite - Leggi/Rispondi





27 messaggi, 11 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Giordano Tomada ha ricevuto 4554 visite, 91 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 25 Aprile 2019

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me