RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



FabioBs
www.juzaphoto.com/p/FabioBs



avatarNikon af-s 35mm f/1.4 G o ED
in Obiettivi il 30 Giugno 2023, 15:20


Ciao a tutti.
Stò valutando di comprare un Nikon AF-S 35mm f/1.4 ma vedo che su RCE mettono due versioni una con la sola "G" e l'altra con "G ED" ma nel secondo caso come si fa a sapere che la versione ED sia effettivamente tale se nelle foto non appare da nessuna parte?


2 commenti, 312 visite - Leggi/Rispondi


avatarRitratto: consigli e trucchi per porsi al modello/a
in Tecnica, Composizione e altri temi il 29 Gennaio 2019, 11:59


Buongiorno a tutti.
Volevo sapere se avete consigli, frasi o "trucchi" personali nel modo di porvi quando fotografate un modello/a per metterlo in condizioni di essere più a suo agio possibile e naturale. Dicono che un pò il fotografo di ritratti è anche "psicologo", sotto certi aspetti. Sorriso

Leggendo qua e là ci sono poche di queste informazioni-consigli visto che si basano su esperienze personali che molti si tengono nel proprio bagaglio culturale senza pubblicizzarle molto.
Un esempio che ho letto e mi sembra utile è mostrare al soggetto, dopo qualche scatto uscito bene, una o due immagini per dargli fiducia, oppure farlo parlare di ciò che gli piace, o in base a ciò che si vuol catturare, un tema che rappresenti l'umore desiderato.


7 commenti, 927 visite - Leggi/Rispondi


avatarRimozione aberrazione cromatica?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Settembre 2018, 19:07


Ciao a tutti!
E' difficile da spiegare il difetto che viene generato, non penso si chiami così ma modificando la mia foto, soprattutto andando ad aumentare la chiarezza e vividezza, si crea un effetto visivo di chiazze più chiare/appannamento in contrasto con il colore intorno evidenziato dalle frecce:
ibb.co/keAKZ9
Esempio sul sasso fuori dalla finestra di sinistra: la base della punta è più chiara rispetto al resto. Come posso ovviare a questo difetto?

Grazie mille a tutti!


6 commenti, 672 visite - Leggi/Rispondi


avatarSfondo panorama appannato-bluastro, poco nitido: problema di tecnia-lente o post produzione?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Agosto 2018, 17:06


Buongiorno.
Mi succede che quando faccio delle fotografie panoramiche le zone più lonante, come le montagne in sottofondo, mi appaiono meno marcate e nitide, un pò appannate (vedi foto). Mi sapreste dire come mai? E' una questione di lente o di post produzione? Già vedo questo fattore nella foto pre produzione, c'è un modo per evitare questo "difetto"? Magari stare su esposizioni maggiori, alcuni accorgimenti in ps oppure è un discorso di lente?
ibb.co/fqw1Sp

Grazie in anticipo per i consigli..


24 commenti, 1575 visite - Leggi/Rispondi


avatarSfondo panorama appannato-bluastro, poco nitido: problema di tecnia-lente o post produzione?
in Tecnica, Composizione e altri temi il 29 Agosto 2018, 17:05


Buongiorno.
Mi succede che quando faccio delle fotografie panoramiche le zone più lonante, come le montagne in sottofondo, mi appaiono meno marcate e nitide, un pò appannate (vedi foto). Mi sapreste dire come mai? E' una questione di lente o di post produzione? Già vedo questo fattore nella foto pre produzione, c'è un modo per evitare questo "difetto"? Magari stare su esposizioni maggiori, alcuni accorgimenti in ps oppure è un discorso di lente?
ibb.co/fqw1Sp

Grazie in anticipo per i consigli..


2 commenti, 535 visite - Leggi/Rispondi


avatarConsiglio grandangolo: Sigma 18-35mm f/1.8 DC HSM Art ?
in Obiettivi il 24 Maggio 2017, 11:45


Buongiorno a tutti.
Sto cercando un grandangolare per la mia nikon D5300 (ora ho il 18-55 da kit).
L'intenzione sarebbe fare panorami, particolari medio vicini, qualche soggetto/particolare di strada, se capita anche primi piani o soggetti in luoghi chiusi (casa, locali), insomma avere qualcosa di abbastanza duttile e quindi un minimo zoom (ho questa idea anche se un obiettivo fisso dicono sia meglio in qualità e col tempo ci si abitua muovendo noi stessi anzichè lo zoom) e luminosità.
Guardando in giro e tenendo una spesa inferiore ai 700 euro ho trovato solo questo (Sigma 18-35mm f/1.8 DC HSM Art), vorrei prenderlo usato quindi stando sui 500€ ma l'ho trovato anche online allo stesso prezzo unico dubbio è che molti dicono che si deve poi tarare con una dock usb (che dovrei comprare) e non sò se questo sia un campanello d'allarme sulla qualità dell'obiettovo.
La taratura è una cosa che si fa una volta ogni tanto o fatta una volta non si deve più fare? Se già leggo che qualcuno la deve fare per questo modello è una cosa negativa? Qualcuno di voi me lo può consigliare questo obiettivo o un altro (sempre luminoso e grandangolare su questa fascia)?

Grazie mille


1 commenti, 360 visite - Leggi/Rispondi


avatarAnalisi filtri e post produzione di queste foto
in Tecnica, Composizione e altri temi il 12 Gennaio 2017, 8:57


Buongiorno a tutti.
Volevo analizzare con voi le fotografie di questo fotografo www.instagram.com/itsbigben/ postate su instagram: c'è un tipo di filtro in post produzione che le accomuna tutte, parlo di quel colore un pò vintage e tenue che hanno, sapreste dirmi cosa usa in ps? Spero di essermi spiegato bene, comunque guardando un pò di foto si capisce cosa intendo...


3 commenti, 927 visite - Leggi/Rispondi


avatarCome fare una foto buia e poco illuminata come questa?
in Tecnica, Composizione e altri temi il 25 Novembre 2016, 15:20


Ciao a tutti.
Secondo voi cosa serve per fare una foto come questa?
[IMG]https://scontent-fra3-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/15241236_10154076864593176_1078397662177713213_n.jpg?oh=17fe7ccd584809de72f0b7ca62ae4565&oe=58B4AEDD[/IMG]

Oltre alle impostazioni della macchina, che presumo si debba tenere un ISO basso e apertura al massimo con tempi di conseguenza in base alla quantità di luce, la lice deve arrivare solo da un punto ma deve picchiare sul soggetto? unica fonte, che arrivi dall'alto, basso? consigli o considerazioni?


8 commenti, 1489 visite - Leggi/Rispondi


avatarnikon 18-55: af-p vr vs af-s vr ii
in Obiettivi il 19 Settembre 2016, 14:22


Buongiorno a tutti.
Sto valutando l'acquisto della mia prima reflex e nel kit c'è la possibilità di avere il 18-55 AF-P VR oppure AF-S VR II. Cosa mi consigliate?
Il primo mi sembra più nuovo, costa di meno, è più silenzioso e ha l'autofocus incorporato.
Differenze di qualità-luminosità o altro di rilevante?

Grazie a tutti


4 commenti, 4281 visite - Leggi/Rispondi


avatarConsiglio usato
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Settembre 2016, 15:25


Buongiorno a tutti.
Avete dei consigli per quanto riguarda l'acquisto di un usato?
Sono inesperto quindi ritirerei la macchina a mano, ma come posso essere sicuro dell'acquisto che sto facendo ?
Opterei per questa D7100 usata, il prezzo è molto basso, posso fidarmi? cosa dovrei chiedere al venditore eventualmente visto che non è compresa l'ottica con cui provarla al momenteo dello scambio? (magari chiederle proprio di portnarne una sua per vedere che funzioni in linea di massima)

www.subito.it/fotografia/nikon-d7100-bergamo-177708573.htm


4 commenti, 177 visite - Leggi/Rispondi


avatarNikon D3xxx/D5xxx vs Nikon D7xxx
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Settembre 2016, 10:46


Salve a tutti.
Fotografi più esperti e pretenziosi di qualità (non è un difetto nè una critica dal mio punto di vista) hanno paragonato le serie D3xxx/ 5xxx e le D7xxx come reflex non tanto qualitativamente inferiori come risultato di immagine (che cmq lo sono), ma in quanto più automatizzate e meno immediate da utilizzare per un fotografo esperto che sa utilizzare tutte le impostazioni di una reflex. Questo ne comporta che un fotografo alle prime armi tende a non imparare certe impostazioni in quanto presenti in menu/sottomenu più lunghi a cui accedervi non evolvendo così tecnicamente e facendo foto si di qualità ma aiutato dalla macchina.
Essendo io un fotografo alle prime armi, digiuno completamente di mondo reflex, a parte le tre impostazioni base fondamentali (ISO, otturatore e diaframma) non sò a che impostazioni si riferiscano e non capisco dalla scheda tecnica dove andare a vedere queste cose. Posso immaginare che ci siano delle regolazioni sull'obiettivo, manuali o automatiche, autofocus e cose abbastanza risapute, ma non capisco quali e dove vedere queste differenze se non tramite una prova pratica.
Con scheda tecnica alla mano si notano queste differenze?
Sapete consigliarmi un manuale o un sito chiaro dove avere un'infarinatura di queste cose, così da decidere se inizialmente posso anche buttarmi su una D3xxx o una D5xxx potendo comunque migliorare sotto il punto di vista tecnico? Insomma per avere una reflex utilizzabile a 360° (con le limitazioni che il targhet impone, ovviamente) soprattutto per quanto riguarda fotografie panoramiche.

Grazie


6 commenti, 2031 visite - Leggi/Rispondi


avatarConsiglio Reflex panorami-paesaggi con buona profondità
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Agosto 2016, 9:48


Buongiorno a tutti.
Mi servirebbe un consiglio...
Sono intenzionato ad acquistare la mia prima reflex, vorrei puntare su un acquisto di buon livello per fotografare principalmente panorami, paesaggi, illuminati e non, ma comunque che mi permettano di catturare al meglio la profondità della scena. In presenza di poca luce vorrei avere comunque un buon risultato per catturare magari tramonti-albe al meglio.
Budget: vorrei stare sui 500 € ma se la macchina è nettamente migliore rispetto a quelle di questo budget potrei anche andare sui € 700.

Guardandomi in giro ho visto che stando sulla nikon mi pare che la marca offra più qualità tecnica e gli utenti sian più soddisfatti: le D3300 D5300 e D5500 non son male, ma chiedo consiglio a voi per quali siano i modelli con i relativi obbiettivi migliori per fotografare principalmente panorami naturali e non: mare, montagna in primis.

Grazie in anticipo


39 commenti, 9278 visite - Leggi/Rispondi





Foto Personale

prov. Brescia, 33 messaggi, 7 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


FabioBs ha ricevuto 4991 visite, 13 mi piace

Attrezzatura: Nikon D750, Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD, Nikon AF-S 28mm f/1.8 G, Tamron SP 45mm f/1.8 Di VC USD (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da FabioBs, clicca qui)

Contatti: Sito Web

Registrato su JuzaPhoto il 08 Agosto 2016

AMICI (3/100)
Bozzilla
Ivan61
Andrea Nadali



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me