RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Fotogiornalismo / Street
  4. » Un giovane sguardo al passato

 
Un giovane sguardo al passato...

In città

Vedi galleria (6 foto)

Un giovane sguardo al passato inviata il 15 Luglio 2014 ore 11:46 da Massimiliano Cao. 12 commenti, 494 visite. [retina]

a 70mm, 1/1000 f/6.3, ISO 100, mano libera.




Vedi in alta risoluzione 16.8 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




user24517
avatar
inviato il 15 Luglio 2014 ore 11:47

veramente bella, complimenti

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2014 ore 11:50

Ti ringrazio Briè per il passaggio e per il complimento :)

user6267
avatar
inviato il 15 Luglio 2014 ore 13:11

Esercizio comunicativo molto interessante. Però, ad essere sincero devo dirti che il messaggio non arriva in quanto la composizione ed il verso di direzione dello sguardo va da sinistra ad destra. Ciò implica che il messaggio della tua fotografia è di apertura, sensazioni di certo positive che hanno ancora un divenire... quindi rivolte al futuro.

Per rispettare il titolo e di conseguenza il messaggio dovevi speculare l'immagine in questo modo:




Lo squardo del ragazzo rivolto all'indietro trasmette quelle sensazioni tristi e malinconiche tipiche di una visione rivolta all'indietro, al passato, etc. , in generale di chiusura.
Infine il relitto arenato è indissolubilmente chiuso dalla banchina del porto. Il suo destino è ormai segnato. Non ha futuro!

Oppure puoi prendere ad esempio questa mia:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=541102

Spero di non avervi annoiato. Leggere una immagine è ben difficile. Esternare sentimenti e messaggi consapevoli attraverso la fotografia è ugualmente un esercizio cui dedicare studio, pratica, buona volontà.
Buona luce e buon proseguimento.

PS: ti allego un link dove prendere maggior confidenza con quanto detto.

www.magicoalvis.it/fotografia/Foto-M01.htm


avatarsupporter
inviato il 15 Luglio 2014 ore 13:39

scusa Felux, non e' una critica, scrivo per capire cosa dici. Qual e' la differenza fra sinistra e destra? e' una questione di scrittura, chi scrive scrive prima a sinistra e quindi la sinistra rappresenta il passato? che poi non e' del tutto vero, e' cosi perche' si scrive con l'inchiostro e la maggioranza di noi non e' mancina, ma nella pietra si scriveva da destra a sinistra, veniva piu' comodo. Insomma, il tuo commento mi incuriosisce, se puoi essere piu' esplicito, cio' sarebbe gradito. Ciao, Marco.

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2014 ore 14:11

Felux ti ringrazio per la spiegazione, utilissima! in effetti l'incongruenza tra foto e titolo adesso è molto chiara, grazie ancora.

avatarsupporter
inviato il 15 Luglio 2014 ore 15:24

beh, a questo punto chiedo ad entrambi di spiegarmi. Grazie.

user6267
avatar
inviato il 15 Luglio 2014 ore 15:54

La differenza è dettata dal messaggio che l'autore vuole dare. E' ovvio che ognuno può comporre e realizzare la foto come vuole e non esiste giusto o sbagliato. Come detto è il messaggio che cambia. E questo cambia a seconda della nostra cultura di appartenenza.
Secondo quella occidentale (che adotta appunto la scrittura con andamento da sinistra a destra) vale quanto detto sopra. Le composizione basate su questi andamenti appaiono tranquillizzanti e comunque positive. Per le culture orientali vale esattamente il contrario.

Trovi l'argomento anche qui: www.nikonschool.it/corso-fotografia-nikon/lezione1.php
Paragrafo: Il flusso

Sono concetti di cui difficilmente si parla in un forum dove si da la "precedenza" alla tecnica. Ti consiglio di cercare in rete, sicuramente qualcosa si trova.

Buon lavoro


user33163
avatar
inviato il 15 Luglio 2014 ore 16:02

Discussione molto interesante.Sorriso

avatarsupporter
inviato il 11 Maggio 2015 ore 20:12

Molto bella.
Complimenti
Angelo

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2015 ore 15:24

Angelo ti ringrazio tanto per il passaggio, saluti.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2015 ore 17:14

Bella silhouette in bianco e nero... ottima interpretazione!
Giovanni

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 18:21

Grazie mille Giovanni :)
Saluti, Massimiliano




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me