RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Stefano Z.
www.juzaphoto.com/p/StefanoZ.



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Stefano Z.


nikon_d300sNikon D300s

Pro: AF, file, ergonomia, tropicalizzazione, personalizzazioni, colori che restituisce, prezzo dell'usato

Contro: Tenuta ISO, comparto video, rumore scatto

Opinione: Da molti anni la possiedo e, nonostante abbia altri corpi macchina più recenti, non la darò mai via. L'AF é paragonabile alle macchine odierne, i colori che restituisce (a parità di obiettivo) sono qualcosa che adoro, mi piacciono di più di altre macchine che restituiscono colori più "reali". Portata in giro in montagna con -10 gradi, come con la bora in spiaggia, mai neanche scalfita. Il menù é molto buono e consente di fare ciò che si vuole. I file da 12 mpx sono lavorabilissimi e anche con un po' di crop son riuscito a fare libri e quadretti. Il rumore dello scatto é un po' fastidioso, non come si d800 o altre, e la tenuta agli alti ISO ahimè non é il massimo data l'età, oltre gli 800 é dura recuperare il file Comunque come già accennato in precedenza, mai la darò via, quello che mi ha regalato, non me l'ha regalato nessuna altra macchina!

inviato il 04 Giugno 2023


sigma_400_f5-6Sigma 400 f/5.6 HSM Apo Macro

Pro: Nitidezza, paraluce integrato, leggerezza, prezzo, minima distanza di messa a fuoco, limitatore, bokeh

Contro: Tendenza a rovinarsi (e mancanza sul mercato di lenscoat o simili, bisogna cucirselo da sè), versione non HSM lenta e rumorosa (ma con limitatore già meglio), front/back focus, nitidezza alle lunghe distanze, ghiera AF/MF scomoda

Opinione: Avendo bisogno di un teleobiettivo per Nikon leggero, da portare in qualsiasi luogo, e che sia "pronto all'uso" velocemente, mi è capitata un'offerta per questo obiettivo che ho preso a meno di 170 euro. Sono stato fino all'ultimo indeciso se prendere questo o il Nikon AF-s 300mm f/4 con un moltiplicatore, ma alla fine il prezzo 4-5 volte più basso mi ha convinto. Purtroppo in casa Nikon non è mai stato realizzato un obiettivo del genere (intendo con l'autofocus), cosa che Canon ha e va alla grande da più di 20 anni. Ho potuto fare raffronti anche con foto fatte con il Canon 400mm f/5.6 e devo dire che ciò che si legge dai vari test è vero. La nitidezza di questo obiettivo sulle basse/medie distanze è qualcosa di sbalorditivo che nemmeno io pensavo. Già da 5.6 è buono, a f8 è ottimo. Tra l'altro il bokeh a 5.6 personalmente a me piace. Purtroppo su distanze alte mostra i suoi limiti. è da dire anche che rispetto al Canon è un pò una lumaca ed è parecchio rumoroso, tuttavia con il limitatore permette di andare da infinito-6metri-infinito in poco meno di un secondo, cosa che per me è sufficiente, dato anche il prezzo dell'obiettivo. Trovo inoltre comodissimo il paraluce, mi serviva un obiettivo da portare in zaino attaccato alla macchina fotografica, che fosse "pronto" appena tirato fuori dallo zaino e attaccare il paraluce (provato con diversi come il sigma 150-500 o il 150-600) porta via diversi secondi importanti. il limitatore poi è comodissimo da raggiungere intanto che si scatta a mano libera. meno comodo invece è la ghiera per passare da autofocus a manual focus, messa in una posizione che non consente di "switcharla" intanto che si fotografa. Altro punto a favore è la minima distanza di messa a fuoco a 1.60mt, che permette buonissime foto anche agli insetti un pò più grandi, come farfalle, libellule, mantidi, ecc., cosa che con un 150-500 non riuscivo quasi mai ad avere risultati accettabili. La nota dolente principale di questo obiettivo è il fatto che il barilotto purtroppo si rovina con poco, nonostante tutte le precauzioni adottate. Perciò ho provato a cercare sul web un lenscoat adatto ma ho dovuto constatare che per questo teleobiettivo non ne hanno mai fatti, quindi mi son dovuto arrangiare con le mia mani (alla fine bastano meno di 20 euro di tessuto apposito). Altra piccola informazione: patisce di f/b focus in maniera anche abbastanza pesante, regolato in macchina comunque non da problemi, il mio ha +16. Nonostante tutto lo trovo ottimo come secondo tele, in quelle occasioni in cui serve un ottimo tele da tenere nello zainetto, che va bene a mano libera e non si può portare via obiettivi pesanti e scomodi, come per una passeggiata in montagna, o in barca o in altre occasioni. Consigliatissimo!

inviato il 05 Febbraio 2021


nikon_d5500Nikon D5500

Pro: Leggera, sensore da 24Mp, wifi, schermo orientabile, 39 punti af, rumore ad alti ISO (ma non altissimi)

Contro: Mancanza di una seconda ghiera

Opinione: Macchina bellissima, mi ha dato tante piccole soddisfazioni. Il prezzo a cui l'ho presa nuova (quasi 900 euro con il kit) è più che giustificato. Leggera e molto versatile, va bene sia per un escursione in montagna, sia per caccia fotografica, sia in interni. Manca qualche tasto in più che le farebbe comodo ma ci si convive lo stesso. La seconda ghiera però per me è una mancanza che un po' si sente, ma da display si risolve. Per essere un aps-C entry level resiste bene agli alti ISO, ho fatto delle foto a 6400 ISO che mi han sorpreso. Abituato a macchine da 12Mp, con questa non si ha più una limitazione di crop. Infine i 39 punti autofocus sono perfetti per la maggior parte delle situazioni in cui mi capita di scattare. Nel complesso è un ottima macchina, perfetta in qualsiasi situazione.

inviato il 06 Giugno 2020




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me