RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Foto ricordo e Raduni JuzaPhoto
  4. » Jasminum nudiflorum

 
Jasminum nudiflorum...

Fiori e piante bis

Vedi galleria (22 foto)

Jasminum nudiflorum inviata il 18 Marzo 2017 ore 18:28 da Luisa Borroni. 1 commenti, 222 visite.

f/2.4, ISO 200,

l gelsomino d'inverno è una pianta robustissima, che non appare mai contagiata da parassiti, si accontenta di poca acqua ma non mostra mai segni di annegamento, fiorisce anche se posta all'ombra ma il sole non la brucia, è caducifoglia ma i lunghi e folti getti permangono verdi, coprendo muri e terreni anche d'inverno, periodo in cui offre il meglio di sé: una straordinaria fioritura gialla, impavida nella sua sfida al ghiaccio e alla neve. Le piante, libere di seguire il portamento naturale, si erigono per poche decine di centimetri per poi ricadere, un ramo sopra l'altro, fino a formare un ampio cuscino verde, gonfio di vegetazione, lungo oltre cinque metri, largo quasi tre metri. Consigli di coltivazione Preferisce un terreno fertile e ben drenato e irrigazioni abbondanti soprattutto nel periodo estivo; è pianta che vive anche all'ombra, pur producendo una fioritura meno copiosa. Per rinnovare la vegetazione e ottenere una maggior produzione di fiori, è utile potare la pianta subito dopo la fioritura, accorciando i getti fioriti subito sopra un paio di gemme robuste; nelle piante più vecchie, i rami si tagliano di un quarto o un quinto della loro lunghezza. Possiamo moltiplicarlo, prelevando le talee semi-mature alla metà dell'estate. Da non dimenticare Volendo portare un annuncio di primavera in casa, si recidono i rami al momento in cui si rigonfiano le gemme e si conservano in acqua in un locale fresco fino alla schiusa dei bocci.



Vedi in alta risoluzione 1.5 MP  

Piace a 2 persone: Federico_28, Fiorenzo Sagoni


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2017 ore 21:27

Ancora complimenti per la descrizione Luisa
Federico ciao




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me