RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Mrderelict
www.juzaphoto.com/p/Mrderelict



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Mrderelict


sigma_50_f2dnSigma 50mm f/2 DG DN C

Pro: Dimensioni, costruzione, qualità del file molto alta.

Contro: Forse solo il costo.

Opinione: Dopo una pessima esperienza con il 28-70mm, con immagini sfocate in pieno giorno, front e back focus, mi sono visto costretto a ritornare sui miei passi e acquistare un fisso serie I. Dopo il fantastico 65mm F2 (venduto, ahimè, per comprare il suddetto zoom) ho trovato a un prezzo secondo me un pò troppo alto, il classico 50mm F2. Dai primi test mi sembra identico al 65mm, quindi file di alta qualità, sfocato progressivo cinematografico e una buona nitidezza su tutto il frame. Rispetto al 65mm il campo più largo si adatta meglio alle mie esigenze fotografiche perciò sono contento dell'acquisto e do un bel 9 a questa lente.

inviato il 29 Maggio 2024


sigma_28-70_f2-8dnSigma 28-70mm f/2.8 DG DN C

Pro: Qualità del file, range focale, peso, dimensioni.

Contro: Costo ancora alto, assenza della ghiera diaframmi, assenza di stabilizzazione, nel mio caso grossi problemi di front focus.

Opinione: Lente maneggevole, estensione del barilotto contenuta, buona costruzione e poco peso. Come per il 16-28mm manca la ghiera diaframmi, molto comoda se si lavora con Sigma FP. Putroppo il costo è ancora molto alto ma essendo praticamente l'unica lente con questo range focale (escludendo la versione art 24-70, versione L-Mount) c'è poco da fare... Acquistata per esigenze lavorative a discapito del 65mm f2 che ho venduto (a malincuore).Il file è buono, non al livello dei fissi.Voto 8. - - - - - - - - - Rettifica: Dopo averlo utilizzato in un convegno, ho scritto la recensione che potete leggere sopra. Utilizzato poi per un importante lavoro (sicuro della precedente prestazione) mi sono ritrovato con fotografie sfocate in pieno giorno, con tempi talmente alti da rendere impossibile il mosso o addirittura lo sfocato... Sembrerebbe back e front focus... Ora rimpiango il 65mm. Voto 4

inviato il 16 Marzo 2024


sigma_dn65_f2cSigma 65mm f/2 DG DN C

Pro: Qualità dell'immagine, costruzione, diametro uguale alle altre ottiche della serie I, tutto metallo.

Contro: Costoso, compatto ma pesante, focale particolare.

Opinione: Uscito prima del 50mm f2, questa lente molto particolare (65mm è un taglio strano), la uso spesso per il ritratto e ancora di più con il crop del sensore per arrivare quasi a 100mm. Come le altre ottiche della serie la qualità dell'immagine è pazzesca, sfocato bellissimo, bokeh cinematografico, colori fedeli, costruzione impeccabile in metallo, tappo magnetico. Insomma, una lente top. Insieme al 20mm è la lente che uso maggiorente. Costa ma vale assolutamente la spesa. Voto 9 e 1/2.

inviato il 28 Febbraio 2024


sigma_dn35_f2cSigma 35mm f/2 DG DN C

Pro: Tutto metallo, qualità del file, dimensioni, bokeh.

Contro: Ora che il prezzo si è abbassato, nulla.

Opinione: Su Sigma FP non è la mia lente ideale, rimane comunque un'ottica straordinaria, qualità eccellente su tutto il frame, sfocato cinematografico e progressivo. Venduta per acquistare il 20mm f2 (già ampiamente consigliato su altre recensioni) che uso con il crop del sensore a 30mm. Per gli amanti della categoria rimane un must have. Voto 9.

inviato il 28 Febbraio 2024


sigma_dn24_f3-5cSigma 24mm f/3.5 DG DN C

Pro: Minuscola, costruzione, qualità dell'immagine molto alta.

Contro: Prezzo, massima apertura.

Opinione: Questo 24mm fa parte della serie "da viaggio" (insieme al 17mm, al 45mm e al 90mm) di Sigma Contemporary. Utilizzato come unica lente per un reportage sulla transumanza irpina, una volta scaricate le foto, sono rimasto molto colpito dalla qualità delle immagini. L'apertura f3.5 è un sia "contro" (tanto per fare le pulci, la lente è davvero buona), sia un pro, in quanto restituisce una qualità immagine davvero notevole. Venduto per acquistare il mitico Sigma 20mm f2 (Lente top a mio parere), rimane un'altrenativa molto interessante se presa al giusto prezzo e se si necessita di una lente piccola e leggera (è ottima anche sul gimbal per i video). Voto 9.

inviato il 28 Febbraio 2024


venus_laowa_11mm_f4-5ffVenus Laowa 11mm f/4.5 FF RL

Pro: Piccolo, leggero, ampia visuale, messa fuoco su infinito molto precisa, diametro filettatura, distorsione quasi assente.

Contro: non il massimo della qualità, vignetta, tappo con velluto interno che si scolla, prezzo alto.

Opinione: Nella galassia grandangolare Venus Laowa, questa lente, nonostante alcune pecche, si ritaglia sicuramente un suo spazio. Le dimensioni compatte, l'immenso angolo di visione e tutto sommato anche la massima apertura, sono i suoi lati positivi. La qualità di immagine, a mio parere, non è così male come si legge, si tratta sempre di una lente "intermedia" fra quelle proposte da Venus. Oggi però con il software si può aggiustare tutto e i lavori che ho svolto con questo 11mm sono stati apprezzati, mi sento quindi di consigliare questa lente se trovata a prezzo vantaggioso, è un'ottica divertente, sarei curioso di provare il 9mm f5.6. Voto 8 e 1/2.

inviato il 28 Febbraio 2024


sigma_20_f2dnSigma 20mm f/2 DG DN C

Pro: Qualità, compattezza, ghiera diaframmi, luminosità

Contro: Niente da segnalare

Opinione: Ottica riuscitissima, come del resto tutta la serie I. Scatto spesso a tutta apertura soggetti ravvicinati per macro ambientate con piacevole bokeh. La uso anche a 30mm con il crop del sensore. Insieme al 65mm che ha lo stesso diametro filtri, sono la mia accoppiata ideale. Distorsioni e vignetta sono sistemati in automatico sullo scatto jpeg, per il dng è presente il profilo su tutti i programmi di post produzione, anche se a me non dispiace la sua vignettatura. Vale assolutamente la spesa, è una lente versatile e luminosa. Voto 9

inviato il 14 Settembre 2023


sigma_16-28_f2-8dnSigma 16-28mm f/2.8 DG DN C

Pro: Leggero, molto nitido, ottima risoluzione, filettatura filtri 72mm, colori.

Contro: Ghiera dei diaframmi, manca una custodia, un tasto funzioni sarebbe stato ben gradito, costo.

Opinione: Utilizzato su Sigma FP, la lente è un classico contemporary con dimensioni ridotte e nessuna estensione del barilotto durante lo zoom. La resa è ottima, cosi come i colori, distorsione e vignetta sono presenti come in tutte le lenti zoom grandangolari, ma sono comunque gestibili in post. Una lente essenziale per chi ama il paesaggio e l'architettura ma anche il ritratto ambientato a 28mm. Il bokeh non mi dispiace per niente e 25cm di minima distanza di messa a fuoco, lo rendono utile anche per scatti creativi. La nota "negativa", solo per gli utenti FP O SONY A7C è la mancanza della ghiera diaframmi. Sarebbe possibilie poter assegnare la funzione di gestione del diaframma alla ghiera del fuoco nel momento in cui si usa l'autofocus??? Altri brand lo permettono... Daje Sigma!

inviato il 05 Agosto 2022


sigma_fpSigma FP

Pro: Piccola,robusta, qualita' del file, iso, modularita'.

Contro: Mancanza viewfinder, ergonomia, stabilizzazione.

Opinione: Da vecchio amante del Foveon, nei miei primi test, direi che Sigma ha provato (riuscendoci) a creare una macchina diametralmente opposta alla SD4 (iso, dimensioni, sensore) ma anche molto simile come scienza del colore e funzionalita'. Come per la SD4 l'autofocus non e' un fulmine di guerra, decisamente superiore, ma nettamente inferiore a macchine attuali di pari livello/costo. Tutto sommato si tratta comunque di un super upgrade in ogni minimo dettaglio. Mi piace tantissimo la "pasta cinematografica" che restituisce in foto. Per quanto riguarda il comparto video, Cine DNG alla massima risoluzione, non compresso, prevede un flusso di lavoro con attrezzature che possano gestire la mole di dati che la macchina sforna. Iso 6 (fotografia computazionale) molto interessante, simile a "riflesso liscio" di Sony, carino anche il cinematografo per creare gif animate. Con il Viewfinder VF-11 (director mode) e' un'esperienza davvero da provare, sembra di mettere a fuoco le immagini sullo schermo di un cinema. Stabilizzazione elettronica, solo in video (no dng) e solo in full hd... non un granche' cosi' come il fuoco continuo, praticamente inutilizzabile in video. La cosa che piu' mi strazia e' l'impossibilita' di impostare il bilanciamento del bianco su un tasto personalizzabile, si deve sempre passare per il menu (o menu veloce). Croce e delizia, ma si tratta di un concept completamente nuovo e diverso, a questo prezzo non si trova nulla con caratteristiche simili e, concludo, tenendo presente la qualita' dell'immagine finale, il mio voto e' 9.

inviato il 28 Ottobre 2021


sony_24-240ossSony FE 24-240mm f/3.5-6.3 OSS

Pro: Stabilizzatore, escursione focale, dimensioni.

Contro: Costo, qualità delle immagini, luminosità.

Opinione: Uno dei pochi super zoom full frame per sony. Costo elevato per una qualità di immagine piuttosto bassa, rimane comunque un "salvavita" nelle occasioni in cui non ci si puo' avvicinare. Di contro (in positivo) funziona bene lo stabilizzatore e la messa a fuoco anche, salvo qualche momento di totale incertezza, anche di giorno. La reputo comunque una ottima lente nel complesso, voto 8.

inviato il 27 Ottobre 2021


venus_laowa_10-18feVenus Laowa 10-18mm f/4.5-5.6

Pro: ND interno, tutto di metallo, range focale.

Contro: Nitideza ai bordi (anche normale per queste focali estreme), flare e artefatti.

Opinione: Lente molto particolare, forse la meno riuscita da parte di Laowa per quanto riguarda nitidezza e distorsiona. Cosi ampio da rischiare di perdere il risalto al soggetto della foto. Divertentissimo, le immagini sono davvero imponenti, una cosa che l'occhio umano non è abituato a vedere. Sarei curioso di provare il Laowa 9mm zero-d. Voto 7 visto anche il costo piuttosto elevato.

inviato il 27 Ottobre 2021


samyang_af18_f2-8feSamyang AF 18mm f/2.8 FE

Pro: Piccolo, leggero, apertura, incisivo.

Contro: Direi nulla, Se fosse stato un 16mm voto 100!

Opinione: Piccolo e leggero, luminoso e con un bokeh gradevole, discreta la vicinanza di messa a fuoco. Costo contenuto e quindi ogni lamentela lascia il tempo che trova. Ottima lente mini da avere nel corredo. Nitido al centro con piccola decadenza sui bordi, ma nulla di cosi grave. Pochissima distorsione, impercettibile. Autofocus buono (su A7s che non è un fulmine). Voto 9

inviato il 27 Ottobre 2021


tamron_20_f2-8iiiTamron 20mm f/2.8 Di III OSD M1:2

Pro: Costo, dimensione, macro, diametro 67 come tutte le lenti Tamron per sistema Sony, messa a fuoco veloce e precisa.

Contro: Distorsione, aggiornamento firmware con station da comprare a parte.

Opinione: Nonostante la distorsione pazzesca che si corregge molto bene in post, direi che è un'ottima lente a un prezzo contenuto. Rispetto al Samyang 18mm (che comunque ho apprezzato molto per la sua compattezza e la qualità delle immagini) questa lente ha il grande vantaggio di essere quasi un macro con una messa a fuoco talmente vicina che a volte si sbatte contro il soggetto. Come resa, superiore al Samyang senza ombra di dubbio. Una lente particolare che mi sento di consigliare a chi ama il paesaggio e le macro "wide angle".

inviato il 10 Giugno 2020


sigma_sd_quattroSigma SD Quattro

Pro: Qualità delle immagini incredibile, costo, tropicalizzata, bilanciamento del bianco, bianco e nero splendido.

Contro: Utilizzabile solo in perfette condizioni di illuminazione, pesante, ottiche e attrezzatura difficile da reperire, software per il ritocco del RAW proprietario molto lento, file DNG pesanti (32 gb di memoria sono all'incirca 290 scatti), durata della batteria non eccelsa.

Opinione: Si tratta di una vera e propria "macchina a pellicola" in versione digitale. Inutilizzabile già a 400 ISO. A 100 Iso sia il Raw che il Dng che il Jpeg sono favolosi, mai fatte foto cosi definite a cui occorre un minimo (ma davvero un minimo) di post produzione. Abituato a un utilizzo di Lightroom piuttosto spinto, mi trovo sinceramente in difficoltà (in senso positivo). Se amate la fotografia "lenta e ragionata" questa SD Quattro vi piacerà molto! Non essendo paragonabile a nessun altra mirrorless il mio voto è assolutamente 9.

inviato il 18 Agosto 2017


sigma_30_f1-4_v2Sigma 30mm f/1.4 DC Art

Pro: Maneggevole, luminoso, perfetto per aps-c.

Contro: Sinceramente considerando il prezzo dell'usato, non ne vedo.

Opinione: Ottima resa generale, la messa a fuoco è discretamente precisa e veloce, nessun front/back focus. Lo utilizzo con soddisfazione su Sigma SD4 e con adattatore su Sony A7. Nonostante sia una lente Aps-c, copre il formato Aps-h e, su full frame, restituisce un look super drammatico ai soggetti inquadrati. E' la lente più piccola per la SD quattro per questo mi piace e la voto con un 9.

inviato il 14 Aprile 2017




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me