RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Troy69
www.juzaphoto.com/p/Troy69



avatarAggiornamento FW 16-55-f2.8 consiglio
in Obiettivi il 06 Marzo 2024, 17:25


Ciao, sto per partire per la Norvegia (a caccia di Aurore diciamo cosi') e portero' ovviamente la mia XT-5(recente acquisto) e il mio fidato 16-55 f2.8. Vedo sul sito che con uno degli ultimi upgrade fw (la1.30) han combinato qualche pasticcio poi corretto dalla 1.31 e fin qui nulla di che poiche' non aggiorno mai troppo "presto" quindi non ero tra quelli che la 1.30 ecc ecc.. Ora e' uscita la 1.32 e oltre a rendere permamente il fix non capisco se apporta altri bug-fix o miglioramenti in generale (magari proprio con la xt-5). In poche parole per chi non aveva messo la 1.30 sta 1.32 ha senso o no? In generale mi piace tener aggiornata la tecnologia ma qui non so bene.....e dovendo partire a breve vurria mai che.........sgraaatt. Qualcuno ha maggior dimestichezza e conoscenza del suddetto upgrade? Grazie mille PS: ho preso anche un viltrox 13mm-f1.4 per, chissa', magari una chance di astrofoto al cielo notturno volta stellata via lattea ecc....ma son molto "alle prime armi" con questo particolare mondo.


2 commenti, 224 visite - Leggi/Rispondi


avatarQuale software per fotoritocco?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Ottobre 2022, 16:53


Dopo aver creato, con tanto sforzo e grande "impegno" economico il mio nuovo corredo Fuji e visionando filmati e forum ecc...ho come avuto la leeegggerissima sensazione che pare quasi che Fuji debba andar peffozza a braccetto con captur-one(che ammetto conosco pochissimo).
Anni fa usicchiavo (sia chiaro che non son uno che passa ore in postproduzione) lightroom e ultimamente seguivo l'evoluzione di luminar AI che poi e' diventato Luminar Neo (o forse e' il contrario...bo vabbe poco imprta per ora). Insomma, a parte la differenza dal punto di vsta del costo/abbonamento mi dareste mica due dritte rapide per capire se sto connubbio con captur-one e' indispensabile o si puo' far un po' cio' che si preferisce (leggasi: spendi meno o anche solo vai dove vi e' maggior semplicita' di utilizzo). Grazie mille


11 commenti, 934 visite - Leggi/Rispondi


avatarFiltri ND e altri...si ma quanti?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Settembre 2022, 19:50


Ri-Ciao, dopo aver acquistato la Fuji XT-4 e ben 3 ottiche (un salasso, 16-55, 10-24 e viltrox 23f1.4) ora stavo valutando l'acquisto di vari filtri, ho "studiato" parecchio e, dico subito che li prendero' circolari e di fascia medio/alta. Guardavo (e leggevo rece e commenti vari) la linea urth (ex gobe) e nei modelli plus (vetro tedesco ecc...) mi paiono dal buono in su.
Alcune rapide domande:
Polarizzatore assolutamente si, UV invece? leggo che per molti ha quasi solo piu' funzione di protezione.
Sugli ND (assolutamente non variabili) prenderei un kit da ND8 ND64 e ND1000 per coprire varie tipologie di situazioni. Si puo' far a meno dei ND2 & ND4?
Ho visto che ogni tanto compare il ND400 ma non in tutte le marche, che e'?
Ma soprattutto, domanda probabilmente molto banale ....ma considerato che ora ho tre ottiche con 3 diaframmi diversi (77, 72 e 52) che si fa? In teoria prenderei tutto (cpl+nd)per il 16-55f2.8 (77mm) che chiaramente sara' quello piu' utilizzato....ma...e per gli altri?
Altre et eventuali sul tema? Grazie mille


8 commenti, 457 visite - Leggi/Rispondi


avatarOk Transizione avvenuta (pana--->fuji), ora...un paio di consigli plis
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Settembre 2022, 20:10


Alla fine non ce l'ho fatta ad attendere ancora (la scimmia era veramente diventata grossa e pesante)e non ho nemmeno avuto voglia di attendere eventuali offerte sulla mia pana G9+12-60f2.8 in privato. Ho finito per recarmi in negozio e ho permutato cio' (con anche il 45-200f4) con la fuji xt-4+16-55f2.8(no alla fine nun glielo fatta ad "accontentarmi" della seppur buona lente in kit 16-80 che ovviamente mi avrebbe fatto risparmiare qualcosa) cosi' han scorporato il kit iniziale per darmi corpo macchina e il 16-55 a parte. Peraltro mi dissero che queste son le ultime xt-4 che gli arriveranno in negozio, non ho capito se cio' avverra' per la ormai crisi dei chip quindi carenza di...ecc ecc... o perche' si aspettano a brevissimo una xt-5, e dubito me lo abbiano detto per spingermi all'acquisto poiche' avevo gia' ben messo in chiaro che sarei uscito dal negozio con la fuji....;-) La macchina e' bella assai ma certo capisco chi(assai saggiamente) mi consigliava di tenere i 2 prodotti per un certo periodo in contemporanea, il salto estetico e di ergonomia e' quasi spiazzante, e il 16-55f2.8 non aiuta ad abituarsi rapidamente alle nuove "strane" dimensioni (molto piu' stretta della G9 che per me rimane ottima come dimensioni ed ergonomia); tra le altre quella che mi fa piu' sorridere e' che(complice il fatto che sulla G9 avevo applicato il coprioculare maggiorato)per arrivare a far aderire bene l'occhio al mirino devo schiacciare il naso(di formato medio...giuro)sullo schermo lcd(chiuso naturalmente)in maniera un po'...innaturale, ma vabbe' son inezie dai...MrGreen Detto cio' meno male che ho avuto modo di intravedere il 8-16f2.8 che, in teoria, avrei preso a scatola chiusa per capire che, effettivamente, per me che uso il kit foto soprattutto in viaggi spesso gia' faticosi di suo, non fa per me(oltre ad un prezzo sul nuovo decisamente altino). Volevo quindi chiedervi un paio di cose(ho ancora l'ottimo pana leica 8-18 f2.8 su cui monetizzare qualcosa....):

1- mi confortate sul fatto che il 10-24f4 e' cmq (non sara' ovviamente l'8-16f2.8) un piu' che buon grandangolo (seppur scuretto temo) per me che spesso fotografo luoghi storici piuttosto ampi e voluminosi (ma quasi sempre alla luce del sole es machu pichu, taj mahal, angkor wat e tanti altri) e soprattutto assai piu' trasportabile?

2- facendo di tanto in quando anche qualche safarino (per ora namibia e sudafrica ma uno dei prossimi potrebbe essere il botswana)e raramente qualche foto alla luna mi diverto a farla... e se prendessi anche un buon zoom-tele? Sul 75-300 che mi dite? dalle rece che ho visto sul tubo mi pare il miglior compromesso......

3- infine...giusto per non essere il solito "×" che prende una signora "macchina" per poi cingerla solo con odiatissimi zoom.....mi consigliereste un buon fisso(magari non carissimo) da usare per eventuali uscite street-photo anche in serale, mi piacerebbe cominciare qualcosina anche in questo affascinante segmento e credo ci vada un fisso.....giusto(o no??)

Grazie mille dei consigli ricevuti finora e dei...prossimi


5 commenti, 557 visite - Leggi/Rispondi


avatarConsiglio passaggio Pana-Fujifilm
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Settembre 2022, 11:22


Ciao a tutti, posseggo da 3 anni una Pana G9 con ottiche (pana leica): 12-60 f2.8 e 8-18 f4 quindi credo di poterlo definire un piu' che buono corredo. Viaggio molto e faccio foto prevalentemente di paesaggio/panorama, monumenti/architetture e in seconda istanza foto di persone/street. In teoria sarei interessato a foto lunari ma questo e' un altro discorso.
Sono pero' da tempo attratto (scimmia importante, adoro il vintage e amo molto la qualita' immagine fuji) dal sistema Fujifilm e dopo aver "studiato" un pochino avrei identificato nella XT-4silver la eventuale prossima mia fotocamera. Chiedo a voi, superesperti, un parere spassionato (accetto qualsiasi commento/parere) nell'affrontare un passo del genere, puo' valerne la pena (?) e se si su quali obiettivi fuji mi dovrei indirizzare per avere un corredo all'incirca simile a quello gia' posseduto pana(di cui sopra). Mi pare di capire che, forse, l'unico settore in cui potrei andarci a "perdere" e' nella stabilizzazione, e'effettivamnete cosi?
Grazie mille


15 commenti, 912 visite - Leggi/Rispondi


avatarConsiglio acquisto medio-tele-zoom micro4/3 pana
in Obiettivi il 29 Aprile 2019, 8:10


Ciao a tutti, da un mesetto son passato dalla mia vecchiotta pana G6 alla G9 e con essa ho deciso anche di dare una "rinfrescata" al parco ottiche, ho cominciato col prendere insieme al corpo macchina un ottimo pana leica 12-60 f2.8 ed ora vorrei acquistare un tele-zoom, inizialmente dubbioso tra il 45-175 f4 o il 45-200 f4 mk2 ho poi scoperto il pana lumix 100-300 f4 e letto belle recensioni qui e su altri lidi. Con la G6 avevo (solo) il vecchio 14-140 mk1(gia' venduto) che mi ha dato buone soddisfazioni ma anche alcune delusioni e ora la domanda che mi pongo sostanzialmente e':ok il 100-300 sarebbe una sorta di sogno che si realizza, considerato che uso la fotocamera principalmente nei viaggi a lunga distanza(un paio l'anno) e finalmente avrei abbastanza lunghezza per ottenere ottimi risultati anche in safari fotografici e cosi' via......ma il mio timore e' che venga a "mancarmi" la focale da 61 a 100 (per quello che inizialmente mi ero orientato al 45-200...) quindi mi affido alla vostra espertissima esperienza....cosa mi consigliate? Grazie mille
PS: naturalmente so che la focale nel micro4/3 va raddoppiata quindi ogni ragionamento va fatto in quella direzione.


9 commenti, 481 visite - Leggi/Rispondi





Foto Personale

13 messaggi, 2 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Troy69 ha ricevuto 433 visite, 3 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 25 Aprile 2019

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me