RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Mask1956
www.juzaphoto.com/p/Mask1956



avatarStrani cambiamenti in Photoshop/Camera Raw???
in Blog il 23 Dicembre 2022, 18:02


Buonasera, è un po' che non usavo Photoshop che comunque è aggiornato sempre all'ultima versione. Oggi l'ho ripreso in mano e ho trovato un paio di cose strane: quando apro un Raw sia della Sony sia Nikon dopo il passaggio in Acr quando si apre PS nella finestra di alert della corrispondenza dei profili mi dà come profilo incorporato Display P3??? Poi quando vado per salvare il Raw trattato con nome mi presenta sempre l'opzione .pdf cosa che non era mai e poi mai successa. Per salvare come jpg devo usare "salva una copia". Cos'è successo?


3 commenti, 256 visite - Leggi/Rispondi


avatarProblema scrittura scheda Sony
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Ottobre 2022, 12:59


Buongiorno mi è successo già due volte a distanza di mesi un problemino. Fotocamera A9II con scheda Touch G da 128 nel primo slot + una da 64 nel secondo. A un certo punto dopo una raffica mi appare sul display la scritta: "Scrittura su scheda di memoria non completata correttamente. Recuperare i dati?" Ma confermando questa scelta non succede nulla e da quel momento tutte le vecchie foto presenti sulla scheda spariscono (in realtà aprendo la scheda sul computer i raw ci sono ancora per fortuna!). Piuttosto spiacevole in ogni caso e si perdono diverse foto in ogni caso. Difetto della macchina o delle schede? O altro? In entrambi i casi avevo su il battery grip originale e nella scheda c'era ancora abbondante spazio. A qualcuno è capitato? Grazie


3 commenti, 508 visite - Leggi/Rispondi


avatarAiuto Nikonisti (e non): sconcertante comportamento Nital su Nikon 500mm f/4 FL in garanzia
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Ottobre 2019, 19:45


Ciao a tutti, non sono frequente sul forum, ma stavolta scrivo per diffondere e anche perché sono un po' invelenito con Nital. Antefatto: quest'estate a Ultima Frontiera all'arrivo monto il 500 sulla D5 e vado alla prima uscita della settimana. Le foto vengono tutte alonate! Insieme agli amici, tutti esperti fotografi anche presenti qui sul forum (Canonisti), scopriamo con sconcerto che è presente un alone all'interno dell'obiettivo. Che mai ha preso una sola goccia d'acqua e riposava da mesi all'asciutto nel suo bauletto. Lo mettiamo aperto sotto il sole e dopo un'oretta l'alone se ne va e per tutta la settimana ho scattato senza problemi ottime foto. Da allora più nessun alone si è mai presentato. L'obiettivo era perfetto. Parlando a inizio settembre col mio venditore di fiducia, anche lui, come tutti, dice che una lente così semplicemente non deve avere questi problemi e decidiamo essendo in garanzia di spedirlo a Nital per un check. Dopo di che il responsabile di Nital a Torino ammettendo che in Italia non sono capaci di metterci le mani su quell'obiettivo decide di sua iniziativa di mandarlo in Germania. Là lo smontano pezzo per pezzo e giungono alla conclusione che "ci doveva essere stata una goccia all'interno (!) e che non era dovuta a difetto di fabbricazione (!)": 220 venti eurini da pagare da parte mia. Ora direte, che saranno mai 200 euro se puoi comprare un 500 fl. Vero, non sono niente, ma mi sento pesantemente preso per i fondelli. L'obiettivo non ha mai preso una goccia d'acqua e se anche fosse a quel prezzo l'acqua non deve entrare! Mi chiedo a cosa serva la garanzia Nital? Già in passato mi avevano fatto un brutto scherzetto con la D4s. Morale: mai più roba Nital. A qualcuno è successo qualcosa di simile?


44 commenti, 3045 visite - Leggi/Rispondi


avatarCavi caricabatterie Nikon
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Giugno 2019, 17:16


Buongiorno a tutti, qualcuno sa se il cavo del caricabatterie della D500, parlo della parte di cavo che si innesta nel vano dove si introduce la batteria, è uguale/compatibile allo stesso cavo per il caricabatterie della D5? Grazie e ciao


0 commenti, 77 visite - Leggi/Rispondi


avatarDomanda per esperti Cp1 (Catalogo su hd)
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Marzo 2018, 15:21


Salve a tutti, mi sono incartato su un problema a cui non riesco a trovare la soluzione, magari è impossibile o magari è una stupidaggine. Io ho i cataloghi di Cp1 su un hd esterno e sullo stesso sono presenti tutti i raw senza che siano incorporati nei rispettivi cataloghi (in tal modo i cataloghi sono molto meno pesanti). Di tutti questi cataloghi ho il backup su un altro hd portatile (contenente anche i raw). Avendo Cp1 su un portatile e attaccandoci l'hd portatile posso aprire naturalmente qualunque catalogo, ma ogni foto mi risulta offline (perché linkata all'HD originario) e posso vedere solo le anteprime. Come faccio a fargli capire che non deve più pescare i file dalla posizione originale ma li trova anche lì su quell'hd dove ho aperto il catalogo? Ho smanettato a lungo ma sembra impossibile, a questo punto tenere questi backup è inutile: basta avere il backup dei raw e i cataloghi rifarseli ogni volta. Possibile? Se qualcuno ha una soluzione gli sono molto grato!


1 commenti, 490 visite - Leggi/Rispondi


avatarProblema cataloghi "recenti"
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Novembre 2015, 12:26


Chiedo consiglio agli utilizzatori di Capture One, dopo gli ultimi aggiornamenti non mi funziona più nella libreria il menu a tendina dei cataloghi recenti. Come da menu la voce apri recenti non mostra mai nulla mentre prima entrambi mi mantenevano parecchi cataloghi aperti precedentemente. E' una bella seccatura anche se non un vero problema. Qualcuno ha qualche idea se c'è qualche operazione che possa mettere a posto la cosa o un qualche settaggio che mi è sfuggito (cosa che però non credo). Ciao a tutti


1 commenti, 730 visite - Leggi/Rispondi


avatarProblemino Capture One 8 e Photoshop Cs
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Marzo 2015, 18:21


Sono ai primi giorni di test di Capture One 8 versione prova e devo dire che cominciando a capirlo meglio mi piace parecchio. Una cosa però non riesco a farla funzionare ed è la modifica con Photoshop direttamente dal programma. Quando vado su una foto in qualunque catalogo (tenete presente che i raw li ho tutti su un hd esterno ma questo non dovrebbe essere un problema) e faccio modifica con Photoshop succede che mi viene sì generato il tiff da esportare ma poi o non succede niente o mi si apre su Camera Raw un'altra foto da tutta un'altra provenienza e apparentemente senza logica! Non è un gran problema perché non lo userei mai e in fondo basta esportare la foto e poi riaprirla in Photoshop ma non vedo perché non debba funzionare. Forse incompatibilità con l'ultimo Osx Yosemite? A voi funziona?


7 commenti, 1364 visite - Leggi/Rispondi


avatarProblema schede con D4s!
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Gennaio 2015, 14:27


Premesso che provenendo da D800/D7100 passare alla D4s è assolutamente un altro mondo, se non lo si prova non ci si crede. La macchina è eccezionale in tutto ma devo lamentare una serie di problemi con le schede di memoria, anzi i loro alloggiamenti. Dapprima la costosissima XQD che dopo un po' ha cominciato a dare di matto costringendomi a chiederne la sostituzione in garanzia (deve ancora tornarmi dalla Sony...). Fra l'altro con il dubbio che il problema non fosse in realtà nella macchina. Poi oggi improvvisamente la CF che era sempre andata benissimo si è rifiutata di entrare nello slot. Alla fine quando è passata non è stata più riconosciuta (né tutte le altre che ho) e andando a vedere in negozio abbiamo constatato che si erano piegati e probabilmente danneggiati alcuni piedini all'interno dello slot. Il perché non dipende certo da mia incuria ve lo assicuro. Anche perché se si mette male non entra. Mi sembra un problema francamente inspiegabile in una macchina di tale livello che non ha nemmeno 15000 scatti. Comunque partirà per Ltr e si vedrà. A qualcuno è capitato (anche con altri corpi)? Ciao


23 commenti, 1435 visite - Leggi/Rispondi


avatarI tarabusi di Manzolino-Tivoli
in Blog il 17 Aprile 2014, 16:37


Ho pubblicato una serie di scatti fatti negli ultimi mesi a Manzolino al Tarabuso. Questo simpatico ed elusivo animale mi ha fatto passare ore e ore di attesa, non sempre ripagata, in ambiente naturale a contatto con il suo mondo. Poi talvolta improvvisamente compariva dal nulla lasciandomi il tempo di pochi scatti o addirittura senza darmi il tempo di scattare. Sono arrivato un pochino a conoscerlo alla fine e ad affezionarmi a questo elusivo signore dei canneti. Le foto non sono tutte perfette ma rappresentano a mio avviso un discreto campionario di situazioni e mi posso dichiarare soddisfatto del lavoro svolto


1 commenti, 309 visite - Leggi/Rispondi


avatarQuale (secondo) corpo per avifauna?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Novembre 2013, 20:20


Sono quasi convinto all'acquisto di un secondo corpo da dedicare principalmente all'avifauna e caccia fotografica. Attualmente uso la D800 (unica macchina) con il 300 f2.8 VR II (liscio o moltiplicato) e il nuovo 80-400 (che potrei anche dismettere usandolo in parte come merce di scambio). Ho visto che a listino Nikon c'è ancora la D300S ma vedo che in molti stanno usando la molto più recente D7100 che apparentemente sembrerebbe scelta migliore. Quale ha più senso secondo voi? O avete altri suggerimenti? Ripeto mi servirebbe dedicata in via esclusiva per l'avifauna in modo da dirottare la D800 ad un uso più "generalista". Grazie a tutti e ciao ;-)


8 commenti, 884 visite - Leggi/Rispondi


avatarQuale testa o quale treppiede?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Settembre 2013, 20:43


Vorrei comprare la mia prima testa a bilanciere (e già sono indeciso su quale) da montare in teoria sul mio Manfrotto 055XPROB, ma mi viene un dubbio. Devo sostenere D800 + 300 f2.8 + moltiplicatore 2x e siamo sopra i 4 kg. Poi il peso x della testa. Il Manfrotto porta dichiarati 7 kg. Non è che ho poco "margine" e sarebbe assolutamente da cambiare anche il treppiede? Accetto volentieri consigli in ogni senso. Ciao a tutti.


9 commenti, 616 visite - Leggi/Rispondi


avatarNikkor 300 f2.8 duplicato subito o 500 f.4 in futuro?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Settembre 2013, 18:02


Qualcuno ha provato o meglio ancora usa l'accoppiata D800 + 300 f2.8 e moltiplicatori vari su avifauna? Come va sul campo? Ora non volendo/potendo spendere la cifra richiesta per un 500 f4 che sarebbe il massimo (parlo esclusivamente di nuovo e di obiettivi se pur un po' a fatica usabili anche a mano libera) ho letto in giro e visto usare (su altri corpi in verità) questa accoppiata con ottimi risultati. In pratica potrei avere un 300 f.2.8 liscio super, un eccellente 420 f4 con l'1.4x, un 510 f4.8 con l'1.7x e infine un 600 f5.6 duplicato, di buona qualità. Si dice infatti che questo 300 regga benissimo i moltiplicatori. Poi, visto che i mm non sono mai abbastanza, entra in gioco la possibilità di crop della D800 per spingersi oltre. Attualmente ho il nuovo 80-400 e ne sono ben soddisfatto anche se duplicato (1.4) non rende proprio come liscio, ma in futuro? Ci sarebbe un grosso salto di qualità secondo voi o conviene aspettare qualche anno l'uscita già rumoreggiata di un nuovo 500 (che però chissà quanto costerà e quanto peserà). Ora come ora fra il costo del 500 e del 300 f2.8 ci stanno anche una buona apsc, un ottimo MacBook pro e avanza anche qualcosa... Ciao a tutti.


2 commenti, 532 visite - Leggi/Rispondi





67 anni, prov. Bologna, 289 messaggi, 33 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Mask1956 ha ricevuto 62691 visite, 465 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 27 Settembre 2012

AMICI (13/100)
Franco_63
C.Pedriali
Angelo Butera
Stefano Ceci
Mario Balboni
Franco Baldaccini
Ollen
Pallotta Luigi
Maxapols
Marco50
Raffaele Di Martino
Simonciniandrea
Bepi



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me