RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Rbrsvt
www.juzaphoto.com/p/Rbrsvt



avatarInchiostri a base vegetale
in Computer, Schermi, Tecnologia il 19 Febbraio 2021, 19:42


Sto cercando inchiostri a base vegetale per stampanti domestiche ma gli unici due rivenditori che ho trovato sono negli Stati Uniti.
Qualcuno saprebbe darmi qualche informazione in più?
Grazie.


0 commenti, 69 visite - Leggi/Rispondi


avatarEyeEm award
in Tecnica, Composizione e altri temi il 04 Agosto 2017, 11:54


Stamattina sulla home page di repubblica.it ho trovato il link alle "100 foto più belle del mondo" secondo la giuria del EyeEm award di cui fanno parte, secondo quanto dichiarato nell'occhiello della galleria, "esperti di National Geographic, VII Photo Agency, Refinery29 e BBC".

Questo il link d.repubblica.it/moda/2017/08/03/foto/le_100_foto_piu_belle_del_mondo_c

Ora sicuramente io di fotografia non ne capisco nulla ma qualcuno mi può illuminare sul motivo per cui sono state premiate alcune delle foto proposte nella galleria?

Ad esempio la 7 o la 61 che a me sembra solo una foto sottosopra (possibile che abbiano sbagliato nell'impaginazione?).

Tante altre inoltre mi sono sembrate veramente banali al confronto di molte altre che è possibile vedere nelle gallerie di questo sito.


10 commenti, 442 visite - Leggi/Rispondi


avatarGruzzoletto per farci cosa?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Luglio 2017, 9:38


Buongiorno.
Approfittando del rimborso del 730 dovrei riuscire a mettere da parte circa 600 euro da destinare ad ampliare il corredo.
Ho una 50D di cui sono soddisfattissimo e di cui non intendo disfarmi quindi mi era venuta l'idea di prendere un secondo corpo.
Ora la questione è: rimango su aps-c, usando tutte le ottiche che ho, o passo a ff (su cui potrei usare 50 e 85 1.8 e il biancone liscio)?
Sul mercato dell'usato nel primo caso potrei prendere una 7D I, anche se non faccio né sport né fauna, nel secondo caso ci sono in giro diverse 5D II anche in buone condizioni (stando a quanto dichiarato dai venditori).
Non mi interessano fronzoli come gps, wi-fi e cose simili.
Generi fotografici: street, ritratti, qualche paesaggio.

In alternativa potrei spenderli per prendere un 24 - 105 L I per andare in giro con un solo obiettivo.

Accetto consigli.


8 commenti, 359 visite - Leggi/Rispondi


avatarProblema paraluce fisheye Samyang CS II
in Obiettivi il 27 Febbraio 2015, 12:04


Mercoledì è arrivato il fisheye comprato nuovo su Amazon.
Ho aperto lo scatolo, ho letto con attenzione le istruzioni (in inglese) e finalmente ho cominciato a verificare che tutto fosse a posto.
Tutto bene fino al momento in cui ho cercato di smontare il paraluce.
Era abbastanza duro, quindi ho forzato leggermente fino a quando non si è svitato.
Il problema però è che adesso il paraluce non si blocca più sull'obiettivo ma rimane un po' lento per cui tende a muoversi o a sfilarsi (con tutto il tappo frontale) inserendolo o estraendolo dalla sua custodia.

Qualcuno che ha la stessa lente può dirmi se è un comportamento normale o se devo farmelo sostituire?

Grazie per la collaborazione.

Salvo


0 commenti, 307 visite - Leggi/Rispondi


avatarStampare vecchi negativi
in Tecnica, Composizione e altri temi il 11 Settembre 2014, 10:09


Ho trovato di vecchi negativi medio formato (6x6, 6x9) che vorrei far stampare, si tratta di negativi singoli (non in rullo).
A Palermo pare che non ci sia nessuno che stampi direttamente questo tipo di negativi.
Le proposte che mi sono state fatte prevedono tutte un trasferimento in digitale attraverso una scansione e la successiva stampa del file ottenuto.
I costi mi sono sembrati eccessivi: 6,00 euro a negativo + costo della stampa e file consegnati o 2,00 euro a negativo + costo della stampa e file tenuti (buttati) dal laboratorio.
I negativi sono tanti (forse un centinaio) e quelli che vorrei stampare sarebbero comunque qualche decina.

Qualcuno mi può dare informazioni su dove è possibile stampare direttamente questo tipo di negativi? In Sicilia sarei anche disponibile a spostarmi di persona.

Grazie.

Salvo


1 commenti, 738 visite - Leggi/Rispondi


avatarPerdonate lo sfogo
in Blog il 05 Agosto 2014, 9:40


Da diversi anni ormai collaboro con un web magazine dedicato ad uno sport minore e che è stato uno dei punti di riferimento a livello mondiale (e lo è ancora a livello nazionale).
A giugno veniamo invitati, come organo di informazione specializzato, ad un evento sportivo; per ragioni logistiche vado io a seguire la manifestazione e, ovviamente, faccio tutte le foto del caso.
Al rientro contatto la due riviste cartacee di settore per sapere se fossero interessate ad un articolo corredato da relative foto.
Mi risponde solo una chiedendomi due cartelle e 4/5 foto.
So a priori che non sarò pagato (ho avuto in passato un'altra esperienza con la stessa rivista) ma mi sento in obbligo con gli organizzatori e dell'evento che, senza avermi mai conosciuto prima, hanno coccolato per un fine settimana sia me che la mia compagna.
Quindi preparo il pezzo, le foto e invio il tutto.

Oggi vado in edicola e mi in× di buon mattino.
Il pezzo e le foto sono state pubblicate ma non c'è nessuna traccia del mio nome: non sull'articolo, non nel sommario della rivista, non nella lista dei collaboratori.

In mattinata manderò una bella mail al direttore complimentandomi per la deontologia professionale prima ancora che per il rispetto delle norme sul diritto d'autore.

Scusate ma con qualcuno mi dovevo sfogare.

Salvo

P.S. ops mi sono accorto dopo che forse ho sbagliato sezione, avrei dovuto scrivere in Tema Libero...



1 commenti, 193 visite - Leggi/Rispondi


avatarAcquisto obiettivo usato - chiarimenti
in Obiettivi il 01 Aprile 2014, 15:09


Dopo aver utilizzato senza successo la funzione "Ricerca" avrei bisogno del vostro aiuto per un chiarimento sull'acquisto di un obiettivo usato.
Sono in procinto di acquistare un obiettivo usato che è stato acquistato da un privato su un sito riservato ai titolari di partita IVA; per fare l'acquisto il privato si è appoggiato ad un amico fotografo professionista che ha acquistato a suo nome.
Quindi il documento di acquisto, di cui mi è stata inviata copia, è intestato al professionista.
Ora chiedo a chi ha molta più esperienza di me: come mi devo comportare?

Devo farmi firmare una ricevuta dal privato che dichiara la provenienza lecita dell'obiettivo?
Devo chiedere una fattura/scontrino al professionista che ha effettuato l'acquisto?
Il professionista potrebbe darmi l'originale del documento di acquisto?
Altre cose a cui fare attenzione (a parte i controlli sulla lente, per i quali mi sono appena stampato un pro-memoria)?

Grazie, come sempre.

Salvo


8 commenti, 955 visite - Leggi/Rispondi




avatarSensore sporco o...???
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 31 Gennaio 2014, 14:23


Questa è la foto: www.juzaphoto.com/shared_files/uploads/687283.jpg
E questo un crop 100% del viso della modella in primo piano: www.juzaphoto.com/shared_files/uploads/744523.jpg

Ingrandendo oltre il 100% si distinguono tantissimi puntini neri visibili, nelle stesse condizioni, anche in quest'altro crop: www.juzaphoto.com/shared_files/uploads/744524.jpg (particolare di un'altra foto).

Non ho fatto una verifica massiccia ma sicuramente Il problema si presenta su tantissime foto, solo ad ingrandimento superiore al 100% (sotto non si nota quasi mai), su alcune si nota di più su altre meno e direi che sicuramente non dipende dalle ottiche (quelle che ho postato sono state fatte con un 85L).

Secondo voi è un problema di sensore sporco? o cos'altro?

La macchina è una 50D.

Come sempre grazie anticipatamente a coloro che vorranno darmi una mano.

Salvo



23 commenti, 1524 visite - Leggi/Rispondi


avatarDu is megl che uan?
in Obiettivi il 23 Novembre 2013, 17:42


La domanda è semplice e concisa:
meglio Tamron 17-50 2.8 (liscio) + Canon 85 1.8 o Canon 17-55 2.8?

Corpo 50D, genere preferito street, paesaggio e qualche ritratto (l'85 lo prenderei per cominciarne a farne di più, per ora uso il 50ino).

Grazie per i suggerimenti che arriveranno.

Salvo


20 commenti, 1038 visite - Leggi/Rispondi


avatarSi può taroccare il contascatti?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Settembre 2013, 13:00


Sto pensando di cambiare corpo macchina passando da 1000d a 40d o 50d.
Cercando sui vari siti di usato ho trovato alcuni esemplari per i quali viene dichiarato un numero di scatti inferiore al migliaio (in un caso il venditore dice 300) cosa che, per corpi che nella migliore delle ipotesi hanno almeno due anni mi sembra quasi inverosimile.
Quindi mi chiedevo se è possibile "taroccare" il contascatti in modo da far risultare un numero inferiore a quello reale.

Grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi.



24 commenti, 6616 visite - Leggi/Rispondi


avatarCambio corpo o ottica?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Luglio 2013, 16:41


Salve.
Sono iscritto già da qualche tempo ma non ho scritto pochissimo malgrado legga abbastanza regolarmente (in questo periodo quotidianamente) apprezzando la qualità degli interventi e la competenza di chi scrive.
Così mi sono deciso a sottoporvi questa domanda, per la verità abbastanza comune, e per la quale io mi sono già dato una risposta che però vorrei confrontare con le vostre opinioni al riguardo.
Ho una 1000d con 18-55 liscio, 55-250 stabilizzato, 50 f1.8 e il Sigma 10-20 f3.5.
Faccio prevalentemente street e paesaggio urbano.

Vorrei cambiare la 1000d passando ad una xxd ma leggendo molti commenti su questo forum ho riscontrato pareri pressoché unanimi sulla necessità di avere ad ottiche di qualità per ottenere buoni risultati.

Quindi dovrei sostituire il 18-55 ed avevo pensato al Tamron 17-50 (stabilizzato? liscio? la differenza non è eccessiva).

Il budget disponibile però non permette di fare entrambi gli acquisti quindi dovrei scegliere.

Comprare il corpo e prendere dal 18-55 quello che può dare o comprare l'obiettivo e aspettare ancora (non meno di un anno) per cambiare corpo.

Ogni commento è assolutamente ben accetto.

Quindi dovrei cambiare sicuramente il 18-55


1 commenti, 286 visite - Leggi/Rispondi





Foto Personale

prov. Palermo, 320 messaggi, 240 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Rbrsvt ha ricevuto 54403 visite, 449 mi piace

Interessi: Pesca in apnea, fotografia

Registrato su JuzaPhoto il 22 Agosto 2012

AMICI (5/100)
RubiRubaScatti
Camillo Naccari
AlessandroFerri86
Alfonso Messina
Francesco Ilardi



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me