RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Frafolo
www.juzaphoto.com/p/Frafolo



avatarCapture One - Statistiche Foto
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Agosto 2018, 7:41


Ciao a tutti
qualcuno sa se è possibile ottenere le statistiche delle foto nel catalogo di Capture One ?
intendo quante foto per tipo fotocamera, tipo di obiettivo, tipo di apertura, etc.…

in lightroom è molto facile averle, ma in capture non so come si faccia.

grazie grazie



2 commenti, 184 visite - Leggi/Rispondi


avatarFlash x Fuji - High Speed Sync + TTL
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Dicembre 2016, 20:03


Con il nuovo firmware della XT1, mi sembra di aver capito che permette di avere il high speed sync in TTL con il nuovo flash EF-X500.

Sapete se è possibile ottenerlo con altri flash (sempre in TTL) un pò meno costosi del nuovo fuji ?

grazie


19 commenti, 3165 visite - Leggi/Rispondi


avatarformato m4/3 vs. aps-c : dimensioni area inquadrata
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Aprile 2016, 7:46


Ciao a tutti

non riesco a mettere a fuoco fino in fondo le differenze tra i due formati. Mi spiego.

Ipotizziamo di avere M4/3 con ottica 25, ed una aps-c con ottica 33 in modo da avere per entrambi un 50 equivalente.
Facciamo due foto allo stesso soggetto dalla stessa posizione (stessa distanza, stessa altezza della fotocamera, ecc..)....
Come risulta l'area inquadrata dal M4/3 ?
la foto del M4/3 coprirà :
- un'area minore in orizzontale e maggiore in verticale ?
oppure
- la stessa dimensione in orizzontale e maggiore in verticale ?

si parla spesso del M4/3 Vs. APS-C (vantaggi e svantaggi) però mai nessuno evidenzia che tra i due cambiano le dimensioni dell'area inquadrata sull' "orizzontale"... un 25 su M4/3 non è equivalente ad un 33 su APS-C in termini di copertura panoramica (in orizzontale per intenderci).
Questo vuol dire che sul lato super grandangolari, il 7 su M4/3 (14eq) potrebbe (ed è quello che sto cercando di capire) risultare addirittura inferiore ad un 10 su APS-C (eq 15) in termini di copertura panoramica !!!







36 commenti, 2665 visite - Leggi/Rispondi


avatarResa prospettica
in Obiettivi il 15 Agosto 2015, 7:31


ho un dubbio che non sono riuscito a chiarirmi navigando in rete.

a pari distanza di scatto, una foto scattata con un 35mm su APC ed una scattata con un 50mm su FF sono equivalenti come prospettiva ? (non mi riferisco a sfocato, tridimensionalità, ecc... ma a semplice prospettiva )

in precedenza avevo una FF, ora una APS e le due foto mi sembrano differenti, è come se il soggetto fosse più "distante", meno "presente" nella foto

grazie


59 commenti, 3746 visite - Leggi/Rispondi


avatarscelta ML da canon 6d
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Settembre 2014, 16:44


ho un sistema canon 6d con varie ottiche L... mi trovo bene se non per la trasportabilità.. soffro molto i chili.

a questo punto vorrei una ML per uscite leggere e non riesco a sceglere anche per le difficoltà a poter toccare con mano e provare le varie soluzioni. tra i mille pensieri:

- tengo tutto e acquisto una EOS-M (avevo quasi deciso se non per i nuovi rumors).. mi sembra la scelta meno costosa e migliore però non trovo recensioni particolarmente positive sul sistema M, diciamo accettabili e nulla più...

- vendo tutto e passo a Oly M1 (boo non mi convince molto, ho pausa di alti iso che uso molto e di qualità di immagine che non mi ha molto convinto per quanto si possa capire da foto sul web)

- vendo tutto e passo a Fuji XT-1... leggo solo cose egregie su questo sistema

ero orientato alla prima soluzione, meno spesa e tengo il sistema FF canon che è molto buono, e mi "accontento" di una compatta EOSM con un 22 f2... poi ho letto di vari utenti che hanno abbandonato completamente le reflex per una ML e non tornerebbero indietro.

mi farebbe piacere avere un riscontro dai forntunati che sono riusciti a provare i tre sistemi per capire le loro impressioni.. non quindi una opinioine teorica o di "principio" ma pratica da campo...




25 commenti, 1774 visite - Leggi/Rispondi


avatarMirino x-t1
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Settembre 2014, 16:35


Qualcuno sa dirmi com'è il mirino della XT-1 rispetto ad una canon 6d o 5d in termini di dimensioni ?
non ho modo di verificarlo di persona e non riesco a capire dalle specifiche che trovo in internet i reali fattori di ingrandimento.

canon 6d ha un x0,71 con 50.. nulla da dire
fuij dichiara Magnification : 0.77x with 50mm lens (35mm format equivalent)... non capisco più

sembrerebbe che Fuij usa per il calcolo una ottica più grandangolare equivalente al 50 quindi dovrebbe avere un mirino effettivamente più grande del canon. E' vero ?


10 commenti, 1247 visite - Leggi/Rispondi


avatarcolori sigma 12-24
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Agosto 2014, 20:07


Non sono esperto di adobe e di elaborazione in generale..uso dpp per le foto... avete consigli per rendete i colori del sigma più ' canon' .. grazie

Per la modifica posso usare lightroom o ps anche se dpp sarebbe più semplice.. magati il 4 lo permette



0 commenti, 177 visite - Leggi/Rispondi


avatarChe senso hanno gli zoom 2.8 per noi fotoamatori ?
in Obiettivi il 14 Agosto 2014, 20:53


Ho messo da poco un topic per confrontare la qualità dei file di una canon 6D Vs. Canon 5D III a bassi iso... in pratica si è parlato quasi esclusivamente di un confronto Nikon Vs. Canon.. boohh :)

mi viene in mente ora un altra cosa un pò "sprana" che noto spesso in vari topic.. ricorrente quasi quanto la rivalità Canon Vs. Nikon :)

Spesso si legge sugli zoom che uno zoom 24-70 2.8 II è il top sia per la sua qualità che per la luminosità che offre, assolutamente non confrontabile con i fratellini minori f4.

Escludiamo usi professionali che rispondono ad esigenze differenti. parliamo solo di foto-amatori. Per me una apertura 2.8 è buissima, al limite dell'accettabile... insomma si può parlare di ottiche luminose, a mio avviso, quanto si ha tra le mani un 1.2, 1.4 o similari... mentre tra un 2.8 ed un 4 non ci passa tutta questa grande differenza....

cosa mi piacerebbe discutere con questo topic ?

per quale motivo secondo voi un fotoamatore dovrebbe spendere 1.500€ per acquistare l'imponente e pesante 24-70 invece di scegliere un "banale" e "buio" 24-105 (che si acquista ormai a poco meno di 500€) affiancandogli un vero mostro di luminosità quale il 24L, o il 35L o il 50L ? insomma stessa spesa, stesso peso, più range, e apertura a volontà sulla focale che uno preferisce ...


133 commenti, 8469 visite - Leggi/Rispondi


avatarQualità immagine 6D Vs. 5D-MkIII a bassi iso
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Agosto 2014, 7:48


ho da poco fatto un down-grade del sistema da 5D-MkIII a 6D e ho una sensazione come se le foto fatte con la 6D siano più "piallate" della 5D... è come se ci fosse una sorta di smussamento del microcontrasto... questo a bassi iso, senza applicare maschere di alcun tipo.
qualcuno ha avuto sensazioni simili o a letto qualcosa in rete ?


51 commenti, 4127 visite - Leggi/Rispondi


avatarLink diretto a
in Tema Libero il 08 Maggio 2013, 21:10


Nella precedente versione della pagina principale del sito Juza era presente un link diretto alle ultime recinsioni inserite. Ora non è più presente.
Mi chiedevo se a qualcun altro piacerebbe che questo link fosse re-inserito. Era un incentivo a tenere "viva" l'attività di recensione che poi alla fine ho trovato sempre molto utile quando dovevo scegliere di cambiare ottica / macchina.


2 commenti, 312 visite - Leggi/Rispondi


avatarcanon 70-300 L + Canon 5d III : disattivazione ghiera messa a fuoco
in Obiettivi il 30 Aprile 2013, 6:30


Ciao
qualcuno sa se si può disattivare la chiera di messa a fuoco dell'obiettivo ?


1 commenti, 296 visite - Leggi/Rispondi


avatar-------------- Errore di inserimento
in Obiettivi il 01 Aprile 2013, 16:27


----------------


0 commenti, 287 visite - Leggi/Rispondi





86 messaggi, 2 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Frafolo ha ricevuto 5594 visite, 6 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 05 Agosto 2011

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me