RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Gremlin
www.juzaphoto.com/p/Gremlin



avatarEssere o non essere:Fujifilm x100f VS Fujifilm xf-10
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Giugno 2020, 16:35


Sono arrivato ad un certo punto,passando tra aps-c(da Sony a5100 ad a6300) e approdando al fullframe con A7III dove mi sono accorto(ahimè) d'aver perso una serie di scatti importanti perchè non avevo con me la mia amata fullframe.Una fullframe come la mia mi ha premesso di far lavori impensabili con qualsiasi(o quasi) altra macchina fotografica,però vuol dire uscire di casa con l'idea di fotografare e portarsi dietro uno zaino fotografico e spesso anche flash,softbox,stativi ecc..
Vorrei una macchinetta da tener in tasca da zero post produzione,scatto e son felice.Ho pensato alle Fuji proprio perchè hanno la simulazione pellicola.Ho anche varie analogiche ma poi anche lì obiettivi,sviluppo ecc.
So perfettamente che la x100f abbia diverse features in più di una XF-10 e diverso sensore,ma costa più del doppio della "sorellina".
Vorrei chieder a chi le ha possedute o ha avuto modo di testarle entrambe,se converrebbe puntare su una x100f usata,magari aspettando qualche buona occasione o se mi libero "dai mali"con un nuovo garantito e sto in pace con XF-10.In linea di massima non mi serve l'hotshoe perchè se devo usare i flash allora si va a far benedire tutto il discorso di portabilità e bellezza della macchina da tenere nel borsello.Grazie a chi vorrà rispondere!


75 commenti, 4390 visite - Leggi/Rispondi


avatar7artisan 7.5 f2.8 su fullframe
in Obiettivi il 06 Maggio 2019, 10:54


Come da titolo,qualcuno potrebbe postare un esempio a frame intero di questo obiettivo per aps-c,montato su fullframe.Vorrei prenderlo per la mia a7iii visto che se volessi qualcosa che copra il fullframe dovrei spendere 4 volte tanto rispetto a questo,probabilmente dovrò ripiegare su questo croppando un pò l'immagine.Vorrei capire appunto quanto"copre",dato che ogni obiettivo è storia a sè.


6 commenti, 702 visite - Leggi/Rispondi


avatarProblema calibrazione schermo Displaycal e Lightroom
in Computer, Schermi, Tecnologia il 11 Ottobre 2018, 11:12


Ciao ragazzi,ieri sera è arrivato lo spyder 5.Ho fatto la calibrazione con Displaycal e Argyll.Ho calibrato per Gamma 2.2 che pare sia quello più universale.Tutto è andato a buon fine.Ora devo esportare delle foto da lightroom e alcune di queste dovranno andare in stampa.Le foto ovviamente sono parecchio diverse da come le avevo modificate io.
A display su lightroom vedo una certa foto(che comunque non mi piace così,dato che era calibrata sui vecchi colori),la esporto in srgb e praticamente la vedo correttamente come l'avevo modificata prima della calibrazione,allego screenshot con differenza di colori.
Allego screenshot


Su lightroom non trovo la voce dello spazio colore di lavoro a differenza di photoshop..


24 commenti, 1324 visite - Leggi/Rispondi


avatarConsiglio schede sd per a7iii
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Settembre 2018, 15:49


Ciao ragazzi,ho appena ordinato la mia nuova a7III.DOmani la ritirerò in negozio e ne approfitto anche per comprare delle schede sd.Dato che tra poco devo fare un matrimonio di amici,vorrei sfruttare il doppio slot per avere un backup di sicurezza.I casi sono molteplici:o compro tante sd da 32gb oppure ne compro meno da 64gb. Qualcuno dice che sia meglio comprarle piccole,non fare backup e sostituirle spesso durante la cerimonia,altri no.Quali sono le vostre esperienze?Qual'è la velocità minima di scrittura sulla quale devo stare?


24 commenti, 8202 visite - Leggi/Rispondi


avatarSalto ragionato al fullframe,chi vuole far 2 chiacchere?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Agosto 2018, 19:15


Ciao a tutti.Posseggo una a6300 con cui faccio ritratti,foto di viaggi,mi è capitato persino battesimi di parenti ed amici con buona soddisfazione.Nella fattispecie sono orientato alla fotografia strobista,quindi quando faccio ritratti softbox e stativo sono sempre con me.Per quest'uso credo che la mia amata 6300 mi dia molto.Sfruttando le 100 iso,ottiche aps-c sigma e luce calibrata,su un sensore così denso e piccolo mi basta e avanza per avere foto coi fiocchi.Ora volendo provare un fullframe e qualcosa che mi permetta di lavorare senza flash(principalmente per viaggi e a settembre ho 2 matrimoni di amici),anche in condizioni di luce scarsa,senza spendere tonnellate di quattrini,mi si presentano varie possibilità.Per prima la più economica delle ff,l'a7.Mi piace ma non troppo.Alla fine ho 24mpx e tenuta iso piuttosto scarsa.Salendo un pò di prezzo c'è probabilmente quella che mi affascina più di tutte,l'a7s.Con questa ho una ff con tenuta iso eccezionale e comunque posso continuare ad usare la 6300 per le occasioni di ritratto oppure dove mi serve risoluzione elevata.Altra cosa è che ho ottiche vintage che molto probabilmente riescono a "risolvere" un sensore così povero di mpx.Terza ed ultima opzione perchè a7III e a7RIII passano le 2000 euro,ho l'a7rII.Costa un pò più della A7s,guadagna in mpx e pare che downscalato a 12mpx abbia lo stesso rumore dell'a7s.Che poi questo downscale lo capisco di più su stampe che sulla visione "a tuttoschermo".Insomma,in tutto questo c'è poi da considerare che se per esempio prendessi la RII dovrei abbinarci ottiche ff di grande qualità per ottenerne i benefici(probabilmente con le vintage sarebbe un castrarla)e comunque vorrei comprare una macchina che non oscuri la mia 6300 facendomela lasciare nel cassetto(e non vorrei venderla perchè avere un secondo corpo in certe situazioni mi rende più sicuro).Alla luce dei fatti e scusate il dilungamento,ditemi cosa ne pensate,mi gioverà...


85 commenti, 4691 visite - Leggi/Rispondi


avatarSony la-ea4 come va?
in Obiettivi il 20 Febbraio 2018, 10:48


Vorrei sapere da chi ha appunto questo adattatore, come funziona e che lenti ha testato. Considerate che lo vorrei montare su di una a7s, e non credo perderò molto in prestazioni con l'adattatore rispetto al suo autofocus con lenti serie E. In compenso si trovano ottime lenti A mount usate a buon prezzo. Cosa ne pensate?


0 commenti, 328 visite - Leggi/Rispondi


avatarComprare una a7s per far foto..
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Febbraio 2018, 11:29


Buongiorno a tutti. Seguo questo forum da parecchio e finalmente ho deciso d'iscrivermi. Posseggo già una a6300 (e una a5100 a dirla tutta) con la quale faccio ritratti "strobisti" sia in studio che all'aperto. Devo dire che a basse iso è una macchina a mio avviso molto performante, tanto che per questo utilizzo non ho mai sentito l'esigenza di passare a full frame. Al contrario invece vorrei un corpo molto performante ad alte iso, per le situazioni dove non uso il flash. Oppure usando il flash al buio ma dove mi serve tenere iso alte per recuperare luce ambiente per lo sfondo. Insomma foto in chiesa, al crepuscolo ecc. Ho letto di tutto e di più sull'a7s, compreso il discorso della normalizzazione delle sorelle "R" a 12mpx con più o meno lo stesso rumore. Vi dico che tutto quello che ho letto mi ha solo frastornato. Voi cosa ne pensate? Scusate se mi sono dilungato oltremodo...


0 commenti, 259 visite - Leggi/Rispondi





82 messaggi, 8 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Gremlin ha ricevuto 9284 visite, 142 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 18 Febbraio 2018

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me