RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio Naturale
  4. » il confine tra la notte e il giorno

 
il confine tra la notte e il giorno...

notturni

Vedi galleria (18 foto)

il confine tra la notte e il giorno inviata il 20 Marzo 2014 ore 10:51 da Gianmarco Schena. 53 commenti, 2780 visite.

, 15 sec f/4.0, ISO 640, treppiede.

La sveglia non serve, il desiderio di salire sulle Pale del Fien (Fieno) è grande, così fuori dal letto alle 3 e via. La salita la conosco a memoria e non mi serve la frontale sebbene la luna calante piccola piccola non sia ancora in cielo. Da La Valle Agordina (850) sono circa 1000 metri di dislivello, la partenza è un invito per scaldare i muscoli, 10minuti in falso piano. Poi su senza tregua e pause, così mentalmente mentre salgo mi ripeto i traguardi parziali e controllo il tempo per vedere di non essere invecchiato da un anno all'altro: Madonna dei S'ciar (1200), S.antonio (1350) (messo a protezione delle mucche che transitavano sul ciglio di uno strapiobo di 300metri), col dei tofoi (1500) saler (1650) e poi finalmente fuori dal bosco e in vetta (1850). Come esco dal bosco dal crinale spunta la luna, piccola piccola ma sufficiente per creare le ombre sulla neve. Il giorno arriva in fretta, qualche scatto con le ultime stelle. Unione di due scatti con focus su primo piano e infinito. commenti suggerimenti consigli e critiche sono i benvenuti







Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2014 ore 11:06

Il racconto della foto per me vale un'entusiasmante ascesa "virtuale", mi hai accompagnato anche se mi è venuto ugualmente il fiatoneMrGreenMrGreenMrGreen...
La luce che si sprigiona dalla luna ovatta il paesaggio rendendo il tutto molto affascinante , fantastica ambientazione.
Il cielo stellato mi sembra buonissimo; per l'unione degli scatti, lascio ad altri più esperti parere , sono curioso perchè io mi sono fatto un'idea ma non la esprimo 1) perchè potrei sbagliarmi 2) non vorrei influenzare, quindi aspetto opinioni altrui.
ciao Massimo

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2014 ore 11:56

Grazie Massimo

mi hai incuriosito, spero di ricevere commenti al riguardo

ciao

avatarsupporter
inviato il 20 Marzo 2014 ore 14:15 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Ciao Gianmarco.

Anche Lascio le analisi tecniche ad altri perché per me non c'è niente di sbagliato ...

Mi piace che la luce del mattino è in aumento dietro le montagne, ma che ci sono ancora le stelle nel cielo ...
Atmosfera davvero meraviglioso! 8-) 8-)

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2014 ore 15:56

Ciao. L'atmosfera, inutile dirlo, è favolosa! Splendido il cielo con le ultime stelle. Mi piace molto. Ciao

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2014 ore 15:58

spettacolo!

user33671
avatar
inviato il 20 Marzo 2014 ore 16:17

Ottima l'inquadratura che riesce a far risaltare sia il cielo che la montagna, senza nulla togliere ad entrambi e non era cosa facile:-P:-P, la luce è bella e delicata, le cromie notevoli:-P:-P

Sull'unione dei due scatti mi esprimo, anche se è grande il rischio di figuracce per mancata conoscenza dell'argomento che ammetto senza problemi anzi, chiarisco che i problemi li ho anche con gli scatti singoli, per cuiMrGreenMrGreen: se possibile, avrei "dettagliato" un poco di più i profili sulla parte destra, mi sembrano (è un'impressione, prendi con le pinze non avendo mai visto il luogo) quasi arrotondati, magari sono proprio così, nel casoSorry

Foto bellissima che restituisce tutta l'eleganza di queste montagne, nel miglior momento della giornata, complimentiSorriso
Riuscita anche la descrizione, che ti porta lassù;-)

A presto, Michele

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2014 ore 17:43

Jypka Francesco Cucjanji e Michele grazie Mille

Michele i profili sono arrotondati in parte per la conformazione di quelle cime, in parte per l'ammasso enorme di neve che rende tutto più uniforme e in parte perchè a F4 l'ottica è un po' morbida ai lati. Se guardi la foto sotto vedi che è fatta zoomando e con una APSC quindi molto più vicina come dettaglio,in alto a destra è abbastanza arrotondato. con il 17mm e FF il dettaglio si perde un po'.

ciao gianmarco

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=698698&l=it

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2014 ore 18:38

Molto bella Gianmarco, ottima unione, e tutto gestito ottimamente..
Complimenti ciao!

user33671
avatar
inviato il 20 Marzo 2014 ore 19:15

Grazie Gianmarco, la tua spiegazione è stata esaustiva, oltre che semplice:-P:-P

Molti elementi hanno agito in concerto per rendere lo scatto un poco morbido in alcune zone, certo che anche le macchine e le ottiche buone hanno i loro limiti, non avevo mai prestato abbastanza attenzione a questo aspetto e raramente me ne sono accorto in altre occasioni, giornata proficua questa per me;-);-)

A presto, Michele

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2014 ore 20:28

Grazie Filippo e Michele

Ciao gianmarco


avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2014 ore 20:42

Mi hai fatto fare una fatica a starti dietro nella salita ma ne è valsa la pena. Ti anima proprio una grande passione ed uno sviscerato amore per la montagna che poi trasformi in foto. Molto bello lo scatto con il contrasto tra il morbido della neve e l'asprezza della montagna. Ancora una volta complimenti.
Ciao, Riccardo

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2014 ore 21:06

Grazie Riccardo, la prossima salgo più piano, ma mi tocca partire prima, già qui ero al limiteMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2014 ore 23:09

Già il racconto per me è una goduria... mi sembra di averla fatta anch'io la salita.
La foto è molto buona, in parte per l'uso di un ISO accettabile e poi per l'unione dei due scatti (complimenti!) che ha migliorato la resa dell'ottica.
Mi piace, è molto bello il momento di passaggio dalla notte al giorno.
Bravo Sorriso
Ilario

user6267
avatar
inviato il 20 Marzo 2014 ore 23:30

Una passione ottimamente trasmessa! Complimenti.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2014 ore 0:02

Complimenti Gianmarco per la salita e lo scatto che si accorda pienamente con il titolo dato, questi momenti pagano fatiche e levatacce.
Ciao Adriano

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2014 ore 0:23

Ciao Gianmarco, i tuoi racconti mi aiutano ad apprezzare ancora di più le tue stupende immagini. Mentre li leggo mi sembra di percorrere le tappe descritte, fino ad arrivare alla meta dove mi siedo e mi gusto il paesaggio.
Complimenti per lo scatto e la salita.
Fabrizio

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2014 ore 6:37

Molto bella

avatarsupporter
inviato il 21 Marzo 2014 ore 11:26

Bella atmosfera e buon taglio, la fusione mi sembra riuscita, a f4 ai bordi il 17-40 ha grossi limiti.
Complimenti, ciao.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2014 ore 11:32

Anche a me piace la bella atmosfera di questo scatto Gian!!Ciao,Dino

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2014 ore 12:07

Ilario
Raffaele
Adriano
Fabrizio
Giani
Caterina
Dino

grazie mille dei passaggie e dei commenti, mi fa piacere avervi accompagnato sulle montagne di casa mia

sto imparando come usare la combinazione 17-40 e 5d2, un passetto alla volta considerato che devo imparare bene a fondere gli scatti in PP. questo scatto lo avevo pensatao a f11 per il paesaggio e F4 solo per il cielo ma mi spaventava la fusione, ho paura di creare una immagine con cielo e paesaggio che sembrano incollati uno sopra l'altro invece che un continuo, quindi ho optato per due scatti con gli stessi parametri e due messe a fuoco diverse. per la mia velocità di pensiero e esecuzione per il momento il tempo passa troppo veloce e la luce che arrivava si stava divorando le stelleMrGreen




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me