Profilo di Stefaninino | JuzaPhoto
RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Stefaninino
www.juzaphoto.com/p/Stefaninino



avatarConto vendita su Roma
in Tema Libero il 20 Aprile 2023, 16:22


Cari tutti,

sto mettendo in vendita uno Zeiss Milvus 18 per Nikon. Io vivo in Brasile e, da quello che vedo, localmente Zeiss non ha un grande mercato per le lenti (anche usate).
Nelle prossime settimane verró a Roma e sto pensando di portarlo in qualche negozio in conto vendita. Qualche suggerimento di negozio affidabile?

Grazie

Stefano


3 commenti, 260 visite - Leggi/Rispondi


avatarAssitenza Zeiss
in Obiettivi il 30 Agosto 2018, 21:58


Buonasera! Qualcuno ha mai avuto un problema con una lente zeiss? Come funziona l'assistenza (fuori garanzia)? Praticamente pare come se la parte superiore della lente giri a vuoto, come se si fosse rotto un fermo dentro.

Grazie

Ste


28 commenti, 1601 visite - Leggi/Rispondi


avatarHelp mirino d750
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Giugno 2017, 17:24


Cari tutti, quando avevo la D700 avevo comprato la conchiglia oculare (forse la DK-19) che ho venduto insieme alla fotocamera. Ora vorrei ricomprarla per D750 e ho visto che esiste un accessorio fatto apposta che é il DK-N.

Ora stavo anche vedendo che esistono degli ingranditori che vorrei sperimentare peró non ho capito una cosa: per alcuni tipi di fotocamera tipo la D800 esiste il DK17-M che puó essere associato alla conchiglia oculare, mentre per D750 esiste il DK-21 a cui non mi sembra si possa associare tale conchiglia.

C'é un modo su D750 di avere la conchiglia + l'ingranditore? Qua ho letto di un tizio che ha il DK17-M + DK-19+DK22 ma ha dovuto fare delle modifiche: www.fredmiranda.com/forum/topic/1401328/999999

Magari si puó comprare il DK-19 e sostituire la lente?

Grazie anticipatamente

Ste



7 commenti, 737 visite - Leggi/Rispondi


avatarPolarizzatore - Fuji x100
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Dicembre 2016, 16:00


Ciao a tutti! Volevo sapere se qualcuno usa il polarizzatore su Fuji X100 (e affini) ed eventuali raccomandazioni.

Ciao

Stefano


0 commenti, 129 visite - Leggi/Rispondi


avatarProblema nel visualizzare le immagini con Bridge e PS
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Settembre 2016, 3:30


Carissimi stavo vedendo delle foto appena fatte, dei ritratti in controluce al tramonto e mi era venuto un colpo: alcune zone piú in ombra erano verdognole, mezze solarizzate...pensavo fosse il sensore della D750 e stavo per scrivere un topic in merito per ricevere un aiuto. Poi peró mentre caricavo le foto, guardandole sul web il problema era scomparso, per cui le ho aperte col visualizzatore di windows ed effettivamente non c'erano problemi.

Quindi venuto per fortuna meno il dubbio che fosse il sensore, immagino che ho un problema com Bridge e Photoshop nel visualizzare le foto...qualcuno sa darmi una spiegazione e un aiuto per risolvere il problema?

E´inutile che posti foto perché apparentemente sono ok, tranne che su PS e Bridge (o viceversa)

Grazie

Ste


2 commenti, 169 visite - Leggi/Rispondi


avatarHelp - Tamrac Adventure 7
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Agosto 2016, 19:26


Dunque ho un problema esistenziale MrGreen: dopo 10 anni di strapazzo il mio Tamrac Adventure 7 sta perdendo qualche pezzo...ancora si regge in piedi ma la cerniera superiore (mea culpa) a volte fa cilecca. La mia idea era di prenderne un altro simile...anzi vorrei proprio lo stesso modello, ma non lo producono piú!

Su internet forse ho trovato un paio di rimanenze di magazzino...ma vorrei sapere se esiste un prodotto simile nel caso in cui non riesca a trovarlo.

Grazie anticipatamente

Ste

PS Uso una D750 e generalmente porto con me una lente attaccata (di solito un grandangolo) e 1 o 2 lenti (di solito un 50mm e un 90/105mm)


0 commenti, 358 visite - Leggi/Rispondi


avatarBrasile: Ilha Grande
in Articoli il 02 Novembre 2015, 14:00


Ottobre 2013: Tutto iniziò due anni fa quando programmai un'immersione presso Ilha Grande, isola situata tra Rio de Janeiro e San Paolo. La pousada dove dormivo era apparentemente raggiungibile solo via barca (beh ovvio è un'isola): essendo situata in fronte al mare e circondata da una folta vegetazione non sembrava possibile arrivarci in altri modi. Il giorno della partenza, i ragazzi brasiliani mi fanno notare che quella che ci accingevamo a lasciare non era la parte più bella dell'isola e che, tra le altre cose, era possibile visitarla interamente a piedi, addentrandosi, attraverso sentieri ("trilhas") in quella che sembrava un'impenetrabile foresta ("mata atlantica"). Il pensiero che qualcuno si fosse avventurato in questo viaggio attraversando un'isola di 193km quadrati s'insinuò nella mia testa, silente inizialmente, facendo sentire la sua presenza di tanto in tanto nei mesi successivi.

Agosto 2015: Negozio qualche giorno di ferie col mio capo, cerco di capire dove posso andare in un fine settimana lungo?dopo qualche giorno gli chiedo: "e se mi prendessi una settimana?" e lui:"Vai tranquillo, riposati!". Ecco non era proprio il riposo che stavo cercando! Daiane (la mia ragazza), non ha ferie?devo pensare a qualcosa che lei non farebbe?quel baco di quasi due anni prima torna alla ribalta e mi fornisce la risposta che forse già conoscevo: il giro a piedi di Ilha Grande!

Mi preparo attentamente studiando i percorsi, le tappe, inizio a cercare dove dormire e mangiare. Mi preparo anche fisicamente, per quel che si può! L'isola è composta da un lato che dà verso l'atlantico ("de fora"), con molte onde, non troppo turistico e con poche abitazioni e alloggi, e un lato che dà verso la costa ("de dentro") con acqua calma e verde, poche onde e quindi anche più attrezzato. Devo programmare attentamente per non rimanere senza cibo o senza un tetto!

Compro un libro, lo divoro, riesco anche ad entrare in contatto con l'autore, leggo su internet i relatori di chi mi ha preceduto in questa avventura, sento qualche persona per capire meglio le difficoltà: ci sono dei tratti che m'intimoriscono, anche perché non sono un esperto e in ogni caso sarò da solo ed essendo bassa stagione so che non ci saranno molti contatti umani.

Aver scelto un'epoca poco battuta è intrigante e si rivelerà azzeccata, ma le difficoltà non sono poche: il trasporto per arrivare sull'isola è più complicato, le pousadas (quando esistenti) sono in ristrutturazione, anche programmare i pasti...


14 commenti, 3718 visite - Leggi/Rispondi


avatarGaranzia Nikon - Situazione inusuale
in Blog il 08 Settembre 2015, 14:53


Ragazzi ho un dubbio in relazione alla garanzia Nikon.

Ora vivo in Brasile e probabilmente ci rimarrò ancora per un po'. Tornando a dicembre per Natale avevo intenzione di comprare un D750 in Italia, considerando che in Brasile i prezzi dell'elettronica sono più alti che in Europa (c'è il discorso cambio ma non vorrei uscire dal topic del 3D).

Però non ho capito bene il discorso della garanzia se compro in Italia e ho un problema in Brasile: ho letto qualche 3D in merito ma generalmente il problema è al contrario ovvero comprare con garanzia internazionale e avere un problema in Italia.

Ho quindi due domande:
1) se compro in Italia che tipo di garanzia mi compre anche in Brasile?
2) ha senso spendere un po' di più in Brasile ma essere sicuri che la garanzia mi compre in loco?

Grazie anticipatamente

Ste



5 commenti, 280 visite - Leggi/Rispondi


avatarZaini e lavaggio
in Blog il 31 Agosto 2015, 0:29


Ragazzi ho un dubbio: qualcuno ha mai lavato uno zaino per reflex? Io ho un Tamrac Adventure e un Lowepro Fastpack. Ci sono controindicazioni? Lavatrice o a mano?

Grazie!

Ste


2 commenti, 363 visite - Leggi/Rispondi


avatarRazionalizzazione corredo
in Obiettivi il 17 Marzo 2015, 18:54


Ragazzi mi piacerebbe scambiare qualche idea rispetto alle mie esigenze in materia di "corredo".

Attualmente possiedo D700 + Nikon 16-35mm + Zeiss 50mm F1.4 + Nikon 105mm F2.5 + Nikon 70-300mm.

Premessa:
1) Non ho problemi ad utilizzare MF
2) lo Zeiss non lo cambierei mai (salvo trovare qualcosa che mi convinca del contrario);
3) il 105mm mi piace ma non mi fa impazzire come lo Zeiss. Per ora non è una priorità metterlo in discussione
4) Il 70-300mm è un obiettivo che uso di tanto in tanto. Buon rapporto qualità prezzo per l'utilizzo che ne faccio. Forse in futuro lo cambierò ma anche questo per ora non è in discussione.

Per esclusione rimangono fuori:
1) D700: stavo pensando di guadarmi intorno per sostituirla per ridurre peso e per avere un prodotto più nuovo e performante (in particolare in termini di sensore).
2) 16-35mm: la lente, che uso per paesaggio, mi piace ma non mi ha mai fatto innamorare. Ammetto che le foto vengono bene ma c'è qualcosa che non mi soddisfa. Anche in questo caso il peso, ma anche l'ingombro, mi fanno pensare ad esplorare alternative.

In merito alla camera stavo pensando a due opzioni: i) provare una Sony A7 usata ii) aspettare che i prezzi della D750 si abbassino.

In questo caso la scelta della camera influenzerebbe tutto il corredo: inizialmente userei gli attuali obiettivi (per il 16-35 discorso a parte). L'unico che non saprei come sostituire a prezzi contenuti, visto l'utilizzo che ne faccio, sarebbe il 70-300.

In relazione al 16-35 sono ancora più confuso: mi piacerebbe un wide/superwide che però permetta l'uso dei filtri. Le opzioni non sono moltissime mi sembra di aver capito. Stavo pensando al Nikon 18-35G che mi permetterebbe di risparmiare peso e magari qualche centinaio di euro che parzialmente destinerei al finanziamento della camera. Perderei 2 mm importanti.

Le alternative che ho individuato sono Zeiss 18mm e 21mm che montano filtri ma sono cari arrabbiati (ma magari posso aspettare e mettere qualche soldo da parte se ne vale la pena). Il particolare sul 21 anche se considerato la lente perfetta da paesaggio perderei 5mm! Oppure un Samyang 14mm? Ho letto del sistema per montare le lastre da 160mm (?). Ma quali filtri esistono? Vale la pena?

Sono un po' confuso!

Grazie in anticipo!



1 commenti, 171 visite - Leggi/Rispondi


avatarBrasile: Chapada Diamantina
in Articoli il 14 Gennaio 2015, 14:00


Sono partito da San Paolo con Daiane alla volta della Chapada Diamantina, regione che si estende nell'entroterra dello stato di Bahia, il cui nome deriva in parte dalla sua conformazione ("chapada" significa altopiano, tavoliere) e in parte dalla presenza di diamanti, oggetto di estrazione nei secoli passati. In realtà ancora oggi vivono i cosiddetti "garimpeiros" che potremmo tradurre come cercatori d'oro, alcuni clandestini altri semilegalizzati. La regione, oggi parco nazionale, è la natura allo stato puro essendo ricca di cascate, grotte, fiumiciattoli ma anche luogo di una certa rilevanza storica.

Siamo arrivati in aereo a Salvador dove abbiamo passato un giorno visitando il famoso Pelourinho, affascinante quartiere centrale in stile coloniale, ricco di colori e brulicante di persone. Il Pelourinho sta vivendo una nuova vita grazie alla ristrutturazione fatta alcuni anni fa, purtroppo però anche pieno di loschi individui che vedono nei turisti la classica fonte di guadagno. Basta seguire le tipiche regole del viaggiatore accorto per evitare problemi, ma consiglio di fare particolare attenzione (consiglio valido per tutte le grandi città brasiliane). Nel visitare Salvador non dimenticate di provare la cucina caratteristica come l'acaraje: una frittella con peperoncino, gamberi, alcune pietanze tipiche della cucina baiana (una delle più rappresentative del Brasile).

Il giorno dopo ci dirigiamo in macchina verso Lençois, deliziosa cittadina che rappresenta il cuore turistico della parte nord della Chapada. Sono circa sei ore di viaggio di cui le ultime due ore sono solo buche e camion! Un'esperienza ottima per chi vuole allenarsi nei sorpassi! Arriviamo in tempo per scaricare i bagagli nella pousada e successivamente assistere al tramonto sul Morro do Pai Inacio:
Il Morro ("collina" in Italiano) si raggiunge in 15 minuti di auto da Lençois seguiti da una scarpinata di altri 15 minuti per arrivare sulla parte superiore. Il suo nome deriva dal rifugio trovato da uno schiavo, Inacio appunto, scappato dopo che il suo padrone aveva scoperta una relazione clandestina con la figlia:





È un luogo fantastico da visitare al "por do sol" ("tramonto") e che offre una vista a 360 gradi della Chapada.

Lençois è una bellissima cittadina dallo stile coloniale, piuttosto turistica ma senza perdere fascino, sicuramente un'ottima e piacevole base di partenza per le varie escursioni, dove rilassarsi la notte dopo le fatiche del trekking accompagnando la cena con una buona "pinga" ovvero cachaça il famoso distillato della canna da zucchero.

Il giorno dopo decidiamo di andare alla Cachoeira da Fumaça che si...


14 commenti, 4448 visite - Leggi/Rispondi


avatarQualcuno conosce xumeadapters?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Gennaio 2015, 1:52


Come da titolo volevo sapere se qualcuno ha provato gli adattatori magnetici di www.xumeadapters.com/

Mi sembra ci fosse già una discussione in merito, ma non la trovo più! Ho trovato questa recensione interessante: jamalalias.com/?p=2027

Quello che mi preoccupa è che pare che vignetti a 16mm (loro stessi sconsigliano di scendere sotto i 24).

Inoltre sarebbe interessante sapere se ci sono soluzioni rapide alternative simili?

Grazie!

Stefano




5 commenti, 304 visite - Leggi/Rispondi





Foto Personale

1263 messaggi, 200 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Stefaninino ha ricevuto 165011 visite, 1785 mi piace

Contatti: Sito Web

Registrato su JuzaPhoto il 01 Maggio 2012

AMICI (62/100)
Dianna3
Rene15985
Maxu
Gianluca Podestà
Francesco De Franco
Free Spirit
Steve Mackay
Fox79
Kyagi
Losi Andrea
El Maistro
Marco Riccardi
Mauro Tronto
Pietro Veivolo
Waltertrevisan
Corradini Corrado
Lully
Badboy
Anselmo José
Wildvideo
Valerio Zanicotti
Alessandro Sansoni
Lara Zanarini
SergioDerosas
Nazariodimauro
Beppeverge
Takayama
Photoexplorer
Sistuccio
Max Lucotti
Sil-M
Roberto Nencini
Caterina Bruzzone
Silvano Monchi
Luigi Piccirillo
Andrea Stefanoni
Franco Bergamini
Peli840
Methoshy
Fabrizio Fortuna
Volpy
Beckerwins
Alberto Ghizzi Panizza
Giordy82
Roberto Marini
Giuseppe Guadagno
Daniel Paravisini
Francesco Merenda
Stefann
Spaliviero Carlo
Roberto Pazzi
Luca Benini
Ludas
Gljivec
Marchese75
Fabio Marchini
Sulasula
Commissario71
Lo_straniero
Alessandro Bergamini
Angus
Andrea Pozzi



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me