RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Toro9970
www.juzaphoto.com/p/Toro9970



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Toro9970


nikon_18-55dx_vrNikon AF-S DX 18-55mm f/3.5-5.6 G VR

Pro: Costo dell'ottica, sistema VR, compattezza, leggerezza, automatismi dedicati dx. Messa a fuoco ne lenta ne rapida ma molto silenziosa e precisa, estetica.

Contro: La ghiera frontale gira con il fuoco pertanto non è possibile montare filtri polarizzati tranne alcuni. La ghiera della messa a fuoco e leggera e piccola. Baionetta in plastica ma si può sostituire facilmente con quella in metallo con circa 40 euro. Il paraluce dev'essere quello originale altrimenti possono manifestarsi ombre alla minima apertura zoom.

Opinione: Spinto da una necessità di avere un'ottica grandangolo e non volendo spendere cifre o scambiato il mio 50 1,8 con il 18-55 VR. A prima vista sembrerebbe un'azzardo perchè ho perso sicuramente in luminosità e compattezza (e detto tra noi il 50 1.8 è un'ottica che un fotografo deve avere, meglio se può permettersi l'1.4). Ho acquistato però una maggior versatilità e per l'uso che ne faccio (quasi da principiante...) trovo che quest'ottica , se abbinata ad una fotocamera tipo d7000 acquista una nuova vita. I limiti dell'obbiettivo che è nato come ottica in Kit per le D3000 si alzano notevolmente grazie alla maggior versatilità ad alti ISO della d7000. Provato in una d80 manifesta debolezze che con la d7000 scompaiono. Penso che tutte le ottiche dovrebbero essere valutate in base al corpo e mai come in questo caso è vero. Inoltre il motore è silenzioso, non è un fulmine nel mettere a fuoco ma non è neanche penoso. Sicuramente sempre preciso. Il peso è molto leggero e questo permette di tenerlo sempre attaccato alla macchina anche se la baionetta in plastica non è molto sicura. Per questo sulla baia si trova quella in metallo a circa 40 euro. Come dire che se qualcuno ha in mente di tenerlo per sempre può valutare di migliorarne le caratteristiche costruttive. Giudizio quindi molto positivo e superiore alle mie più' rosee aspettative.

inviato il 26 Aprile 2013


nikon_d7000Nikon D7000

Pro: Corpo costruito perfettamente, tropicalizzazione, display da 3" luminoso, raffica veloce, autofocus a 39 punti, un missile nelle elaborazioni, doppio slot di memoria utilissimo, comandi principali facilmente raggiungibili. Eccezionale ad alti ISO (VERO RIFERIMENTO DELLA CATEGORIA)

Contro: Niente da segnalare. Al limite consiglio l'acquisto del BG (se possibile originale) che ne migliora prestazioni sulla raffica e usabilità essendo il corpo non molto grande (ma io non ho delle manone e dunque spesso la uso senza).

Opinione: Vengo alla D80 e prima dalla FE analogica con cui ho fatto circa 50000 scatti. Il digitale per me era impossibile dati gli alti costi per apparecchi professionali. Per questo avevo messo in stan by l'hobby aspettando che i prezzi scendessero sull'usato. Ho preso una d80 usata cercando di capire se mi fosse piaciuto il digitale. Fu amore a prima vista. Per questo ho deciso di passare a qualcosa di serio e mi sono orientato verso la d7000 che rappresenta il meglio sulla fascia prosumer anche se la qualità e la resa è da professionale. La soglia tra amatoriale e professionale viene infatti cancellata con questo modello che non costa una follia (con tutto il rispetto per il denaro) e che permette risultati non comuni su altri modelli concorrenti. La d7000 è la classica Nikon che se ben tenuta dura molti anni e se avanti nel tempo può facilmente diventare il secondo corpo. Molto utile il BG se poi è originale tanto meglio essendo tropicalizzato e con il telaio in lega di magnesio come il corpo macchina. Ultima nota: sull'usato non se ne trovano molte e quelle in vendita sono carissime. Significa che chi ce l'ha non la vende facilmente.

inviato il 28 Febbraio 2013


tamron_70-300vcTamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD

Pro: Altissimo rapporto qualità prezzo, AF veloce e silenzioso, stabilizzazione ottima, qualità dell'immagine ottima, ottima qualità costruttiva

Contro: Potevano farlo f4 fisso ma sarebbe andato fuori prezzo. Pertanto nessuno

Opinione: Vale tutti i soldi spesi per acquistarlo ed anche di più. E' costruito molto bene, ed è fornito con paraluce. L'AF è veloce e silenzioso, la stabilizzazione fa molto bene il proprio lavoro, aberrazioni estremamente contenute, colori ottimi, distorsioni praticamente assenti e nitidezza ottima fino a 280mm. Oltre diventa solo un filo più morbido ma proprio una cosa impercettibile. Dicono che vada bene anche con il kenko 1.4x dgx pro 300, che mantenga l'AF e tutte le informazioni circa la lunghezza focale corretta. Mi piacerebbe provarlo. Lo consiglio vivamente a chiunque voglia acquistare un 300mm senza svenarsi.

inviato il 21 Dicembre 2012




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me