RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Vincent1853
www.juzaphoto.com/p/Vincent1853



avatar15 panaleica o 17 olympus
in Obiettivi il 24 Febbraio 2016, 3:22


Salve, sono in procinto di acquistare una mirrorless per i viaggi leggeri (ho una 5D2 ma con 24-70 2.8 e altri obiettivi che non sempre si prestano a giornate in relax). Dopo aver fatto i vari confronti fuji vs olympus/panasonic sono quasi deciso su quest'ultima, visto che la fuji ala fine con fissi discreti così piccola piccola non è. Per adesso sarei orientato a un omd 10 II, anche se ho paura che il mirino elettronico lo userei poco, e potrei quindi buttarmi su una pen più piccola e discreta. Piu difficile la scelta dell'obiettivo, come focali vorrei rimanere intorno al 35 e gli eletti sarebbero appunto il 17 1.8 e il 15 1.7. Del 17 mi piace la focale più vicina al 35 e la messa a fuoco manuale con l'anello che si tira indietro, di contro le recensioni sono unanimi a dire che non è un mostro di nitidezza. Del 15 mi piace o credo mi piacerebbe, nonl'ho effettivamente usato, la qualità dell'immagine. Sono più perplesso sulla messa a fuco manuale, la corsa è buona? digitalrev diceva che non è granchè, sembra quasi un anello di tipo elettronico. l'anello dei diaframmi probabilmente m'interessa poco, perchè quasi sicuramente prenderò una olympus. Qualche consiglio?
p.s.il focus peaking di olympus è buono?


4 commenti, 397 visite - Leggi/Rispondi


avatar15 panaleica vs 17 olympus
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Febbraio 2016, 23:32


Salve, sono in procinto di acquistare una mirrorless per i viaggi leggeri (ho una 5D2 ma con 24-70 2.8 e altri obiettivi che non sempre si prestano a giornate in relax). Dopo aver fatto i vari confronti fuji vs olympus/panasonic sono quasi deciso su quest'ultima, visto che la fuji ala fine con fissi discreti così piccola piccola non è. Per adesso sarei orientato a un omd 10 II, anche se ho paura che il mirino elettronico lo userei poco, e potrei quindi buttarmi su una pen più piccola e discreta. Piu difficile la scelta dell'obiettivo, come focali vorrei rimanere intorno al 35 e gli eletti sarebbero appunto il 17 1.8 e il 15 1.7. Del 17 mi piace la focale più vicina al 35 e la messa a fuoco manuale con l'anello che si tira indietro, di contro le recensioni sono unanimi a dire che non è un mostro di nitidezza. Del 15 mi piace o credo mi piacerebbe, nonl'ho effettivamente usato, la qualità dell'immagine. Sono più perplesso sulla messa a fuco manuale, la corsa è buona? digitalrev diceva che non è granchè, sembra quasi un anello di tipo elettronico. l'anello dei diaframmi probabilmente m'interessa poco, perchè quasi sicuramente prenderò una olympus. Qualche consiglio?
p.s.il focus peaking di olympus è buono?


2 commenti, 190 visite - Leggi/Rispondi


avatarnotebook con intel core i7 5500u
in Computer, Schermi, Tecnologia il 28 Maggio 2015, 15:54


Salve ragazzi, dovrei prendermi un notebook decente visto che devo stare 6 mesi fuori all'estero. Non posso prendere apple perchè alcuni applicativi che uso su quel sistema girano male o almeno io ho avuto brutte esperienze con tale sistema, visto che li avevo a lavoro (autocad,rhinoceros) e anche perchè volevo spendere qualcosa di meno :D Ho notato diversi portatili che rientrerebbero nel budget, con schermo ips e come processore appunto questa i7 5500u. So che pur essendo un i7 è cmq un dual core, so che è un ultralowvoltage, quindi sicuramente il suo punto forte non son le prestazioni, ma volevo chiedere a chi lo possiede come si trova, se qualcuno lo possiede, sopratutto con photoshop (esempio stupido, pennello correttivo al volo, vedo partire la rotellina del caricamento una volta passato sulla zona da correggere o è fluido?)


5 commenti, 715 visite - Leggi/Rispondi


avatarcanon 24-70 2.8 II e moire
in Obiettivi il 17 Maggio 2015, 21:13


Ho da poco suddetto obiettivo, e riguardando alcune foto ho visto del gran moire in alcune di esse (a dir la verità solo in foto fatte tutte in un determinato giorno, quindi per adesso si può dire che mi è capitato una volta, per la cronaca su persiane bianche abbastanza lontane in una bella giornata di sole). Non mi era mai capitato, secondo voi è un difetto congenito del progetto dell'obiettivo, della mia copia in particolare o di cos'altro? montato su 5D2. Tra l'altro è una palla toglierlo, visto che su lightroom trovo l'opzione solamente (magari mi sbaglio e c'è anche un opzione generale) nel pennello quindi nel mio caso ho decine di persiane e devo spennellare decine di persiane..


74 commenti, 3320 visite - Leggi/Rispondi


avataradesivi che coprono codice a barre su obiettivo
in Obiettivi il 22 Aprile 2015, 16:14


Salve a tutti, ho appena preso il 24-70 2.8 canon, dal costo non indifferente. Vista la spesa sostenuta mi faccio mille menate, ho già fatto test front-back focus, di nitidezza, confrontato con altre ottiche. Ora aspetto domani per provarlo sul campo davvero, per ora mi sembra apposto. Una curiosità (so che non c'entra nulla con la bontà dell'obiettivo, ma non voglio lasciar nulla al caso), la scatola che mi è arrivata è cosparsa di adesivi che tappano altri adesivi che a loro volta coprono il codice a barre sulla scatola. Qualcuno sa se è normale?






39 commenti, 2588 visite - Leggi/Rispondi


avatarscelta flash
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Settembre 2014, 9:49


salve a tutti, è arrivato il momento di un flash :)
Sono completamente neofita sul flash, ma vorrei provare a fare ritratti con l'ausilio appunto del flash dopo averne fatti in lungo e in largo con luce naturale!
www.flickr.com/photos/davidetofanelli/
Le mie domande sono semplici, ho fatto già una ricerca però c'è una cosa che non ho trovato. Intanto le opzioni: yongnuo 568ex II e canon 600ex. Numero guida più o meno equivalente, costi ben diversi. Naturalmente la scelta più logica sarebbe lo yongnuo, lo provi, vede se ti piace, a prenderne un'altro sei sempre in tempo.. Quel che mi chiedo però è: la qualità della luce è la stessa? ok la potenza, ma come qualità? potrei pentirmi dello yongnuo rispetto al canon? Il mio uso sarebbe principalmente off camera (con trigger 622c). Ho escluso i flash manuali (quindi non consigliatemeli) perchè cmq lo userei anche in camera e per ora avrò un solo flash e quindi lo voglio ttl.. In futuro spero che sia una tecnica che mi piaccia, quindi penso aumenterò il numero di flash. Prenderò anche un softbox, quindi per questo cercavo un flash con numero guida alto per tutte le situazioni. Lo yongnuo costa cmq 170 euro, preferisco spenderne di più e non pentirmene che "buttare" 170 euro. Qualcuno li ha entrambi? Pareri? se in futuro mischio flash di marche diverse potrei aver problemi con la temperature colore delle varie lampade? Grazie a tutti quelli che mi vorranno rispondere



10 commenti, 940 visite - Leggi/Rispondi


avatarconsiglio fotocamera subacquea
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Ottobre 2013, 17:52


Salve ragazzi, devo comprare una fotocamera subacquea per mio padre. il budget non è altissimo, diciamo intorno ai mille euro. Lui ha il brevetto per i 40 metri ma credo che col tempo prenderà quello per i 60 metri. le custodie per reflex sono un pò fuori budget, anche se le sto valutando sforando il budget.. qualcuno ha da consigliarmi qualcosa di più economico? anche prendendo in considerazione compatte magari un pochino migliori tipo la sony rx-100 o una canon serie G. se qualcuno ha esperienza mi dica! eviterei le custodie in plastica potendo, avevo visto le custodie nauticam e le recsea vendute da easydive


7 commenti, 996 visite - Leggi/Rispondi


avatarsfigato per la seconda volta con sigma
in Obiettivi il 18 Agosto 2012, 12:54


ho ordinato un sigma 50 1.4, insieme a un canon 50 1.4, per confrontarli e poi tenerne solo uno. avevo già preso il 50 1.4 sigma in passato,ma avevo la 60D, soffriva di frontfocus e ho dovuto restituirlo.- ora per il calcolo delle probabilità pensavo di andare sul sicuro, e l'intenzione era di tenere il sigma.. e invece un front focus clamoroso, che se metto +20 nelle microregolazioni mi scompare quasi del tutto, ma quasi, nemmeno del tutto, se confronto la foto con una fatta col live view 10x e fuoco manuale.. com'è possibile beccarne due fallati? potrei tenerlo, ma poi sarebbe irrivendibile in caso un giorno, chi se lo prende un obiettivo da regolare a +20.. io non lo prenderei. eppure lo sfocato mi piace più del 50 canon. solo a me è successo di beccarne due? d'altra canto sul 50 canon pensavo peggio, falsissimo non si possa usare a tutta apertura, lo trovo anzi nitido, peccato il bokeh meno cremoso del sigma (in passato molto passato l'avevo sulla 30D il canon e non mi piaceva,ma l'avevo preso usato,secondo me era un esemplare riuscito male..)


21 commenti, 2332 visite - Leggi/Rispondi


avataresposimetro 5D II
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Giugno 2012, 10:57


Ho acquistato da poco la 5D II, dopo che l'avevo più volte usata in prestito. di solito faccio teatro, ritratti, paesaggio ma sempre su cavalletto in manuale. ieri ho fatto un escursione organizzata, sono arrivato in un posto veramente bello. ero senza cavalletto, la differenza tra ombre e alte luci era alta,quindi sapevo già che sarebbe stato difficile. siccome non avevo molto tempo ho impostato la macchina in AV e non in manuale, lasciando decidere alla macchina l'accoppiata relativa. quindi ho impostato f8, iso 200, e ho fatto la mia "foto ricordo". sinceramente il risultato mi ha lasciato perplesso, ok la differenza tra ombre e luci ma con la misurazione valutativa su tutta la scena mi ha tirato fuori questa. nemmeno sottoesponendo di due stop non riuscivo a non bruciare le luci.. ma è normale? non ho fatto molte foto al volo di questo tipo con la mia vecchia 60D, però mi sembra che per quanto difficile la scena l'esposimetro vada a farfalle. Magari è normale, chiedo solo per conferma. questa è la foto con misurazione valutativa e nessuna sottoesposizione



5 commenti, 914 visite - Leggi/Rispondi


avatarscelta flash
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Maggio 2012, 16:38


Dato che i miei interessi son stati spesso teatro, paesaggi e street non ho mai prestato molta attenzione ai flash. da qualche giorno però mi sono incominciato a interessare ai flash nell'uso per ritratti. ritratti li ho sempre fatti, ma tutti in luce naturale. Visto inaspettate entrate monetarie vorrei provare con l'ausilio del flash. l'userei off camera, con trigger radio economici e probabilmente un softbox. è esclusivamente un capriccio tanto per provare, quindi non vorrei spendere tantissimo ma nemmeno prendere cose che non mi diano una certa soddisfazione e dove l'unico limite sia io e non il mezzo. la mia domanda è questa, quale flash? naturalmente visto l'uso di trigger economici l'ettl non sarebbe mantenuto, quindi vale la pena prendere un canon (esempio il 430 exII) o tanto vale prenderne uno più economico? la luce emessa dal flash è la stessa o altre marche possono indurre dominanti difficili da togliere (mi scuso se è una domanda stupida ma sono molto alle prime armi in quest'uso)? sulla potenza credo che dal 430 in su vadano bene, l'userei cmq in esterno solamente come luce di riempimento per attenuare le ombre.


21 commenti, 2747 visite - Leggi/Rispondi


avatarbattaglia di crop
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Aprile 2012, 11:54


premessa, sono un fotoamatore, evoluto, ma amatore. quindi mi posso permettere di "cazzeggiare" per scegliere la macchina migliore, ma anche la migliore in rapporto qualità prezzo. ho da poco venduto la mia, di cui ero molto soddisfatto, ma siccome l'avevo comprata tramite consegnato.com in USA (peccato che l'hanno beccati,ma doveva succedere prima o poi), usata me l'hanno pagata 100 euro più di quanto la pagai io, facendo due conti che non era in garanzia ho pensato di venderla comunque (ci ho passato però un anno felice), ma ciò non esclude che potrei ricomprare la stessa, dopotutto la premessa me lo permette. ho quindi cominciato a catalogare le macchine e gli immancabili crop.. naturalmente vista la premessa, ho avuto modo di maneggiare più macchine, di amici di prova etc. guardando i crop, ASSOLUTAMENTE NON SCIENTIFICI ma fatti "di cuore" nel senso avevo bisogno di far quelle foto, qualche mia convinzione oscilla.. per ora ho studiato gli alti iso, non mancherà di studiarmi anche i bassi. per alti io intendo max 3200, ho buoni obiettivi, difficilmente salgo sopra.
intanto nè metto 5, a 3200 e a 1600, obiettivi diversi, crop 100% sul punto di fuoco (a volte le condizioni limite possono aver indotto un leggerissimo micromosso magari) con un pò di aggiustamento del bianco al volo, nessuna riduzione rumore, nessun aumento della nitidezza, azzerati in camera raw. a cuore cosa dite, dovendo giudicare la grana? (ripeto test insulso veste le diverse condizioni,tanto per divertirsi se ne avete voglia e io mi faccio un'idea in più)

localhostr.com/file/xY4Pqqp/crop-5%203.jpg
localhostr.com/file/GjftgVK/crop-5-1.jpg
localhostr.com/file/bP9yfvQ/crop-5-3.jpg
localhostr.com/file/0XVNv8j/crop-6-1.jpg
localhostr.com/file/NTcT7ml/crop-6-3.jpg

ah gli obiettivi erano sempre a tutta apertura, quindi è possibile anche repentino fuori fuoco che però non dovrebbe pregiudicare più di tanto la grana


18 commenti, 2484 visite - Leggi/Rispondi


avatarsimondigitals.com
in Tema Libero il 27 Aprile 2012, 16:44


sto cercando una 5D II, e sono alla ricerca del miglior prezzo ovviamente. sono imbattuto in questo sito, e mi rendo conto che i prezzi sono allettanti, però vi esorto a non acquistare, ho fatto qualche ricerca e ovviamente non è venuto fuori niente di buono, tra le altre cose che l'ip rimanda a un indirizzo in lituania. inoltre manca la partita iva in home page, non ci sono riferimenti ai metodi di pagamento fino a quando non arrivi a uno step di acquisto (e presumo già quali sarebbero i metodi di pagamento,anche se non ho verificato).. insomma so che si cerca sempre l'affare, io per primo, però in primis attenzione!


2 commenti, 1083 visite - Leggi/Rispondi





prov. Milano, 706 messaggi, 9 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Vincent1853 ha ricevuto 10989 visite, 26 mi piace

Contatti: Sito Web

Registrato su JuzaPhoto il 29 Luglio 2011

AMICI (3/100)
Ale Sins
Takayama
Anthony Pappone



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me