RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Vins
www.juzaphoto.com/p/Vins



avatarFoto amatoriali - Misano MotoGP - prato 2
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 01 Settembre 2023, 9:43


Buongiorno a voi tutti, qualcuno è mai stato in una gara di MotoGP a Misano, portandosi dietro camera e tele?
Non riesco a capire bene cosa è vietato portare in prato 2 (quercia), vorrei tantissimo portare la mia R6 con il 150-600, senza monopiede o treppiede...faranno storie?

Grazie!


12 commenti, 844 visite - Leggi/Rispondi


avatarFare o non fare la 'conversione' delle lenti ef/rf?
in Obiettivi il 23 Febbraio 2023, 14:47


Ciao a tutti! Da pochi giorni sono passato a ML con la R6, proveniente da una gloriosa e splendida 5D4. Come ottiche EF ho le seguenti:
- canon 20 2.8 usm
- canon 24 2.8 is usm
- sigma 35 art dg
- canon 40 stm
- canon 50 1.8 stm
- canon 85 1.4L is
- canon 100L is

L'unico RF che ho è il 24-105 in kit con la R6, ma è buio da far paura, probabilmente lo terrò per le 'gite' vista la leggerezza MrGreen

Il dilemma è: mi consigliate di vendere pian piano le lenti e farmi un parco ottiche RF, come il 16 2.8, 24 1.8, 35 1.8, 50 1.8? Le serie L non penso di cambiarle, sono troppo svalutate e le RF costano tantissimo


46 commenti, 2377 visite - Leggi/Rispondi


avatarDa reflex a mirrorless: ci siamo! Ma ho ancora bisogno di un aiuto...
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Febbraio 2023, 19:58


Ciao ragazzi e ragazze!
Si avvicina la stagione primaverile, prevalentemente io scatto in eventi (anche serali) come battesimi, comunioni, cresime, matrimoni e compleanni (no funerali MrGreen )

Attualmente ho una 5D4 con Canon 20, 24 is, 40 stm, 50 stm, 85L 1.4, 100L macro e sigma 35 art, come flash il 600 ex rt II...durante le uscite libere del weekend ho una g1x mkIII, come stabilizzatore ho il weebill S

Entrambe le camere non mi hanno mai deluso, ADORO il cambio di messa a fuoco su display col pollice sulla g1 e il mirino elettronico non è male, anzi

Ho deciso di prendere una R6, per i primi periodi la affiancherò comunque alla 5D4 (metti caso non dovessi trovarmi con il nuovo sistema...) e dunque sto facendo un ragionamento per la stagione piena..quale setup sarebbe più interessante?
1. Canon 5D4 ed R6
2. Canon R6 ed R
3. Canon R6 ed Rp
4. Canon R6 e g1x3

La R l'ho già provata e trovo scandaloso il mirino (è meglio quello della g1!!!), ha una gradazione verdastra e quella touch bar che ha è una noia..l'aspetto positivo è sicuramente la batteria uguale alla serie 5 e anche il display superiore

D'altro canto ho anche provato la Rp ed ha un formato eccezionale per essere la FF da 'tasca', ma la batteria è veramente il punto dolente (tra l'altro dovrei prenderne almeno due)

Secondo voi, qual è la scelta più saggia? Ripeto, il primo periodo avrò R6-5D4-g1x3, ma sappiamo bene che il futuro è ML e soprattutto ottiche RF

Grazie per la lettura!


10 commenti, 665 visite - Leggi/Rispondi


avatarAd un passo dalla R6
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Novembre 2022, 12:21


Ariecchime! Dopo una serata a nerdare tra video e samples tra 5D4 e R6, sono a poco dall'acquisto, ma vorrei togliermi qualche dubbio per chi possiede la R6 (o sicuramente ne sa più di me). Al momento sono impossibilitato anche per vederla dal vivo, l'unico negozio nei paraggi che dava la possibilità di prova ha chiuso post covid, per vederla da vicino dovrei spostarmi di una 50ina di km a viaggio.

Come detto, ho una 5D4 con: Canon 20 2.8, Canon 24 2.8 IS, Sigma 35 Art 1.4, Canon 40 STM, Canon 50 STM, Canon 85L 1.4 IS, Canon 100L IS, 600EX RT-II, G1x mkIII.

Ho 4 grandi quesiti importanti e direi almeno i primi 2 decisivi:
1 - il mirino della G1x mkIII lo trovo ottimo per la macchina che è (forse anche meglio del display da 3'' con 1,04M punti), e parliamo di un mirino EVF da 0,39 OLED da 2,36M punti. Alcune volte ho scattato con la R e ho trovato peggiore il mirino di quest'ultima.
Il mirino della R6 è uguale o superiore della G1mk3 o si avvicina a quello (pietoso) della R? Credo superiore, ma domandare è lecito visto che parliamo di non pochi soldini.

2 - collaboro con vari fotografi sia per quanto riguarda foto che video matrimoniali/eventi, in ambito foto la 5D4 non mi ha MAI deluso, in video, utilizzando il Weebill S, accuso il peso verso la fine della giornata, dunque la R6 con il sensore stabilizzato potrebbe essere particolarmente vantaggiosa.
Con le ottiche IS che ho descritto prima e usando l'adattatore EF, perdo qualche performance rispetto al dichiarato di Canon (5 assi e 8 stop)? La stabilizzazione è tanto notevole da poter fare video senza gimbal, traendone giovamento per peso e AF?

3 - ho letto che si sente la differenza in quanto a feeling, sia per la maneggevolezza che per la qualità di costruzione. La 5D4 è una bellezza nel prenderla, la senti proprio tua.
La R6, allora, si avvicina ad un corpo simile alla 6D per il feeling? Qualche evento l'ho fatto sotto acqua e neve, la 5D non ha fatto una piega logicamente..ma è anche vero che anni fa usai la prima reflex 500D sotto l'acqua e gelo e non ho avuto alcun problema.

4 - sono amante del joystick, ma ammetto che la possibilità di muovere il punto di MAF come accade con la G1mk3 è una goduria (col pollice sul display scegli il punto di MAF, senza alcun tipo di lag o titubanza).
Com'è la rapidità del cambio di punto di MAF della R6 mentre si guarda nel mirino? Come si 'gioca' sul cambio punto AF? E la rapidità in generale del sistema?


I 20mpx della R6 mi fanno un po' paura, ma è anche vero che le foto croppate in una stagione sono circa il 10%, se non meno (idem per gli scatti con il flash, direi più 20%), alla fine mi trovo bene anche con i file della G1 per quando esco in solitaria, con 24mpx. Certo, il sensore (e sistema) della 5D4 per me è uno dei migliori sensori mai usati in 11 anni e una dozzina di corpi Canon, ma i tempi sono cambiati soprattutto in ambito video.

Stavo per fare il passo, poi ieri ho visto un video di un fotografo italiano dove descrive i pregi e difetti della 5D4 ed R6 (o comunque un po' le ML Canon in generale), e il castello è crollato con l'autonomia della batteria. Già faccio secche 4-5 batterie in una giornata di video con la 5, con la R6 direi almeno 7 (ricarico a girare le batterie, non è un problema). In foto, come già sapevo, la 5D4 rimane ancora una regina. In video più che altro ha due mancanze importanti ( IMHO ) nell'era anni '20: stabilizzatore interno e focus peaking (o eye tracking molto affidabile).


3 commenti, 350 visite - Leggi/Rispondi


avatarPhotoshow: che fine ha fatto?
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 15 Novembre 2022, 23:50


Ciao! Ok che non scrivo da molto, ma l'era del Photoshow organizzato da AIF è finita? Ci sono fiere dove poter vedere e provare i nuovi prodotti?

Grazie!


93 commenti, 5000 visite - Leggi/Rispondi


avatarRagionamento su cambio camera - Canon 5D4 vs mirrorless
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Maggio 2022, 10:38


Buongiorno a tutti,
è dalla pandemia che penso e ripenso al passaggio dalla mia 5D4 ad un sistema mirrorless, che sia Canon o Sony. Faccio prettamente eventi matrimoniali come collaboratore (sia foto che video) e tante comunioni/battesimi/compleanni. Ho un 600EXT che uso davvero rarissime volte, 20mm Canon, 24mm IS Canon, 35 1.4 Sigma Art, 40mm Canon pancake, 50 1.8 nuovo Canon e l'85 1.4L IS. In foto la 5D4 non ha mai sbagliato un colpo. In video la 5D4 mi fa penare delle volte per quanto riguarda i settaggi e il fuoco e la scomodità/pesantezza in alcuni momenti (uso tutto sul Weebill S e il peso non è trascurabile, inoltre la comunicazione Weebill-Canon è penosa). Ho guardato video e prove di Canon R, Rp ed R6, sul lato Sony ho visto qualcosa come 7III e 7RIII, ho provato la R, Rp, 7III e 7RIII. C'è da dire che ho anche la Canon G1 mkIII che fa letteralmente il c*lo al mirino e gestione fuoco della R ed Rp e lo trovo inconcepibile. La 7III ha un touch non touch, nel senso che puoi batterci solo il fuoco (mi sembra di ricordare) e la 7RIII ha una scomodità nel menu e tasti labirintici...la R6 non l'ho ancora provata né mai vista dal vivo, ma mi chiedo: vale la pena vedere la 5D4 per una R6/R/Rp? O qualche altra Sony?

Il mercato usato della 5D4 è sui 1400-1600€ e secondo me vale molto di più come camera, ma non sono io a decidere il mercato...


50 commenti, 2797 visite - Leggi/Rispondi


avatarFocus in modalità video non funziona
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Agosto 2021, 15:45


Ciao!
Ho la 5D4 con qualche problema credo nelle impostazioni video, in qualsiasi modalità non ho la possibilità di far partire l'autofocus con il pulsante di scatto premuto a metà (se vado a fondo parte il rec). Ho provato di tutto:
- funziona tutto correttamente in foto e LV
- funzionano tutte le modalità automatiche di maf video
- tutte le lenti provate hanno lo stesso problema
- tutti i formati video hanno lo stesso problema

In altre parole, se ho l'autofocus sul viso o tracking tutto funziona correttamente. Una volta che disabilito il metodo AF con inseguimento, non riesco a mettere più a fuoco come si fa normalmente, ho il LV che diventa 'nudo' (ossia privo di tutte le informazioni) ma non batte focus per nulla. Ripeto, questa cosa NON accade in modalità foto e con LV attivo, dunque non è un problema fisico ma c'è qualche impostazione fallata. Se disabilito la funzione AF servo filmato, infatti, l'unico modo di mettere a fuoco è quello di girare fisicamente la ghiera, il pulsante di scatto non fa nulla.
Stessa cosa accade anche collegando la 5D4 allo Zhiyun Weebill S, la MAF non viene effettuata (addirittura dopo pochi secondi con lo Zhiyun non funziona più niente dei tasti dedicati dello stabilizzatore, come se il cavo avesse problemi..la reflex viene rilevata, ma nessun tasto funziona)

Aiuto Eeeek!!!Sorry


1 commenti, 282 visite - Leggi/Rispondi


avatarPer i possessori del Canon 85 1.2 II
in Obiettivi il 31 Agosto 2016, 19:23


Ciao ragazzi!
Ho ricevuto poche ore fa un bellissimo esemplare di Canon 85 1.2 II. Ho una domanda da porvi (ai possessori e non).
Si tratta di una lente con motore USM, dunque con possibilità di avere il full time focus. La mia lente non ha questa 'caratteristica', nel senso che in Af la ghiera posso girarla, ma NON gira la banda metrica o non vedo il focus nell'oculare (cosa che fa, ovviamente, in manuale). Stessa cosa strana accade quando stacco l'ottica dal corpo, se giro la ghiera, gira solo quella! Quindi non l'elemento frontale, non la banda metrica......e questo anche in manuale accade (a lente staccata dal corpo).

È un'ottica con motore USM ibrida? Sembra abbia il motore STM

Illuminatemi :)


2 commenti, 499 visite - Leggi/Rispondi


avatarProblema Sigma 50 1.4 a TA e Canon 5D mark III
in Obiettivi il 11 Luglio 2014, 23:08


Ciao a tutti!
Poco fa mi sono accorto di questa brutta cosa con l'accoppiata Canon 5III e Sigma 50 1.4 ultima versione:



Il puntino nero è un insetto, ma l'alone??? Lo fa solamente con la 5D, con la 7D a TA nessun problema. L'alone va via chiudendo, ho provato anche il 35 f2 per vedere se la markIII fosse danneggiata, e non ci sono aloni a TA. Come mai? Di colpo poi!!! Fino alla scorsa settimana andava alla grande!


64 commenti, 4555 visite - Leggi/Rispondi


avatarFiltro ND gel per Sigma 12-24 II serie
in Obiettivi il 11 Luglio 2014, 9:11


Ciao a tutti!
Ho già letto vari topic a riguardo, ma non ho trovato risposte. Vorrei sapere se sono disponibili online, se qualcuno di voi li ha usati sulla stessa lente e come ci si è trovato :)
Ho visto solamente un sito dove ti permette di acquistare un intero foglio, per poi ritagliarti il tuo 'quadratino', ma è da 2stop :(
Grazie in anticipo!


6 commenti, 518 visite - Leggi/Rispondi


avatarEnnesimo [negozio 7] (e [negozio 9]): corpo Canon in jap?
in Tema Libero il 13 Aprile 2014, 21:37


Ciao a tutti!
Ho già usufruito del tasto 'Cerca', ma volevo fare due domandine a coloro che hanno acquistato su [negozio 7] o [negozio 9] .
Avete acquistato solo ottiche? Qualcuno ha preso dei corpi macchina? Sono tutte in lingua Jap oppure c'è la possibilità di farsela inviare in Ita?
Vorrei prendere una 5III e ce le ho nel mirino sia su [negozio 7] che su [negozio 9] (con 200€ di differenza circa).
Per ottiche o altro, avete dovuto pagare IVA?
Grazie in anticipo per le risposte e buona domenica :D


2 commenti, 734 visite - Leggi/Rispondi


avatarGrandangolo spinto per FF: Sigma 12-24 o Tokina 16-28?
in Obiettivi il 19 Maggio 2013, 16:30


Ciao ragazzi! Mi chiedevo se ci fosse un buon sostituto del Sigma 12-24 su FF (5D2) (ho una brutta esperienza con i Sigma, questioni di B/F focus...). La lente verrà utilizzata per interni (chiese e foto architettoniche) e per esterni (astrofotografia), quindi il Sigma è ottimo per i suoi 12mm veri su FF, ma un po' buio! Chi di voi, quindi, ha il Sigma 12-24 e lo utilizza per queste cose? Chi di voi ha il Tokina 16-28 e come si trova? Grazie


1 commenti, 587 visite - Leggi/Rispondi





33 anni, prov. Chieti, 149 messaggi, 6 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Vins ha ricevuto 5817 visite, 5 mi piace

Attrezzatura: Canon EOS R6, Canon 5D Mark IV, Canon G1X Mark III, Canon RF 24-105mm f/4-7.1 IS STM, Canon EF 24mm f/2.8 IS USM, Canon EF 85mm f/1.4 L IS USM, Sigma 35mm f/1.4 DG HSM Art (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Vins, clicca qui)

Registrato su JuzaPhoto il 22 Luglio 2011

AMICI (5/100)
Cristianfat
Damiano88
Franklick
Juza
Loris Battestini



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me