RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Reportage di Viaggio
  4. » Senza Titolo

 
Senza Titolo...

PEOPLE

Vedi galleria (2 foto)

Senza Titolo inviata il 20 Dicembre 2011 ore 23:31 da Fbog. 7 commenti, 3403 visite.

a 40mm, 1/200 f/4.0, ISO 200,

ANCIENT_INDI. Canon 5D + 17-40 mm





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2011 ore 23:15

Gran bel ritratto, mi piace molto.
Grande nitidezza, ottima inquadratura e molto bella l'espressione colta.
Complimenti. Ciao

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2011 ore 23:02

Grazie Sergio e tanti Auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo


avatarsupporter
inviato il 14 Gennaio 2012 ore 9:57

Bella, ottima la maf ed anche tutto il resto.
Non avrei mai detto che è fatta con il 17/40 ( obiettivo che non amo per i ritratti ), nonostante gli fossi molto vicino, il soggetto conserva una bella espressione.

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2012 ore 10:42

Non lo amo nemmeno io . . . L' anziano signore era interessato e mi ha chiesto di essere fotografato per vedersi sullo schermo della fotocamera !

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2012 ore 15:15

la foto è molto bella, stupito anch'io dall'obiettivo insolito per un ritratto.

nel titolo: "ancient" non va bene, significa "antico" e non anziano, avresti dovuto usare "old" o "elderly". e poi si scrive "hindi" o al massimo "indian", di sicuro non "indi". ma perché voler fare a tutti i costi i titoli in inglese? Confuso

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2012 ore 20:47

Su Ancient non Concordo su Indi e' proprio voluto .... Ad Oggi basta usare un qualsiasi traduttore se non si e' sicuri ... Il titolo era voluto

Grazie per il passaggio !

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2012 ore 23:39

Ad Oggi basta usare un qualsiasi traduttore se non si e' sicuri.

appunto. tu sei sicuro di averlo usato?

t'ho risposto d'acchito perché è da un po' che parlo inglese ma, visto che ho una certa età e la memoria potrebbe cominciare a fare degli scherzi, ho controllato sul dizionario online garzanti e confermo tutto quanto detto in prima istanza: anziano si traduce come ho scritto in precedenza e la parola "indi" non esiste. siccome per consultarlo bisogna registrarsi, ti linko quello che riporta uno strumento simile, wordreference: www.wordreference.com/iten/anziano.
poi ho provato con tre traduttori online (babelfish, translation.babylon.com e en.bab.la), che io non uso mai perché sono abituato coi dizionari, e mi dà lo stesso risultato: non viene mai utilizzata la parola "ancient" per intendere anziano. ribadisco che "ancient" significa antico ed è utilizzato per gli oggetti e mai per le persone( www.wordreference.com/enit/ancient).
"indi" non esiste in nessun dizionario inglese, come già detto, ma però, per non lasciare nulla di intentato, ho cercato anche su en.wikipedia, che essendo enciclopedia descrive anche tanti nomi propri che i dizionari non descrivono. confermo di nuovo l'inesistenza in inglese della parola "indi", se non con significati completamente diversi (qui l'elenco completo: en.wikipedia.org/wiki/Indi).
poi, volendo fare i precisini, l'aggettivo "hindi", che presumo fosse quello che intendevi utilizzare, andrebbe usato solo in senso linguistico, cioè riferito a persona che parla la lingua hindi ( en.wikipedia.org/wiki/Hindi), perché invece quando ci si riferisce alla popolazione del subcontinente indiano il termine corretto da usare è "hindu" ( en.wikipedia.org/wiki/Hindu).




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me