RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Astrofotografia
  4. » Nord America e Pellicano

 
Nord America e Pellicano...

Astrofotografia

Vedi galleria (7 foto)

Nord America e Pellicano inviata il 29 Novembre 2013 ore 16:05 da Manu3287. 5 commenti, 489 visite.

, Posa B f/8.0, ISO 1250, treppiede.

Vallo Torinese, 27/11/13 - Somma di 13 pose da 242s.@150mm + 11 dark + 20 flat + 11 bias su montatura eq3.2 motorizzata RA. Reflex non modificata. Elaborazione con DSS+PS. Ditemi dove migliorare! Andateci giù pesante!



Vedi in alta risoluzione 16.7 MP  

Piace a 1 persone: Beppe Reda


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2013 ore 19:12

Bella, forse potevi far risaltare di più il rosso della nebulosa in pp e non mettere le spikes alle stelle... ;-)

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2013 ore 20:25

Ciao Beppe!
Grazie x i consigli...
Ho provato ad aumentare il rosso ma... Come faccio?già il sensore è poco sensibile al rosso... Se lavoro sui singoli canali non aumentano le sole nebulose ma l intera foto prende una dominante troppo forte! Uff... Suggeriscimi un modo per farlo, o se vuoi smanettare sulla mia sei libero di farlo! ;-)
Gli spikes non gli ho aggiunti volontariamente, escono così dall'obiettivo (forse il diaframma è troppo chiuso)... Boh...

Grazie!
Manuel

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2013 ore 7:55

hehehehe.. Sorriso io per avere gli spikes ho dovuto integrare CS6 con un plugin! MrGreen Con i rossi senza una reflex Baader è un pò complicato, dovresti magari lavorare su qualche frame agendo sulle curve colore del rosso, quindi poi sommare tutti i frames in un'unica foto e ripassare la foto più di una volta in pp, normalmente ho sempre fatto così non avendo avuto fino ad ora la reflex modificata Baader. Sono convinto che se ti ci metti d'impegno ripassando più volte la foto, riuscirai ad aumentare un pochino il rosso... magari scaricati qualche esempio dal web e cerca di andarci vicino con i colori senza però esagerare come ho fatto io, a parte che la mia montatura si era spostata ed io non me ne ero accorto! Eeeek!!! Il resto viene da sè con l'esperienza, quindi fare, fare, fare e rifare senza mai abbattersi, lo dico più a me stesso che a te Sorriso qui c'è la tua foto ritoccata con un banale editor fotografico, è solo un esempio e non vuole significare niente, ma solo farti capire che se ti ci metti d'impegno in pp puoi recuperare tanto. Ciao e persevera! Un saluto, Beppe





avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2013 ore 17:38

Per provare a tirare fuori il rosso io agisco sulla correzione colore selettiva di PS...



Ma per migliorare questa foto ho dovuto "giocare sporco" peròMrGreen:
Ho copiato il livello e su uno ho aumentato il rosso "QB"... Poi con la maschera trasparenza ho pennellato dove mi interessava... Il risultato è carino ma non mi lascia soddisfatto per come l'ho ottenuto.
Partendo dal presupposto che la foto che sforna il sensore è bilanciata, se io vado a correggere solo una parte della foto, i colori non saranno quelli originali. O sbaglio? Se provando a tirare i rossi diventa rossa tutta la foto o comunque anche delle parti che non lo devono essere, vuol dire che le nebulose non ne hanno più da dare, altrimenti si colorerebbero solo loro... Confuso Spero di essere stato abbastanza chiaro...
Voi come agite in questi casi?!?

Grazie!

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 6:33

Sei stato chiarissimo. Guarda, per prima cosa assicurati di avere la tua reflex con il bilanciamento del bianco di default, senza nessuna impostazione, poi scatta sempre in formato RAW, per sommare le foto puoi continuare ad usare Deep Sky Stacker che è più idoneo di photoshop per la somma delle foto e elaborazione dello deep sky, oppure usare il programma free IRIS, un pò arcaico ma in definitiva il più usato anche se non è molto friendly, in alternativa ci sono programmi a pagamento che costano parecchio come MaximDL ma che sono molto intuitivi con risultati sorprendenti. Per la pp ciascuno usa il suo programma preferito, io ad esempio uso gli stessi tuoi programmi, nè più nè meno, certo se tu avessi una reflex con un filtro come il Baader, ti risparmieresti un bel po di problemi e di fatica, se guardi le mie foto sono tutti tentativi di avvicinarmi a quello che si potrebbe ottenere con una reflex dedicata all'astrofotografia (cosa che ho adesso e non prima) e ho ancora un sacco da imparare. A tal riguardo ti consiglio di visitare il sito di Davide Trezzi, Astrotrezzi qui sul forum di Juzaphoto, là puoi trovare tutti i suggerimenti per l'astrofotografia, trick e quant'altro per ottimizzare quello che già hai come attrezzatura. Delle volte a me viene la voglia di mollare tutto per lo sconforto quando non riesco ad ottenere quello che vorrei, ma è normale, succede a tutti. Ciao a presto, Beppe ;-)




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me