RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Panorama
www.juzaphoto.com/p/Panorama



avatarControl Camera Pro 2
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Marzo 2021, 10:56


Ciao a tutti! Ho scaricato Control Camera Pro 2 per utilizzare la Nikon D750. Ma chiede di inserire il product key o di usarlo come trial per un mese. Domanda: il product key è compreso da qualche parte nella confezione della camera, con quello che costa, oppure è necessario acquistare la licenza separatamente? Il mio obiettivo è quello di scattare, anche in camera volendo (non ho bisogno del PC) e vedere in tempo reale gli scatti su PC. Magari il software non mi serve neanche. Mi potete dare dei consigli? Grazie. Ciao


5 commenti, 705 visite - Leggi/Rispondi


avatarVisualizzazione anteprime si interrompe
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Settembre 2020, 9:53


Ciao a tutti! Dopo aver premuto il tasto play > inizia la visualizzazione delle foto scattate, sul display.
Non riesco a capire come mai appena muovo la macchina, anche impercettibilmente, interrompe l'anteprima e torna in modalità scatto. Nonostante io non abbia premuto a metà il tasto di scatto e senza che io abbia premuto nuovamente il tasto play >.
Sapete dirmi come disabilitare questa (fastidiosissima) funzione? In estrema sintesi vorrei che rimaesse sull'anteprima delle foto sino a quando non decido io di uscire da tale modalità.
Grazie
Ciao


4 commenti, 429 visite - Leggi/Rispondi


avatarNuova macchina, un consiglio...
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Settembre 2017, 12:30


Ciao a tutti! Rapida premessa: ho una Nikon D5200 che ha fatto sin qui il suo dovere (e continua a farlo) egregiamente. La nostra esigenza era fotografia per il web quindi un'APS-C che facesse foto prodotto, still life, eccetera senza troppe pretese...era lei. E' lei.
Fatto sta che le ottiche di cui disponiamo sono molto valide, luminose, tutte per Full Frame. E, un pò alla volta, abbiamo iniziato a sentire la necessità di fare il "grande salto" e pensare appunto a un corpo macchina Full Frame.
La domanda è la seguente: non vorremmo portarci dietro i "difetti" della pur sempre ottima D5200. E due sono i più impattanti dal punto di vista operativo: 1) ci mette tantissimo a trovare il fuoco automatico e 2) ci mette tantissimo a registrare lo scatto (in RAW quindi 27 MB circa di file) sulla SD card. Domando a voi: quali sono i parametri che devo guardare nella scheda tecnica delle varie Full Frame Nikon per capire quale è veloce a mettere a fuoco e veloce a scrivere sull'SD card così da essere più rapidi nell'essere pronti a scattare di nuovo? Sostanzialmente vorremmo ridurre drasticamente i tempi di attesa tra uno scatto e l'altro che, in questo momento, sono apocalittici....tra messa a fuoco e registrazione del file passano veramente 10 o 11 secondi.......
Grazie!
Ciao


8 commenti, 302 visite - Leggi/Rispondi


avatarProssima ottica: indeciso tra 50 mm e 24/70 mm
in Obiettivi il 31 Gennaio 2017, 15:11


Ciao a tutti!
ho una Nikon D5200 (aps-c) e dispongo già di alcune ottiche:
1..un grandangolare SIGMA AF 10-20mm F/3,5 EX DC HSM Nikon
2..un 70-200 mm F/2,8 sempre Sigma DG per Nikon
3..l'ottica entry level che consegnano con la macchina all'acquisto: è la più scarsa delle tre ed è un Nikon AF-S DX NIKKOR 18-55mm f/3.5-5.6

Sostanzialmente mi trovo a dover scegliere un'ottica che sostituisca l'ultima delle 3 che precedono.

Non so se optare per:
1..Sigma 50 1,4 dg art (che costa un occhio ma leggo un pò ovunque che pare sia fantastico)
2..Simga 50 1,4 dg (decisamente più economico ma...in cosa differisce dall'omonimo "art"?)
3..Sigma 24-70MM - F2,8 AF EX DG X NIKON HSM

Voi cosa ne pensate?
Cosa mi conviene acquistare anche in relazione alle ottiche di cui dispongo già?
Lo scopo è avere una buona ottica, luminosa, per i ritratti, per still life, eccetera.

Grazieeeee
Ciao
Ciaoooo


0 commenti, 350 visite - Leggi/Rispondi


avatarFormato massimo ingrandimenti aps-c rispetto a full frame
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Gennaio 2017, 20:01


Ciao a tutti!
Girando sul web non sono riuscito a trovare risposte precise e concise rispetto alla seguente domanda:

scattando con una APS-C (Nikon D5200) qual'è il massimo formato riproducibile su carta (o su alluminio) senza perdere troppo in definizione dell'immagine? E in full frame invece?

Grazie!
Ciao


65 commenti, 5473 visite - Leggi/Rispondi


avatarCambiare continuamente ottiche sullo stesso corpo macchina
in Obiettivi il 01 Gennaio 2017, 19:36


Ciao a tutti!
Faccio molti servizi per i siti web che realizziamo e quindi mi è sufficiente una seppur ottima Nikon D5200 poichè in formato APS-C (DX di Nikon) poichè non mi servono quasi mai formati che vadano oltre ai monitor dei pc.
Quindi uso un solo corpo macchina con ben 4 ottiche a seconda delle esigenze di ripresa anche sul medesimo soggetto.
Ad un certo punto mi sono posto il problema: ma a furia di mettere e togliere ottiche non si logora l'invito sul corpo macchina e, in maniera più marginale anche l'invito sulle ottiche stesse? Cosa ne pensate? Vado avanti sereno ed è un eccesso di scrupolo poichè in realtà si possono cambiare migliaia di volte oppure faccio bene a pormi il problema? Chiedo a chi magari lavora in questa stessa maniera da anni e conosce meglio come i materiali reagiscono a questo genere di sollecitazioni.

Il problema me lo sono posto anche perchè un giorno ho affittato un corpo macchina (mi serviva una full frame) ed era completamente scavato l'invito. Ovviamente non mi è dato di sapere quante "battaglie" avesse compiuto sin lì quel corpo macchina. E quindi ecco che chiedo a voi che magari avete visto corpi macchina dal loro "esordio" sino alla "pensione".
Grazie in anticipo!
Ciao!


13 commenti, 772 visite - Leggi/Rispondi





Foto Personale

44 anni, prov. Varese, 27 messaggi, 0 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Panorama ha ricevuto 364 visite, 0 mi piace

Occupazione: webmaster

Contatti: Sito Web

Registrato su JuzaPhoto il 25 Dicembre 2016

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me