RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Franco_17
www.juzaphoto.com/p/Franco_17



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Franco_17


fujifilm_xc15-45oisFujifilm XC 15-45mm f/3.5-5.6 OIS PZ

Pro: Maneggevolezza, peso, nitidezza, rapporto qualità/prezzo se acquistato usato

Contro: Qualità costruttiva della baionetta, zoom.

Opinione: Nonostante il materiale costruttivo sia economico, come già detto da altri, le lenti in vetro assicurano una buona nitidezza, alla quale si aggiunge un autofocus di tutto rispetto (e comunque non inferiore ad altri obiettivi da kit) ed una distanza di messa a fuoco minore, quasi da farlo sembrare un macro. Il suo punto di forza, oltre ala leggerezza ed al minimo ingombro, è l'apertura di15mm (equivalente a circa 24 mm su full-frame) che è molto apprezzata da chi come me adora i grandangoli e si cimenta con fotografia di paesaggio urbano. Ottimo per la fotografia di viaggio o di tutti i giorni, dato il suo ridotto ingombro, insomma una lente da non bistrattare, basta conoscerne i limiti, che per me sono comunque inferiori ai pregi.

inviato il 05 Dicembre 2022


fujifilm_xc50-230ois_iiFujifilm XC 50-230mm f/4.5-6.7 OIS II

Pro: Leggero, buona nitidezza, rapporto qualità/prezzo

Contro: Se lo si accetta per quello che è e per quello che costa (sia da nuovo che da usato dove mantiene una buona valutazione), praticamente nulla

Opinione: Chi lo acquista sa cosa fa e quindi accetta gioie e dolori di questo tele. Nonostante tutto buona nitidezza, ottica molto leggera a quindi (come mi ha preceduto) praticamente tascabile, un po' buia, ma non si può avere tutto e comunque è un'ottica stabilizzata. Certo manca la ghiera dei diaframmi (tanto cara agli utenti Fujifilm ed anche a me), per gestire la stabilizzazione occorre entrare nel menù, la reattività dell'AF-S non è sempre perfetta (ma forse dipende anche dalla mia X-T2), per l'astrofotografia non lo vedo molto adatto, ma tutto sommato, per la paesaggistica e/o reportage lo vedo soddisfacente. Io ci ho fatto anche diversi ritratti e devo dire che sono rimasto soddisfatto (forse sono io che mi accontento?). Comunque tornassi indietro lo ricomprerei sicuramente.

inviato il 27 Agosto 2022


panasonic_12-32oisPanasonic Lumix G Vario 12-32mm f/3.5-5.6 OIS

Pro: Leggero, compatto. stabilizzato parte da 12 (24) mm

Contro: Bisogna apprezzarlo per quello che è, se proprio si vuole essere pignoli la mancanza della ghiera per la messa a fuoco, ma bisogna essere pignoli.

Opinione: Acquistato in kit con la GX9 ho trovato l'accoppiata perfetta per le mie escursioni in montagna, leggera e compatta con resa soddisfacente sotto tutti i punti di vista, sapendo naturalmente apprezzare il fatto che è una lente da Kit ... che più Kit non si può. Concordo con chi mi ha preceduto confermando che in un corredo micro 4/3 è veramente utile, lasciando naturalmente ad altre lenti scopi più impegnativi

inviato il 26 Agosto 2022


fujifilm_x-t2Fujifilm X-T2

Pro: Tutto quello che si può chiedere ad una "macchina fotografica"

Contro: Bisogna essere pignoli, ed allora dico durata della batteria, AF-C, tenuta agli alti ISO

Opinione: Possiedo la X-T2 dal giugno del 2017 e sono cinque anni che tutte le volte che la impugno mi emoziona come la prima volta. Sicuramente sarà per la sua bellezza che la collocano senza ombra di dubbio fra le "macchine fotografiche", tant'è che ci sono persone che ancora oggi mi fermano per la strada per domandarmi se è un'analogica. Sarò per i file Jpg che sforna che sono quasi tutti pronti per essere stampati e/o proiettati su uni schermo illuminato. O forse sarà per la solidità e per l'accuratezza nei dettagli che ti fanno pensare che non ti lascerà mai solo. Certo io sono un foto-amatore forse poco esigente (oltre ad essere mediocre) e sono cosciente che negli ultimi anni lo sviluppo delle ML è stato esponenziale, ma mi domando se le nuove funzionalità, che io chiamo "diavolerie", per l'utilizzo quotidiano, quello che più che farti portare a casa scatti considerati opera d'arte ti fa rivivere le emozioni di quando gli hai fatti, siano veramente necessarie, oppure siano più che sufficienti l'affidabilità e la semplicità che la X-T2 mi da e spero che continuerà a darmi ancora per molto tempo.

inviato il 22 Luglio 2022


manfrotto_pixi_evoManfrotto Pixi EVO

Pro: leggerezza e dimensioni

Contro: Instabilità

Opinione: Lo uso da qualche mese con la mia Fuji X-T2 montando obiettivi standard e devo dire che lo apprezzo solo per la leggerezza e per le dimensioni ridotte, caratteristiche che consentono un'ottima portabilità. Il problema reale è la stabilità sia delle gambe (specialmente se estese) sia della testa, che lo rendono di ridotta usabilità specialmente nelle fotografie macro. Da un Manfrotto mi aspettavo sinceramente molto di più.

inviato il 15 Aprile 2022




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me