RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Eugenio Gabbio
www.juzaphoto.com/p/EugenioGabbio



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Eugenio Gabbio


fujifilm_x100vFujifilm X100V

Pro: Compatta, robusta, bella da vedere , schermo regolabile , bellezza foto , attacco usb C come scambio dati e batteria, buona connessione . Ottima per fotografia da strada.

Contro: Ergonomia , risolvibile con un piccolo grip, stabilizzazione (non c'è) risolvibile con Gimbal , per i Video. Scalda durante le riprese video. Durata batteria non eccezionale se usata per video o tenendo a lungo il display acceso. Costo, ma comprate un piccolo gioiellino.

Opinione: Comprata a rate , corredata di: -laccetto anticaduta e sgancio rapido, -obbiettivo aggiuntivo grandangolare, -grip con piastra arca swiss, -batteria di riserva, e caricatore (Non presente nella scatola), -set filtri Nisi specifici per la X100V con natural night e polarizzatore con inserti sovrapponibili e ruotabili, -custodia morbida, -Gimbal DJI Ronin. L'ho testata abbastanza... È una piccola bestia, soprattutto nei risultati, bisogna imparare a gestirla per sfruttare tutte le sue caratteristiche e opzioni. In automatico funziona molto bene in situazioni da street , dove serve scattare in fretta senza perdere l'attimo. Per non dilungarci , non parliamo dei filtri cinematografici e delle modalità speciali, del simulatore filtro ND 5 stop attivabile con un click, non parliamo del mirino ibrido che si attiva avvicinando l'occhio e che può alternare con un gesto del dito modalità elettronica e quella analogica, delle ghiere regolabili fisse ,sia sulla regolazione del diaframma, che per iso , tempi e compensazione esposizione(con possibiltà di regolazione anche elettronica personalizzabile) e altro ... La raffica è rapidissima , i tasti e il joystick (piccolo ma funzionale) aiutano nel mettere a fuoco e generalmente si ottiene molto in fretta la personalizzazione dei tasti e delle ghiere , semplicemente tenendoli premuti e selezionando da schermo la funzione desiderata___ buona nitidezza della lente fissa , tiene bene in controluce e regala alle foto una senzazione magica , ho testato 1 dei 2 obbiettivi compatibili fuji per x100V , quello grandangolare (l'altro è il 50mm se non erro) e si perde circa 1 stop , ma la nitidezza non è compromessa. --- Lo schermo è un ottimo touch, è molto piacevole e robusto anche se di forma sottile, in modalità manuale , nella messa a fuoco è possibile avere la visione del focus peaking . Il mirino ibrido è ottimo... Va' provato per capirlo... Non c'è stabilizzazione , per le foto non è un problema durante il giorno, per la notte lo sappiamo non è proprio possibile farlo a mano libera, per i Video, ho dovuto prendere un Gimbal (Ronin SC) per provare a fare qualche ripresa che non mi ha deluso assolutamente. Difetti grossi non ne ha, trovo scomodo (non realizzato benissimo e in plastica) il selettore di modalità (M , C e A) e la posizione del vano Batteria/Sd rispetto all'attacco filettato , che , nel momento in cui avviti una piastra da fissaggio per cavalletto e devi sostituire batteria o Sd , la devi smontare per aprire il vano. Questa tipologia di camera,non è adatta a tutti... nel senso che se ti piace avere una compatta tropicalizzata sempre pronta a scattare in tasca e sei appassionato di street è la tua camera, non ne rimarrai deluso, per contro , dato il prezzo e comunque la poca versatilità del 22 mm che diventa circa un 35 essendo una aps-c fisso, facendone un uso solo da street ( perciò mantendendo il 22mm e senza aggiungere grip e compagnia bella ) non mi sento di consigliarla a chi compra la prima macchina fotografica o chi non è consapevole di ciò che sta comprando. P.S. è un gioiellino e le foto pura poesia.

inviato il 21 Ottobre 2022


sigma_150-600cSigma 150-600mm f/5-6.3 DG OS HSM C

Pro: Costo intorno ai 1000€ (150-600 Peso 2 kg. Impostazioni e personalizzazione con dock Sigma. Ghiera di supporto regolabile e estraibile (in dotazione gommino che va a riempire lo spazio lasciato dalla ghiera quando estratta). Borsa da trasporto di buona qualità. Garanzia 4 anni. Buon prezzo su usato. Buona messa a fuoco in situazioni ottimali.

Contro: Non tropicalizzato (ma visto il prezzo) . A 600 mm non usabile a TA senza chiudere il diaframma almeno a F9 (per avere foto nitide nel migliore dei casi) Piede di sostegno molto compatto a discapito della solidità della presa manuale e a cavalletto, ma robusto. Ghiera della messa a fuoco che a 600mm. risulta assai scomoda, scattando a mano libera, per via della sua posizione arretrata , rispetto alla presa centrale.

Opinione: Sto ancora testando le capacità di questo obbiettivo, comprato a 900 euro + spese Sped. ,ho fatto qualche prova e test in vari contesti, scattando principalmente su cavalletto con testa fluida e soggetti perlopiù statici. Ho provato anche a mano libera , ho trovato su Nikon D810 buono l' AF 3D continuo su soggetti in volo su sfondo neutro ma è una pratica faticosa e calcolata e credo che questo Sigma non sia il migliore obbiettivo per catturare piccolli uccelli in volo. Prima di acquistare questo teleobiettivo, mi è capitato di leggere su forum e recensioni che a 600mm. questo zoom,non avesse dei parametri di nitidezza accettabili e su altri post che avesse una buona se non ottima resa e risolvenza e mi son chiesto il motivo di questi giudizi contrastanti. Da quello che son riuscito a capire dopo averlo toccato con mano,scattando con D810 Nikon che è una FF spalmata su 36mpx , è un buon zoom...ha i suoi pregi e se devo ammettere i difetti se impari ad usarlo non ci sono; bisogna partire con l'idea che NON è un obbiettivo che si può portare nello sporco(polvere,salsedine,acqua , vento, sabbia). Scordiamoci nitidezza su lunghe distanze anche a f22 se cerchiamo di fotografare paesaggi lontani, sappiate che la foschia , l'effetto di distorsione del calore e il vento(micromosso ) saranno assolutamente nostri nemici. La foto a mano libera (per me) è sconsigliata, per poter scattare in modo efficace (foto decenti) occorre avere tempi alti , alti iso , chiudere comunque almeno il diaframma a f8 o f9 e avere luce abbondante per usufruire del AF e provare come reagisce la camera settando le impostazioni migliori , il problema è che non ti passano davanti questi animali , quando te lo aspetti, spesso capita tutto così in fretta che portarsi a casa uno scatto così, comprende molti fattori tra i quali pazienza, conoscenza dei luoghi e della fauna, mimetizzazione e dell'immancabile colpo di culo. Se qualcosa può andare storto, con questo obbiettivo , lo farà , il micromosso non è una possibilità,è una certezza (Citando Michele Vacchiano, fotografo di Torino in un suo video di test dello stesso Sigma 150-600 C). Uso migliore dal mio punto di vista, su cavalletto con testa fluida, attenti al vento, scatto remoto e luce giusta che purtroppo vuole dire scattare in orari della giornata e in posti dove comunque l'esposizione non sia mai sotto una certa soglia, pena, usare iso altissimi o peggio cercar di aprire il diaframma sotto F9 crea in entrambi i casi ,foto solitamente cestinabili. Per la sua qualità prezzo, per il suo uso anche come lente Macro (messa a fuoco minima 2.8 mt.),per il suo peso moderato e alla fine per la sua resa posso consigliarlo ad un pubblico "adulto" che abbia voglia di provare uno zoom , capire che non è per nulla facile tirarne fuori delle foto decenti e a quel punto c'è il bivio, lo si rivende o si comprano i fissi luminosi, dopo essersi venduti un rene e messo in ipoteca la casa aspettando l'acconto del TFR... Si dai come giochino non è male , su apsc oltretutto guadagna x1.5 su Nikon e x1.6 su Canon , in pratica a 600 mm. su Nikon sei in realtà 600x1.5=900mm , accorciando di fatto però i tempi di scatto che dovranno ulteriormente essere alzati per stare sulla soglia di sicurezza che va dai 1/600 sec. di prima ai 900-1000 su apsc (scattando a mano libera). Comunque lo zoom è nitido da F9 in su, sappiatevi regolare di conseguenza . Buona luce e felice post-produzione!

inviato il 23 Agosto 2022


nikon_d810Nikon D810

Pro: Robusta e tropicalizzata, comandi ed ergonomia professionali, file raw eccellenti , prezzo usato 2022, durata batteria.

Contro: attacco per scatto remoto scomodo , raffica non eccezionale, schermo live view fisso, peso ma ci si fa' l'abitudine.

Opinione: Acquistata usata con 20k scatti , intorno a 1000Euro con vertical grip e batteria di ricambio, arrivando da Aps-c Nikon D5600 e avendo anche una compatta Mirrorless Fuji X100V ,trovo questa D810 una ottima Reflex sia per i risultati fotografici , sia per la facilità a settare le impostazioni di scatto ecc. in modo rapido ed efficace, tenendo sempre presente che per ottimi risultati è d'obbligo montare buone lenti. Detto ciò,quando si ha raggiunto la consapevolezza dei limiti della D810 e si scatta con le condizioni migliori ,i file che ne risultano ,hanno davvero poco da invidiare a quelli di qualsiasi mirrorless di nuova generazione. Per testarla ho preso un set di obbiettivi sigma , tra i quali il 105 macro, il 24 105 e il 150-600c , che per ora non mi hanno deluso. Consigliata per qualità prezzo e uso di obbiettivi mount F nuovi e vecchi.

inviato il 10 Agosto 2022




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me