RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



JakSpoon
www.juzaphoto.com/p/JakSpoon



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da JakSpoon


xiaomi_mi11ultraXiaomi Mi 11 Ultra

Pro: Un "Cameraphone" all'ennesima potenza, qualità delle foto tra i TOP e video 4K 60fps migliori del mondo Android (ad oggi), Schermo stupendo, Potenza da vendere, possibilità di selfie eccellenti grazie all'uso della cam principale potendo usare il mini schermo posteriore, ricarica super veloce 67w sia con cavo che wireless, autonomia ottima in uso leggero con la MIUI 12.5 Enhanced, rapporto qualità prezzo ottimo (se importato)

Contro: Ingombrante e pensate (io mi sono abituato subito) con camere posteriori molto sporgenti, display posteriore poco sfruttato (ad oggi), no uscita video (USB-C 2.0), tende a sottoesporre in modalità automatica nelle foto, software migliorabile nella gestione foto (ma in generale, con l'ultimo update, è migliorato molto), "solo" 3 camere (con una telescopica meno spinta stile S21 Ultra)

Opinione: Preso circa un mese fa in versione Cinese da 512 GB da un ottimo sito al prezzo di 910 euro... Posso subito dire che chi è in cerca di un vero cameraphone, qui va sul sicuro. Non sto troppo a dilungarmi sugli aspetti "generici", ma vi basti sapere che è un vero ULTRA TOP di gamma, e a livello hardware ha davvero poche sbavature: è pesante, scalda un pò quando si spreme a fondo (ma quello dipende dal SOC, lo Snapdragon 888), USB-C solo 2.0 senza uscita video, schermo oled posteriore ancora poco sfruttato.. ma a parte questi aspetti, negli altri eccelle alla grande, dallo schermo superbo, agli altoparlanti potentissimi, alla fluidità della MIUI (che con la 12.5 Enhanced è migliorata molto, e di bug gravi non ne ho mani incontrati), e appunto alle 3 Camere principali che sono una vera bomba: - La principale Wide è spinta dal sensore Samsung GN2 da 50 MP e grande 1/1.12? (il più grande ad oggi nel mondo smartphone), 24mm equivalente, f/1.95 Dual Pixel Pro AF OSS Quad-Bayer con pixel 1.4?m/2.8 in binning 4:1 - La Ultra Wide e la Zoom periscopica sono dei Sony IMX586 48MP 1/2.0" Quad-Bayer con pixel 0.8?m/1.6 in binning 4:1 (ultra wide 12mm f/2.2, telescopica 5x 120mm f/4.1) - Sensore extra dToF. Il sensore principale è una vera bestia, restituisce foto sempre ottime anche di notte, e con gli scatti ravvicinati permette di avere quel look con poca PDC tipico delle compatte con sensore grande che nel mondo smartphone è unico. Anche le altre due camere, che di solito montano sensori ed ottiche scadenti, qui hanno il sensore Sony che 1 anno e mezzo fa veniva usato come sensore principale negli smartphone, quindi non sfigurano: lo Zoom poi anche se "solo" 5x, permette ad esempio a 10x con zoom ibrido di avere scatti perfettamente nitidi (diciamo che regge discretamente fino a 30x, e per me il limite usabile è il 50x, quello in più è solo per scatti di emergenza). Unica nota dolente è che, anche se sulla carta dovrebbe essere il dominatore incontrastato dei cameraphone, poi nella realtà non è cosi, visto che nella vita reale l'elaborazione delle immagini potrebbe essere migliore, con luci ed ombre... infatti si può dire che resta al pari ad esempio dell'S21 Ultra (con il plus che il Samsung ha 2 zoom, un 3x e un 10x che sicuramente aiutano globalmente). Per il reparto video invece niente da dire: anche se ancora non raggiunge un iPhone 13 Pro, posso confermare che sono di qualità eccelsa, soprattutto in 4K 60 che risultano fluidi, definiti e super stabilizzati (c'è anche l'8K ma nemmeno l'ho mai utilizzato). A conclusione di questo, ricordo che tutte e 3 le camere scattano in RAW, e devo dire che non vedo l'ora che arrivi il port della ultima GCAM dei nuovi Pixel.. credo che con quest'hardware potrà tirare fuori scatti stellari! Inoltre la valutazione qualità/prezzo che faccio sempre: da noi è uscito ufficialmente a 1399 euro in versione 256 GB, e ovviamente questa "versione" la sconsiglio su tutti i fronti, e vi dico tranquillamente di puntare ad un S21 Ultra che costa anche meno, si trova facilmente (visto che per vie ufficiali in questi mesi questo 11 Ultra è scomparso qui in Italia). Ma se siete utenti consapevoli di tutti i punti negativi, e volete acquistarlo in versione Cinese importato, ci sono un paio di siti affidabili (che non riporto qui) dove potete prenderli a prezzi davvero competitivi: uno store ad esempio vende ad oggi la versione 12/256GB a 797 euro! Quindi in definitiva... se volete fare foto e video al TOP in ambito Android, siete disposti a spendere più della media senza svenarvi, allora questo Mi 11 Ultra è la scelta più sensata ad oggi, almeno per me! Se volete chiedermi qualsiasi cosa in ambito allo smartphone, ci si vede su Facebook!

inviato il 23 Ottobre 2021


sony_fe24_f1-4Sony FE 24mm f/1.4 GM

Pro: Compatezza, Qualità ottica, Qualità dei materiali, Funzioni, Sfocato unico

Contro: Nessuno (forse il prezzo, ma spesso con Cashback si porta a casa a molto meno rispetto al listino)

Opinione: Un ottica per me da avere a tutti i costi per il sistema Sony FE (ovviamente se si prediligono leggermente di più i grandangoli rispetto alle focali più standard). Dopo aver preso lo Zeiss 55mm 1.8, volevo un altro fisso di qualità da abbinare alla mia A7III, e dopo tante ma tante valutazioni (anche in ambito Zoom), ho deciso di prendere questa bestiolina, e non me ne sono mai pentito. Come detto da altri, una bella "Bombetta" portatile, leggero, compatto (per focale e apertura), con una qualità ottica ovviamente al TOP, con tutte le funzioni manuali che ci si aspettano da un obbiettivo di fascia alta. Insomma reali difetti per me non ne ha, solo il prezzo che resta si alto in generale, ma molto buono a livello di qualità/prezzo (sopratutto con sconti + cashback in qualche periodo dell'anno). Insomma, fateci più di un pensierino, non ve ne pentirete!

inviato il 13 Gennaio 2021




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me