RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Fauna (no uccelli)
  4. » Senza Titolo

 
Senza Titolo...

Animali

Vedi galleria (16 foto)

Senza Titolo inviata il 23 Dicembre 2011 ore 19:53 da Alberto. 5 commenti, 1093 visite.

f/4.5, ISO 1600,

Se soffrite di psoriasi e neurodermatiti varie AdPersonam vi offre un trattamento sicuro e tradizionale che migliorerà certamente il vostro stato di salute, grazie ad un metodo naturale e senza nessun effetto collaterale.Garra rufa (Heckel, 1843), è il nome scientifico di un piccolo pesce diffuso nelle acque dolci del sud della Turchia, dell'Iraq, della Siria, della Giordania e nel bacino idrografico del Tigri e dell'Eufrate, appartenente alla famiglia dei Ciprinidi. Nonostante sia conosciuto ed utilizzato da tempo come "Doctor Fish" in tutto il Medio Oriente, in Italia è ancora semisconosciuto. Questo pesciolino, noto anche come Discognathus obtusus, è classificato come specie subtropicale, e vive in acque con temperature comprese tra i 15 e i 28 °C. Vive in ambienti eterogenei, come stagni, laghi, canali e paludi, pascolando sul fondo tra la vegetazione e il sedimento. E' una specie onnivora e tra gli acquariofili è considerato come il miglior mangia-alghe che ci sia. Quando si immerge una mano in una vasca i piccoli pesci "l'assalgono" immediatamente, si nutrono infatti di piccoli porzioni della nostra pelle, levigandola meglio di qualsiasi cosmetico, e in alcuni casi risolvono temporaneamente disturbi della pelle di media entità, con i benefici che possono prolungarsi anche per molti mesi, sino a 8, secondo alcuni studi. Ricordiamo infatti che la psoriasi è una malattia autoimmune e la completa guarigione non è al momento possibile. Il segreto di questi pesciolini "estetisti" sembra che sia nascosto nella loro saliva: da studi provati, pare che abbiano delle molecole ad azione cicatrizzante, tra queste un enzima chiamato ditranol. La loro scoperta risale al 1917, nella località turca di Kangal, dove un pastore con una ferita ad una gamba, si immerse in delle pozze molto calde, molto povere dal punto di vista trofico, e ottenne dei benefici dai massaggi dei pesci Garra rufa. Questi pesciolini però sono oggi a disposizione per tutte le clienti di AdPersonam, non solo a chi ha problemi particolari di pelle. In America sta spopolando infatti fare la pedicure alle clienti è ormai un compito riservato ai pesci. La nuova tendenza del benessere si chiama proprio ?fish pedicure'. Invece che abbandonarsi alle mani dell'estetista, le clienti immergono i piedi in una vasca piena d'acqua dove decine di minuscole carpe, tecnicamente chiamate ?doctor fish", si occupano della pulizia delle loro estremità. La curiosa usanza di origine turche, ora trasformatasi in pacchetto benessere, dopo aver fatto il giro di alcuni paesi dell'Asia, adesso è arrivata anche negli Usa, ad Alexandria (Virginia) ed è stato subito boom'. In questo caso lo scatto è stato effettuato a Singapore, in occasione di una fiera..





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2011 ore 22:09

si nutrono infatti di piccoli porzioni della nostra pelle, levigandola meglio di qualsiasi cosmetico

....ma levigano anche le unghie!!!!MrGreenMrGreen
..scusa... non ho potuto resistere Eeeek!!!

avatarmoderator
inviato il 23 Dicembre 2011 ore 22:19

Grazie per il tuo contributo documentativo Alberto. Questo trattamento esfoliante viene da anni utilizzato anche in qualche clinica in Croazia. Questi micro pesciolini rimuovono la pelle danneggiata e ammalata, liberando contemporaneamente l'enzima dithranol, che sembra agisca con efficacia sulla rigenerazione cutanea.
ciao, lauro

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2011 ore 11:33

No Eliana, credo che le unghia siano particolarmente resitenti!!Sorriso
Ellemme ringrazio te per avere partecipato e contribuito!!Sorriso

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2011 ore 19:38

se soffrite il solletico pero' non fa per voi MrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2012 ore 16:23

Non credo che producano solletico, ma un semplice pizzicorino, a detta di molti, molto gradevole!!!Sorriso
Io non l'ho provato.... ancora!!!




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me