RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Lokis
www.juzaphoto.com/p/Lokis



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Lokis


tokina_50-135Tokina AT-X Pro 50-135mm f/2.8 DX

Pro: Tridimensionalità, Costruzione, Affidabilità AF

Contro: Reperibilità

Opinione: Difficile da trovare usato, lo si trova ad un ottimo prezzo per un'ottica che equivale ad un 70-200 su full frame. Tenerlo in mano è una vera goduria, costruzione Tokina top! Montato su Nikon D7500 l'autofocus della macchina rende la messa a fuoco piacevole e abbastanza veloce, certo non paragonabile alle ultime lenti uscite ma sufficientemente veloce. Nota posivita, non presenta front/back focus. Il suo miglior pregio è proprio lo schema ottico che sforna dei file veramente stupendi, ottimi colori e una tridimensionalità stupenda. Non ho ancora riscontrato lati negativi. Per il prezzo che lo si trova usato diventa un must-have per un corredo Aps-c.

inviato il 16 Settembre 2020


nikon_afp70-300vrNikon AF-P DX 70-300mm f/4.5-6.3G VR

Pro: Costo, autofocus, stabilizzazione, nitidezza

Contro: Baionetta in plastica

Opinione: Preso nuovo ad una super offerta, 130euro, pensavo di ritrovarmi una classica lente da kit "tappabuchi". In realtá offre molto di più! Certo è leggermente buio, soprattutto a 300mm, dove ha una apertura minima di f6,3 ma per il resto non ho trovato difetti. Basta chiudere leggermente il diaframma per trovarlo ottimo in nitidezza ma la cosa che mi ha maggiormente sorpreso è stato l'autofocus, assolutamente silenzioso (come tutta la gamma af-p) e molto veloce! Altra nota positiva è lo stabilizzatore, veramente efficace anche in uso con cavalletti da viaggio poco robusti. Mi sono trovato a dover montare una testa pesante su un treppiedi molto scadente e, causa il vento, non c'era verso di scattare: un costante "micromosso" causa i tempi lenti. Ho provato a tenere attivo lo stabilizzatore e ha gestito il tutto in maniera molto efficace dandomi la possibilità di portare a casa lo scatto! Abbinato alla d7500 mi trovo molto bene, unica vera pecca è la baionetta in plastica che proprio non mi va giù. Se state cercando un teleobiettivo generico non posso che consigliarlo. Rimane comunque un telezoom quindi inutile confrontarlo con fissi, sia per qualità che apertura ma tutto ha un prezzo!

inviato il 24 Luglio 2019


nikon_d5600Nikon D5600

Pro: Gamma dinamica, tenuta agli alti iso(per aps-c), corpo macchina piccolo, leggero ed ergonomico, tasti comodi, display orientabile.

Contro: non dispone del motore autofocus e della messa fine dell'af.

Opinione: Un corpo veramente compatto, quasi da mirrorless, leggero e con una ergonomia eccezionale (anche per chi ha le mani grandi). La Nikon D5600 passa inosservata da sguardi indiscreti ma al suo interno racchiude uno dei più potenti sensori aps-c (Il cuore di ogni Reflex digitale). Rispetto alla "quasi" gemella D5500 si ha la possibilità di sfornare ottimi TimeLapse senza l'ausilio di un pc e di connettersi alla piattaforma SnapBridge. Quest'ultima aggiunta, insieme ad uno schermo touch molto reattivo, gli dona un'anima molto "smart"... (forse più apprezzata dalle nuove generazioni che non disdegnano il touch). Anche se leggera mi sembra robusta e senza laschi nelle ghiere/protezioni in gomma. Conviene predirigerla rispetto alla sua gemella solo se la si trova ad un prezzo poco maggiore, in quanto non ci sono grossi cambiamenti che giustificano un aumento esorbitante del prezzo. Purtroppo, come tutta la serie 5xxx, non dispone del motore autofocus interno al corpo macchina, monta un pentaspecchio e non è tropicalizzata. Ovviamente non si può pretendere di aver tutto, considerando la sua fascia, ma per le mie esigenze sono soddisfatto; fin dal primo momento c'è stato subito un feeling positivo e il solo tenerla in mano mi gratifica.

inviato il 04 Maggio 2017




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me