RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Antony91
www.juzaphoto.com/p/Antony91



avatarUpgrade Teleobiettivo per faunistica
in Obiettivi il 23 Agosto 2022, 11:18


Ciao a tutti scrivo ai più esperti per risolvere uno classico dilemma, quale teleobiettivo portare in un safari.
A breve partirò per il mio secondo game drive in Tanzania, la prima volta in Kenya ho portato con me un tamron 70-300, scattando ottime foto ricordo ma ritrovandomi corto in moltissime occassioni, mi sono goduto una scena di caccia da lontano ma senza poterla immortalare nemmeno una volta..
Possiedo una apsc Nikon D5600, in vista del mio prossimo safari in tanzania voglio spingermi oltre. Sono interessato principalmente ai grandi animali, avifauna e piccoli animali al momento sono in secondo piano, ma aumentando i mm potrei riuscire a combinare qualcosa.
A fine settembre sarò in abruzzo per il bramito del cervo quindi scatterò in condizioni diverse rispetto ai parchi della tanzania, sempre grandi animali ma al buio della boscaglia.

La prima domanda è conviene puntare sui 100-400 tamron o sigma o ai fratelli "maggiori" 150-600?
Quali versioni? vale la pena le più recenti?

Mi intriga molto anche il nikon 200-500 5.6, sembra che la qualità si alzi rispetto alle marche precedenti

Il budget al momento non mi preoccupa, potrei vendere il mio tamron 70-300, e rivendere l'obbiettivo più lungo dopo il safari quasi al medesimo prezzo se mi acorgo di non utilizzarlo spesso.

I fissi 400 e 600 ovviamente sono fuori budget ma onestamente anche a noleggio non credo di saperli usare per tutto il giorno.

Chiedo pareri a chi magari ha avuto modi di provare alcuni di questi obiettivi


7 commenti, 622 visite - Leggi/Rispondi


avatarobiettivo zoom da sostituire
in Obiettivi il 24 Novembre 2019, 13:15


Ciao ragazzi ho bisogno di un consiglio da voi più esperti
Ho una nikon 5500, mi ha appena lasciato il 18-105 del kit e devo sotituirlo
il mio corredo è composto da un tokina 11-20 2.8, nikon 35 mm 1.8 e tamron 70-300.
devo dire che mi soddisfa e posso fare praticamente di tutto, ma ho bisogno di uno zoom per uscite senza portare dietro tutta l'attrezzatura, viaggi o semplicemente scattare alla "leggera"

Potrei recuperare un nikkor 18-140 usato a 170 euro ma devo verificare le condizioni, oppure in tantissimi mi hanno consigliato il Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC Macro C, sempre usato ma il prezzo praticamente raddoppia o poco meno. ne varrebbe la pena?
ho letto molte discussioni ma volevo fare un confronto diretto tra queste due ottiche


6 commenti, 375 visite - Leggi/Rispondi


avatarFotografare l'aurora boreale (Norvegia)
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 21 Gennaio 2019, 11:21


Ciao fotografi ho bisogno di qualche consiglio, spero di non aver sbagliato sezione..
Tra un mese partirò per la Norvegia per cercare di vedere l'aurora boreale.
Ho già prenotato escursioni notturne per massimizzare le possibilità di vederla, e se dovesse apparire vorrei essere pronto a fotografarla.
Ho una nikon 5600, un tamron 18-200, un nikon 35 mm 1.8 e un tokina 11-16 2.8, treppiedi, 3 batterie di riserva per il freddo, torcia da casco, ecc
vorrei provare a tirare fuori un buono scatto con l'attrezzatura che ho, come luminosità obiettivi spero di esserci.. purtroppo sono ancora un principiante.
Qualcuno ha consigli tecnici e generali da darmi? tempi di scatto ottimali, quanto salire massimo con gli iso, messa a fuoco, come scattare quando sei al buio a -20 ecc. ecc.
grazie a tuttiSorriso


29 commenti, 1530 visite - Leggi/Rispondi


avatarSafari in kenya Tsavo East e Amboseli Kilimanjaro
in Obiettivi il 01 Settembre 2018, 1:40


Ciao ragazzi come prossima destinazione partirò per il Kenya, non sto più nella pelle ma non mi sono mai dedicato alla fotografia naturalistica e oltretutto sono ancora un principiante. Chiedo il vostro prezioso aiuto per cercare di ottenere qualche scatto decente degli animali, nel limite delle mie capacità e attrezzatura.
Possiedo una nikon 5600 con il 18-55 del kit, un Tamron 18-200 3.5-6.3 stabilizzato e un tokina 10-20 2.8
La mia domanda principale è: devo munirmi di qualcosa di più spinto come teleobbiettivo per fotografare gli animali? oppure porto semplicemente il mio 18-200 in modo da essere più versatile?




16 commenti, 739 visite - Leggi/Rispondi


avatarConfronto tra treppiedi compatti/traveler
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Gennaio 2018, 10:09


Ciao a tutti, ho bisogno di un treppiedi compatto da usare per per escursioni in montagna, gite, scampagnate e viaggi, per paesaggistica e notturna.
Ho una nikon 5500 che uso con obbiettivi leggeri, grandangolo e zoom, in totale non supero mai 1.5 kg
Ho selezionato qualche candidato ma trovare quello giusto è molto complicatoConfuso
non vorrei superare i 150 euro

Bonfoto B674C, leggero, compatto, 4 sezioni https://www.amazon.it/gp/product/B01N3TURZ1/ref=ox_sc_act_title_2?smid

Rollei C5i alluminio, mi sembra di capire che è stato apprezzato molto negli anni da molti utenti https://www.amazon.it/gp/product/B00775N5Z8/ref=ox_sc_act_title_3?smid

Manfrotto element travaler, stessa categoria ma 5 sezioni, preferirei 4 https://www.amazon.it/gp/product/B0734XFL9B/ref=ox_sc_act_title_1?smid

Genesis C1 kit, la mia scelta pendeva su questo: leggero, compatto, si abbassa fino al terreno, con puntali in ferro in fondo alle gambe https://www.amazon.it/GENESIS-Universal-Black-Green-tripod/dp/B01MSMHG

La mia paura in questa categoria è prendere un "giocattolino", del peso mi importa poco, preferisco 2 kg di treppiedi ma stabile che 976,43 gr ma che non renda..importantissima invece è la dimensione da chiuso non oltre 50 cm altrimenti il discorso trasportabilità va a farsi benedire
Grazie





2 commenti, 499 visite - Leggi/Rispondi


avatarTokina 11/20 f/2.8 usato
in Obiettivi il 13 Gennaio 2018, 14:05


Ciao a tutti sono nuovo, un paio di mesi fa mi hanno regalato una nikon d5600. Personalmente stavo puntando una d7200, ma una reflex in regalo non dispiace affatto e ho risparmiato parecchi soldiSorriso
Dopo qualche manuale, un corso base e centinaia di foto orrende inizio ad avere qualche soddisfazione e soprattutto capire cosa mi piace fotografare veramente.
Al momento la paesaggistica è il ramo che mi piace di più e si sposa alla perfezione con l'altra mia passione: la montagna.
Quindi pensavo di dotarmi di un buon grandangolo, e ho trovato un Tokina 11/20 f/2.8 a 380 euro, venduto da un conoscente ma credo sarà senza garanzia. (in caso di problemi posso ridarglielo, non è uno sconosciuto)

Considerando che sono neofita e ho solo il 18-105 del kit + treppiede potrebbe essere la scelta giusta? Non vorrei saltare le tappe ma il prezzo sembra allettante, chiedo aiuto a voi esperti.
grazie


16 commenti, 3850 visite - Leggi/Rispondi





21 messaggi, 0 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Antony91 ha ricevuto 608 visite, 0 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 13 Gennaio 2018

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me