RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Luca Mattioni
www.juzaphoto.com/p/LucaMattioni



avatarFotografie Notturne
in Tecnica, Composizione e altri temi il 26 Luglio 2016, 0:37


Salve,

Sono nuovo del forum e spero di aver posto la domanda nel modo e nel posto giusto.

Mi trovo davanti al problema delle foto notturne che necessitano di un fuoco manuale. Tipicamente (con soggetti quali stelle o paesaggi molto lontani) si arriva a scegliere un fuoco all'infinito (ghiera a fine corsa e tornare "indietro" di un pelino per ottenere il risultato voluto/sperato). Vorrei realizzare una foto di questo tipo con il mio obiettivo macro (10-18 Canon) che pero' ha la messa a fuoco ad ultrasuoni e quindi non ho la possibilità di arrivare a "fine corsa"= fuoco all'infinito (la ghiera continua a girare comunque, non è un comando strettamente meccanico).

Come posso ovviare il problema senza dover fare 20000 tentativi?

Grazie a chiunque sappia darmi una mano


1 commenti, 258 visite - Leggi/Rispondi


avatarFotografia notturna fuoco manuale obiettivo a ultrasuoni
in Tecnica, Composizione e altri temi il 21 Giugno 2016, 4:48


Salve,

Sono nuovo del forum e spero di aver posto la domanda nel modo e nel posto giusto.

Mi trovo davanti al problema delle foto notturne che necessitano di un fuoco manuale. Tipicamente (con soggetti quali stelle o paesaggi molto lontani) si arriva a scegliere un fuoco all'infinito e/o tornare "indietro" di un pelino per ottenere il risultato voluto/sperato. Vorrei realizzare una foto di questo tipo ma il mio obiettivo macro (10-18 Canon) ha la messa a fuoco ad ultrasuoni e quindi non ho la possibilità di arrivare a "fine corsa"= fuoco all'infinito (la ghiera continua a girare comunque, non è un comando strettamente meccanico).

Come posso ovviare il problema senza dover fare 20000 tentativi?

Grazie a chiunque sappia darmi una mano


0 commenti, 206 visite - Leggi/Rispondi


avatarCiao a tutti
in Blog il 20 Giugno 2016, 4:50


Ciao a tutti sono nuovo del forum e spero di non aver esagerato nel caricare parecchie foto tutte insieme....... spero di ricevere consigli su come migliorare nella fotografia ( quella notturna mi affascina in particolar modo ma so che non è semplice ottenere un buon risultato)


3 commenti, 110 visite - Leggi/Rispondi





Foto Personale

17 messaggi, 26 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Luca Mattioni ha ricevuto 8592 visite, 49 mi piace

Attrezzatura: Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM, Canon EF 75-300mm f/4-5.6 III USM, Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 USM II (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Luca Mattioni, clicca qui)

Registrato su JuzaPhoto il 18 Giugno 2016

AMICI (3/100)
MauroCirigliano
Snake_989
Lucas88



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me